Dalle capitali del gusto alle gemme nascoste tra Baltico e Mediterraneo, l’estate europea è tutta da scoprire: dieci città perfette tra storia, mare, eventi e creatività.
Commenti: 0
città europee da visitare in estate
Dubrovnik Pixabay

L’estate è il momento ideale per scoprire le città europee, grazie al clima favorevole, agli eventi all’aperto e a un’atmosfera vibrante che anima gran parte del continente. Dalle capitali più famose alle mete meno note ma sorprendenti, le città europee da visitare in estate sono tantissime: per chi è appassionato di arte, gastronomia, storia o semplicemente per coloro che desiderano vivere la movida locale, c'è sempre una destinazione che può soddisfare le aspettative.

Lisbona, Portogallo

Durante l’estate, il sole di Lisbona illumina senza sosta gli azulejos che decorano i palazzi e le stradine ripide affacciate sul Tago. I colorati tram attraversano i quartieri storici come la vibrante Alfama, dove il fado risuona ancora tra le vie strette. Dai panorami dei miradouros, puoi abbracciare con lo sguardo una città sempre in movimento.

La sera, le terrazze si animano di giovani e turisti che gustano una ginjinha, liquore tipico, mentre la brezza arriva dall’oceano. Non dimenticare di esplorare Belém per il monastero e i famosi pastéis de nata. D’estate, eventi come il Festival das Artes portano arte e musica in strada. Tra le cose da vedere a Lisbona, il vicino quartiere di Bairro Alto è perfetto per chi ama la vita notturna. 

cosa vedere a lisbona
Lisbona Unsplash

Copenaghen, Danimarca

In estate, Copenaghen si veste dei suoi colori più accesi e invita a esplorare ogni angolo a piedi o in bicicletta. La capitale danese è una città colorata, grazie al pittoresco quartiere di Nyhavn, con le case dai toni pastello affacciate sul canale, ideale per rilassarsi ai tavoli dei tipici caffè all’aperto. Copenaghen offre un perfetto equilibrio tra verde urbano, design all’avanguardia e atmosfera rilassata. Un must è il parco chiamato Giardini di Tivoli, che in estate ospita concerti e spettacoli serali.

Il quartiere alternativo di Christiania affascina per la sua storia libera e i suoi murales iconici. Copenaghen è anche il paradiso dello street food grazie al mercato di Reffen, direttamente sul porto. Gli amanti dell’arte e dell’architettura potranno esplorare musei come il Louisiana e il Designmuseum. 

Nyhavn, Copenhagen
Copenhagen Pexels

Edimburgo, Scozia

Se cerchi una città che sia un vero palcoscenico a cielo aperto, Edimburgo è il posto giusto ed è tra le città più fresche d'estate in Europa. Ad agosto, il celebre Fringe Festival trasforma la capitale scozzese nella vera regina della cultura europea, con centinaia di spettacoli teatrali, musicali e di arte di strada in ogni angolo della città. Il clima piacevolmente fresco rende ancora più piacevole passeggiare su e giù per la Royal Mile, cuore medievale della città, e visitare le librerie storiche e i caffè letterari. 

Il maestoso Castello di Edimburgo, arroccato su una collina vulcanica, offre una vista mozzafiato e spettacoli pirotecnici la sera. Per chi ama la natura, è d’obbligo una camminata fino all’Arthur’s Seat, la suggestiva collina che domina la città e regala panorami spettacolari sulla costa.

città europee da visitare in estate
Edimburgo Pexels

Malaga, Spagna

La città spagnola di Málaga di affaccia sulla Costa del Sol: è una città andalusa dove il fascino del Mediterraneo si unisce alla vivacità culturale del sud della Spagna. Con il suo clima mite tutto l’anno, le spiagge dorate, il centro storico ricco di vita e i numerosi musei – tra cui il celebre Museo Picasso, dedicato al suo figlio più illustre e la casa dove è nato il pittore – Málaga, dinamica, accogliente e ben collegata, è diventata una meta sempre più amata dai turisti.

Passeggiare per le sue strade significa attraversare secoli di storia: dalla fortezza moresca dell’Alcazaba alla cattedrale rinascimentale, fino al moderno porto riqualificato, perfetto per lo shopping e l’aperitivo al tramonto.

città europee da visitare in estate
Malaga Pixabay

Tallinn, Estonia

Il centro storico, Patrimonio UNESCO, conserva mura fortificate, stradine in ciottoli, torri e piazze animate da mercatini e locali tipici. Le giornate lunghe e luminose invitano a passeggiate tra tetti rossi e palazzi color pastello che raccontano la storia della città, già importante porto anseatico. 

Le terrazze sui bastioni sono perfette per un caffè con vista o una cena al tramonto. Tallinn offre anche tanti eventi culturali, tra cui festival di musica elettronica e arte contemporanea. Per chi ama la tecnologia, la città è considerata uno dei centri dell'innovazione europea; infine, non perdere una gita in bicicletta nei quartieri più moderni come Kalamaja, dall’aria indie.

città europee da visitare in estate
Tallin Pixabay

Budapest, Ungheria

Divisa dal maestoso Danubio in due anime, Buda e Pest, la capitale ungherese accende i suoi riflettori in estate con festival, terme all’aperto ed eventi lungo fiume. Il Parlamento neogotico, illuminato di notte, regala paesaggi da cartolina, mentre la Collina di Buda offre viste spettacolari sulla città. Imperdibile è un rilassante bagno nelle storiche terme Széchenyi, magari seguiti da una festa serale “Sparty”: una tradizione della città.

I ruin pub, locali ricavati in palazzi abbandonati, si popolano di giovani e turisti fino a notte fonda, rendendo la movida indimenticabile. D’estate, il Margitsziget (Isola Margherita) diventa il teatro del famosissimo Sziget Festival e picnic all’aperto. Budapest è famosa anche per la sua cucina, da provare tra mercati coperti e ristorantini in riva al fiume. 

città europee da visitare in estate
Budapest Pexels

Graz, Austria

Spesso oscurata da Vienna o Salisburgo, Graz conquista con la sua raffinata semplicità e uno stile di vita rilassato. Nota per la sua università e una vivace vita studentesca, la città offre un centro storico che mescola edifici medievali, rinascimentali e architetture moderne, come la futuristica Kunsthaus. D’estate, il fiume Mur è il cuore degli eventi: festival di jazz, mercati gastronomici, spettacoli open air e concerti di giovani band locali.

Non perdere una salita allo Schlossberg, la collina che offre la vista più bella sulla città, magari approfittando della storica funicolare. Graz è anche famosa per il design, con boutique e gallerie d’arte innovative. La zona di Lend, ex quartiere industriale ora rigenerato, è perfetta per uno shopping alternativo. 

città europee da visitare in estate
Graz Pixabay

Dubrovnik, Croazia

Poche città sanno incantare come Dubrovnik, con le sue mura candide immerse nel blu dell’Adriatico. Patrimonio mondiale, la “perla della Croazia” vanta un centro storico circondato da imponenti bastioni, piazze in marmo lucente e scorci che hanno fatto da set a “Game of Thrones”.

 Le spiagge cittadine, come Banje e Sveti Jakov, sono una vera oasi per un tuffo rinfrescante tra una visita e l’altra. Dai porticcioli partono escursioni per le isole vicine, come Lokrum, ideali per una giornata tra natura, snorkeling e relax. Dalla funivia si gode un tramonto indimenticabile sul mare e la sera, i locali si animano fino a tardi grazie a manifestazioni artistiche e musica dal vivo.

città europee da visitare in estate
Dubrovnik Pexels

Gand, Belgio

Vivace e giovane, Gent è una delle città più affascinanti delle Fiandre e una meta sorprendente per l’estate. Attraversata da romantici canali, il suo centro storico fonde atmosfere gotiche a una modernità vibrante. Ogni anno, nel mese di luglio, ospita il celebre Gentse Feesten: dieci giorni di festival con musiche, spettacoli e mercatini che invadono ogni piazza e vicolo della città.

Gand è famosa anche per le birre artigianali e i locali suggestivi affacciati sull’acqua, ideali per una pausa gustosa tra le visite ad attrazioni come il Castello dei Conti e la Cattedrale di San Bavone. Per scoprire l’arte contemporanea basta una visita al S.M.A.K., il museo di arte moderna della città.

città europee da visitare in estate
Gand Pixabay

Napoli, Italia

A Napoli l’estate significa vitalità, passione e scoperta. Le piazze di Napoli si riempiono di musica, i profumi di pizza e sfogliatelle si diffondono tra i vicoli, mentre il Golfo splende di azzurro sotto il sole. La città regala un patrimonio artistico unico: dal centro storico più esteso d’Europa alle meraviglie del Museo Archeologico, passando per la spettacolare Cappella Sansevero.

D’estate, eventi culturali e concerti animano i cortili storici e le piazze, offrendo serate magiche a cielo aperto. Le isole di Capri, Ischia e Procida sono a pochi minuti di traghetto: perfette per una fuga tra mare e natura. Nei Quartieri Spagnoli puoi assaporare la vera atmosfera partenopea, tra arte di strada e botteghe storiche.

cosa vedere a Napoli
Napoli Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette