Le prospettive dell’economia italiana rimangono moderatamente positive, sostenute dal graduale rientro dell’inflazione, nonostante il rallentamento della crescita globale e le persistenti tensioni geopolitiche. In questo contesto, il mercato del commercial real estate si lascia alle spalle un 2023 caratterizzato da una frenata dei volumi d’investimento europei e da repricing significativi trasversali a tutte le principali asset class. Lo dice il “Real Estate Market Outlook 2024”, realizzato dal Team Research di CBRE e rivolto agli operatori del settore
Come è noto, il tetto di spesa previsto per il bonus mobili 2024 è sceso a 5mila euro (mentre nel 2023 era fissato a 8mila euro) su una percentuale agevolabile del 50%. Per questo, non di rado, i contribuenti che stanno eseguendo lavori in casa che rientrano in questa detrazione, ma in un arco temporale che interessa due anni, si chiedono come devono calcolare il tetto di spesa e quindi le somme che possono portare in detrazione. Facciamo chiarezza
Dal 12 febbraio al 31 marzo è possibile inviare all’Inps la domanda per il bonus genitori separati 2024. Si tratta di un’agevolazione pensata per sostenere cittadini con figli, separati o divorziati, che durante la pandemia hanno dovuto fare i conti con la crisi economica dovuta all’interruzione dell’attività lavorativa. Scopriamo, seguendo le istruzioni dell’Inps sui requisiti per richiederlo e quali sono le somme erogabili
Il Reddito Alimentare è un aiuto per le persone in condizione di grave povertà che consiste nella distribuzione gratuita, anche tramite gli Enti del Terzo Settore, di prodotti alimentari invenduti dei negozi della distribuzione alimentare.
La Carta risparmio spesa, introdotta nel 2023, rappresenta un sostegno che permette alle famiglie in difficoltà economica di acquistare beni alimentari di prima necessità.
Il mercato immobiliare britannico sembra in ripresa, mentre una nuova fusione ha creato la più grande società di costruzioni del Paese.
Recentemente, i parigini hanno votato a favore del triplicamento della tariffa di parcheggio per i veicoli più grandi e pesanti come i SUV.
La detrazione per l’eliminazione delle barriere architettoniche è cambiata nel 2024. Con il decreto legislativo n. 212/2023, che ha modificato la disciplina del superbonus e ha riformato la disciplina sulla detrazione fiscale per l’eliminazione delle barriere architettoniche, sono state stabilite nuove regole rispetto al passato. A ricordarlo è stato il Fisco rispondendo a un quesito di un contribuente
Il castello di Appleby, nel nord dell'Inghilterra, è in vendita per 11 milioni di euro. Lo spazio è attualmente utilizzato come albergo, con 22 camere da letto e 19 bagni, ma potrebbe anche essere convertito in uno spazio per ricevimenti. Dispone di una sala da pranzo del XVI secolo e di altri spazi, alcuni dei quali risalenti al XII secolo. La proprietà è stata ristrutturata, compreso il mastio di 950 anni, che è stato riaperto come museo immersivo dedicato alla storia dei Normanni in Gran Bretagna
Ci sono i carnevali grandiosi e blasonati, e poi ci sono i carnevali meno sotto i riflettori ma altrettanto ricchi di tradizione, che meritano di essere conosciuti. Sono i cinque Carnevali Fuoriporta, proposti da Fuoriporta.org, che narrano di maschere e tradizioni, di carri e borghi. Andiamo a scoprirli
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti