La legge di Bilancio 2024 ha prorogato nuovamente Ape sociale. La proroga, tuttavia, porta anche delle importanti novità per i requisiti d’accesso a questo specifico meccanismo di pensione anticipata.
La quarta edizione di “ReFuture”, l’evento che riunisce alcuni dei più importanti professionisti del Real estate italiano per discutere del futuro del settore immobiliare del Paese, si è svolta lunedì 19 febbraio 2024 alla Camera dei Deputati di Roma. L’incontro, intitolato “Senza casa non c’è futuro”, ha rappresentato l’occasione per analizzare le sfide che il settore ha dovuto affrontare negli ultimi dodici mesi, dai conflitti ancora in corso in Ucraina e in Medio Oriente al post pandemia, fattori che hanno profondamente inciso sulle dinamiche di domanda e offerta e sull’andamento delle scelte degli investitori
Una lussuosa dimora risalente al 1670, oggetto di un lungo e prezioso restauro conservativo, è in vendita su idealista per 6,5 milioni di euro.
Cresce di anno in anno la passione degli italiani per la montagna, come dimostrano i dati positivi sul turismo nelle località montane, anche in previsione della tanto attesa settimana bianca di febbraio, e della domanda di immobili per uso diretto o per investimento, cresciuta in Italia del +4,9% rispetto al 2022. Secondo l’analisi di Abitare Co. nel 2023 il prezzo al metro quadrato per l’acquisto di un’abitazione nuova o di recente costruzione in una delle località montane più rinomate è aumentato del +5,6% in Italia e del +11,5% all’estero, ma tra l’Italia e i Paesi d’oltralpe ci sono differenze sostanziali, con una variazione del prezzo medio che si avvicina al 60%
Nel 2022, le fonti energetiche rinnovabili rappresentavano il 41,2% del consumo lordo di elettricità nell’UE, 3,4 punti percentuali in più rispetto al 2021 (37,8%) e ben prima di altre fonti di generazione di elettricità come il nucleare (meno del 22%), il gas (meno del 20%) o il carbone (meno del 1
Il bonus ristrutturazione può essere usufruito anche dal familiare convivente? Alla domanda ha risposto il Fisco, che ha precisato quando spetta il beneficio. Si ricorda che la detrazione Irpef del 50% sulle spese per la ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare è attiva fino al prossimo 31 dicembre
Secondo la Divisione Popolazione delle Nazioni Unite, si prevede che il numero di persone di età pari o superiore a 65 anni raddoppierà nei prossimi tre decenni, raggiungendo 1,6 miliardi nel 2050.
Aumentano per la prima volta dal 2016 le procedure fallimentari in Italia. Lo dice uno studio di Abilio, società del gruppo Illimity, che analizza le procedure di vendita giudiziaria in Italia dal 2019 al 2023 scoprendo che nel 2023 si sono registrati 154 mila esperimenti di vendita contro i 191 mila nel 2022, in linea con la progressione storica naturale di medio periodo, e che il supporto digitale è stato sempre più utilizzato
Come evidenziato dai dati dell'Economist Intelligence Unit e della Divisione della Popolazione delle Nazioni Unite, le tre più grandi democrazie del pianeta terranno elezioni nazionali quest'anno: l'India in aprile e maggio e gli Stati Uniti a novembre.
La difficoltà di liberare l’immobile abusivamente occupato preoccupa sempre più i proprietari italiani. Al punto che in Parlamento sono al vaglio nuove disposizioni penali volte a rafforzare la tutela dei proprietari lesi. Gli strumenti previsti nel nostro sistema a favore del proprietario esistono, anche se in corso di revisione. Ne abbiamo parlato con il team di HospitalityLaw Lab e in particolare, per gli aspetti privatistici (liberazione dell’immobile e il risarcimento dei danni), con Donatella Marino, avvocato fondatore di HLL che ha dedicato un team di legali al Real Estate e alla Hospitality
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti