Marco di Nardo

Marco di Nardo

ferie non godute

Ferie non godute: calcolo e liquidazione con il TFR

Le ferie sono un diritto irrinunciabile del lavoratore che viene garantito dalla Costituzione del nostro Paese. Proprio per questo motivo, il legislatore è intervenuto per chiarire che le ferie non godute non possono essere pagate, ossia non possono essere sostituite da una compensazione economica in busta paga. L’unico caso in cui il lavoratore può vedere pagate le ferie che non ha fatto è quando il rapporto lavorativo cessa: in questa sede, infatti, insieme alla liquidazione del TFR ci sono anche le ferie non godute
giocare a pallone in condominio

Giocare a pallone in condominio: limiti, regolamento e tolleranza

La gestione degli spazi comuni in un condominio e il loro utilizzo è da sempre un argomento di acceso confronto non solo tra condomini, ma anche nei confronti delle autorità competenti. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che non è possibile limitare il diritto di un condominio nelle parti comuni, se non in virtù di un regolamento contrattuale o di un regolamento condominiale approvato dall’assemblea alla unanimità. Ecco quindi che anche aspetti come giocare a pallone in condominio possono essere regolamentati
nuovo condono edilizio

Salvini e il condono edilizio: le ultime notizie sul Piano Casa 2025

Matteo Salvini torna alla carica sul condono edilizio (già paventato a settembre 2023), con lo scopo non solo di dare la possibilità ai cittadini di regolarizzare le situazioni che non seguono la norma, ma anche finanziare la prossima legge di Bilancio. Questa opportunità è particolarmente interessante in quanto la sanatoria sarebbe indirizzata proprio a sanare le centinaia di piccole irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche che si sono accumulate nel nostro Paese. L'obiettivo è anche quello di sbloccare la situazione di milioni di immobili che potrebbero essere immessi nel mercato italiano
730 detrazioni assicurazione auto

Detrazioni 730: dove inserire l’assicurazione auto

L’assicurazione auto non può più essere interamente detratta in sede di dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730. Fino al 2014, invece, era possibile scaricare l’intero costo della polizza che veniva sottoscritta, a prescindere che si trattasse di un’auto ad uso personale o aziendale.
Certificato agibilità nei vecchi immobili

Certificato agibilità nei vecchi immobili: cosa fare quando manca

Il certificato di agibilità è un documento che attesta il rispetto delle condizioni di igiene, sicurezza e salubrità di un determinato edificio alla luce della normativa vigente. Data la sua rilevanza è obbligatorio nella stragrande maggioranza delle operazioni su immobili, sebbene ci siano dei casi particolari. Tra questi ci sono gli immobili costruiti prima del 1934 per i quali non è obbligatorio, a meno che non abbiano subito ristrutturazioni o modifiche significative dopo il 2003. In ogni caso, durante le trattative e gli atti di compravendita di un immobile è possibile che venga richiesto per tutelare appieno entrambe le parti
dimissioni senza preavviso

Dimissioni senza preavviso: modalità, conseguenze economiche e TFR

Le dimissioni senza preavviso costituiscono una decisione significativa nel percorso professionale di un lavoratore che decide di interrompere unilateralmente il rapporto senza rispettare il periodo di preavviso stabilito dal contratto o dalla normativa vigente. Questa azione può derivare da circostanze eccezionali, quali situazioni personali impellenti o contesti lavorativi insostenibili. Nonostante possa apparire come una soluzione immediata a problemi urgenti, è importante considerare attentamente le possibili conseguenze legali e finanziarie