Redazione

Real Estate

La situazione del mercato degli affitti nel 2023

Nel 2023, con l’aumento dei tassi di interesse e la conseguente contrazione delle compravendite, è aumentata la domanda di affitti. Secondo il 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma, le difficoltà riscontrate dalle famiglie a finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato delle locazioni. In particolare, nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata dall’acquisto all’affitto accentuando la pressione su un comparto già saturo
Intervista

La parola agli esperti del mondo immobiliare

Nel corso dell'anno, idealista/news ha realizzato numerose interviste ad alcuni degli esperti più importanti del mercato immobiliare, a professionisti del settore, ad architetti coinvolti in progetti innovativi, a docenti in grado di approfondire alcune delle tematiche più dibattute. Vediamo, in particolare, i colloqui e gli approfondimenti relativi all'andamento del mercato immobiliare, al marketing immobiliare, alla direttiva europea sulle case green, al contratto di locazione a canone concordato, agli affitti brevi a al mondo dell'architettura
Real Estate

I bonus per la casa di cui si è beneficiato nel 2023

I bonus casa attivi nel 2023 sono stati molteplici. Le agevolazioni fiscali dedicate all’abitazione non hanno interessato solo il superbonus, di cui tanto si è discusso. L’anno giunto al termine ha infatti visto come protagonisti diversi incentivi grazie ai quali poter intervenire sul proprio immobile. Molti, secondo quanto ad oggi previsto, rimarranno in vigore fino a dicembre 2024; altri sono arrivati alla scadenza. Vediamo tutti i benefici di questi ultimi 365 giorni
Ramagrama Stupa

Il progetto di Stefano Boeri Architetti per il Ramagrama Stupa in Nepal

Ramagrama, comune situato nel distretto di Parasi nel Nepal occidentale, ospita Ramagrama Stupa, sito archeologico coperto da una collina e da un albero secolare, sotto il quale riposa una porzione ancora intatta delle reliquie di Buddha. Diverse organizzazioni e comunità buddhiste si sono impegnate nella conservazione e nella valorizzazione sostenibile del Ramagrama Stupa, in conformità con gli standard definiti dall'UNESCO per i siti del patrimonio mondiale. In questa prospettiva, allo studio di architettura e urbanistica Stefano Boeri Architetti è stata affidata la progettazione del masterplan del Ramagrama Stupa
affitti

Affitti 2023: aumento record del 13,8% rispetto all’anno precedente

Secondo l’indice dei prezzi pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, il costo dell'affitto ha registrato un’impennata record del 13,8% nell’anno in corso. Il canone mensile medio di una proprietà affittata in Italia è ora di 12,5 euro al metro quadro. Scopriamo, nel dettaglio, qual è la situazione per città, provincia e regione
agenda

Le date dei pagamenti Inps di gennaio 2024, scopri il calendario

Con il nuovo anno arrivano anche i consuseti appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni da parte dell’Inps. Ma non solo, perché alcune misure non verranno più erogate nel 2024 e altre se ne aggiungeranno per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di gennaio 2024. Dalla Naspi alle misure che sostituiscono il reddito di cittadinanza, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le giornate da evidenziare sull’agenda
Giustizia

Vendita della prima casa prima dei 5 anni, senza requisiti i benefici decadono

La vendita della prima casa prima dei 5 anni dalla data dell’acquisto determina la decadenza dai benefici fiscali, a meno che il contribuente “entro un anno dall'alienazione dell'immobile proceda all'acquisto di altro immobile da adibire a propria abitazione principale”. A ricordarlo e a sottolineare che non esistono termini diversi è stata la Cassazione con l’ordinanza n. 30527/2023. È dunque legittimo l’avviso di liquidazione emesso dall’Agenzia delle Entrate per la mancata realizzazione dell’abitazione principale e dell’omesso trasferimento nella stessa
Chiavi Michelin

Dalle stelle alle chiavi: la Guida Michelin selezionerà gli hotel di tutto il mondo

Sono moltissimi i ristoranti al mondo che lavorano duramente per guadagnare le famose e prestigiose stelle Michelin. E ora anche gli hotel potranno distinguersi grazie alle nuove chiavi Michelin, che metteranno in evidenza le strutture alberghiere che contribuiscono a creare esperienze uniche per i turisti. Sono già più di 5.000 gli alberghi e le strutture ricettive individuate in circa 120 Paesi. I primi destinatari delle nuove chiavi Michelin si conosceranno nel corso della prima metà del 2024
Napoli

Prezzi delle case in aumento dell’1,7% nel 2023. Scopri i valori nella tua città

I prezzi delle abitazioni usate in Italia fanno registrare un incremento dell’1,7% nel corso del 2023, per attestarsi ad un valore medio di 1.843 euro al metro quadro secondo l'ultimo report di idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter. Rispetto allo scorso trimestre, i prezzi sono aumentati dell’1,6% nell’ultima parte dell’anno