Redazione

Arredare casa vacanze

Affitti brevi: cambiano le regole ma l'investimento resta attraente

Con la conversione in legge del Decreto Anticipi, entrano in vigore i nuovi obblighi per chi affitta un appartamento in locazione breve: dal Codice Identificativo Nazionale da tenere esposto all’obbligo di comunicazione dei dati in Questura alla cedolare secca che aumenta dal 21 al 26 per cento per chi affitti più di un appartamento. Il settore delle locazioni temporanee, comunque, continua ad interessare gli investitori: secondo i dati rilevati dal property manager Halldis nel 2025 gli investimenti saliranno ancora del 20 per cento.
Real Estate

Cittadino trasferito e agevolazioni prima casa, cosa dice la legge

Il cittadino trasferito all’estero per motivi di lavoro può richiedere le agevolazioni per l’acquisto della prima casa in Italia anche se non ha nazionalità italiana, ma quella di uno Stato dell’Unione europea? Il quesito è stato posto al Fisco, che ha offerto i suoi chiarimenti, sottolineando quanto previsto dall’articolo 2 del decreto legge n. 69/2023, “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”
assegno unico

Assegno unico di marzo 2024, quali sono le date di pagamento?

L’Inps ha comunicato tutti i dettagli per le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese) per il primo semestre del 2024. È già possibile, quindi, conoscere le tempistiche della prestazione alle famiglie. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a marzo 2024 a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora sugli adeguamenti
Mercato residenziale lusso

Mercato residenziale di lusso, Knight Frank: “Nel 2023 prezzi costanti o in rialzo”

Il mercato residenziale di lusso conferma la sua tenuta e resilienza. Secondo i dati di “The Wealth Report 2024”, l’analisi pubblicata con cadenza annuale da Knight Frank, nel 2023 sono stati registrati prezzi costanti o in rialzo per gli immobili prime. E questo nonostante gli aumenti dei tassi di interesse. Vediamo quali sono le località che hanno registrato un incremento dei prezzi delle abitazioni prime, quanti metri quadri è possibile acquistare con un milione di dollari e cosa dicono i dati relativi al mercato immobiliare italiano