Redazione

studenti

Trend e prospettive per lo student housing in Italia

Il mercato dello student housing ha un grande potenziale in Italia, soprattutto a causa della mancanza di un'offerta adeguata e moderna e del continuo aumento del numero di studenti nazionali e internazionali. Lo sottolinea una recente ricerca di Jll, che evidenzia come nei primi 9 mesi dell’anno il settore dello student housing in Europa e UK ha registrato investimenti capital markets pari a 3,6 miliardi di euro
Real Estate

Inquilino moroso, il locatore può sospendere le utenze?

L’inquilino è moroso non solo quando non paga l’affitto, ma anche quando non corrisponde l’importo dovuto al locatore che ha mantenuto le utenze intestate a sé stesso. In questo caso, il proprietario dell’immobile può sospende i servizi? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto prendere come riferimento l’articolo 1575 del Codice civile, “Obbligazioni principali del locatore”. Vediamo tutto quello che è necessario sapere
Mobili

Bonus mobili su due appartamenti, i chiarimenti del Fisco sul diritto al beneficio

Nel caso in cui si voglia beneficiare del bonus mobili su due appartamenti nei quali sono stati eseguiti interventi di ristrutturazione e che poi verranno accorpati, a quanti benefici si ha diritto? A due agevolazioni separate oppure ad un unico bonus? Lo ha spiegato il Fisco rispondendo alla domanda di una contribuente e ricordando quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate
turismo

Mercato turistico, si conclude un anno in chiaroscuro

Il 2023 ha visto proseguire l’aumento del turismo dopo il covid, ma ha anche risentito di alcuni problemi legati alla congiuntura economica non favorevoli. A fotografare il settore nel 2023 è l’Osservatorio Turismo Nomisma realizzato per conto di UniCredit, secondo cui l’operatività degli operatori turistici ha risentito in primis dell’aumento dei costi energetici (37%) e della crescita generalizzata dei prezzi causata dall’inflazione (15%). Inoltre, per 4 strutture su 10 la complessità operativa riscontrata nell’ultimo anno è dipesa anche dall’aumento dei tassi di interesse e dalla contrazione della domanda interna
irpef

Tre aliquote Irpef 2024, cosa cambia con il nuovo anno

Il Consiglio dei ministri di giovedì 28 dicembre ha dato il via libera per una delle novità più attese in ambito fiscale, ovvero la mini riforma delle tre aliquote Irpef 2024. Il taglio degli scaglioni (nel 2023 erano 4) comporterà dei cambiamenti (limitati solo al prossimo anno) che, nelle intenzioni del governo, dovrebbero agevolare i redditi medio passi. Scopriamo cosa cambia e chi ci guadagna
opportunità immobiliari

Le occasioni immobiliari per acquistare casa nel 2023

La ricerca di una casa può seguire diversi parametri e rispondere a diverse esigenze. Che sia per investimento, per allargare la famiglia, per una prima o seconda casa l’acquisto di un immobile continua a essere un momento fondamentale nella vita di ogni individuo o nucleo famigliare. Soprattutto in questi anni di inflazione e incertezza economica, spuntare il miglior prezzo possibile, magari con sconti anche considerevoli, è una questione di primaria importanza. Ecco le migliori occasioni di immobili in vendita nel 2023, per tutti i gusti e tutte le tasche
Real Estate

Cosa è accaduto durante il 2023 nel mercato immobiliare internazionale

Guardando al mercato immobiliare internazionale, uno dei grandi temi sul quale sono stati puntati i riflettori è stata la crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande, che ad agosto ha presentato la richiesta di protezione dal fallimento secondo il capitolo 15 in un tribunale di New York, a Manhattan, destando preoccupazioni per le possibili conseguenze sul sistema finanziario globale. Per cercare di capire qualcosa di più, idealista/news ha interpellato Stefano Caselli, Direttore della SDA Bocconi School of Management e professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari all’Università Bocconi, che nel corso dell’intervista ha escluso rischi di contagio come era avvenuto ai tempi di Lehman Brothers