Con l’inizio del mese arrivano anche i consueti appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono i giorni più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di marzo 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le date più importanti da evidenziare sul calendario
Sono molteplici i bonus di cui si può beneficiare nel 2024. Si va dalle agevolazioni fiscali dedicate alla casa, a quelle per la famiglia e il lavoro. Sebbene diversi benefici siano giunti al termine con il 2023, nell’anno in corso ci sono ancora tanti interessanti vantaggi di cui poter usufruire sia per migliorare l’abitazione che per affrontare le spese quotidiane, ma anche sul fronte dell’occupazione. Vediamo di capire esattamente di cosa stiamo parlando e scopriamo quali sono i principali bonus per il 2024
Su idealista è presente l’annuncio per la vendita di un’antica villa in un complesso rurale in campagna, a 20 km da Firenze.
Il decreto legge recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)” prevede alcune novità anche in tema di superbonus. Con l’articolo 43, infatti, si fa riferimento a “Disposizioni in materia di controlli sugli interventi di efficientamento energetico e di sismabonus”. Previste, dunque, nuove verifiche da parte dell’Enea e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Conguaglio Imu entro il 29 febbraio per gli immobili ubicati nei Comuni che hanno presentato in ritardo, le delibere sulle aliquote del 2023.
L’inflazione spinge l’investimento nel mattone, o almeno così risulta dall’analisi di Tecnocasa relativa al primo semestre 2023. In quel periodo, i rendimenti in aumento hanno ingolosito chi desiderasse investire in immobili a scopo di rendita: secondo l’analisi dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, nella prima parte dell’anno gli acquisti sono stati il 19,6 per cento del totale delle compravendite, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando la percentuale si attestava intorno al 16,8 per cento
A gennaio 2024, il prezzo dell’olio d’oliva nell’UE era superiore del 50% rispetto allo stesso periodo del 2023.
In due anni triplicano i tassi di interesse e il mercato immobiliare cala del 12 per cento nei soli primi nove mesi del 2023. È quanto emerge dall’analisi di FABI, la Federazione Autonoma Bancari Italiani, che evidenzia come il caro mutui abbia ridefinito le priorità delle famiglie italiane, allontanandole dall’idea di acquistare casa. Lo stock di mutui richiesti, segnala FABI, è sceso di 2,3 miliardi di euro nel corso del 2023. Ma la situazione potrebbe cambiare nel 2024 con il taglio dei tassi Bce
Un edificio alberghiero situato a Cadaqués, nella famosa Costa Brava spagnola, è in vendita su idealista per 16 milioni di euro.
Un altro pezzo di Antica Roma torna a vivere grazie a un’importante scoperta archeologica: il ritrovamento di una parte della Porticus Minucia, avvenuto durante i lavori a Palazzo Lares Permarini (oggi hotel 5 stelle) in via delle Botteghe Oscure 46.
Il ritrovamento rappresenta un ulteriore tassell
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti