Redazione

Real Estate

Reddito da fabbricati, quando non si dichiara

Parlando di reddito da fabbricati è importante chiarire, tra le altre cose, quando non si dichiara. In merito, l’Agenzia delle Entrate ricorda che si è esonerati in caso di abitazione principale, relative pertinenze e altri fabbricati non locati, specificando che l’esonero non si applica se il fabbricato non locato è situato nello stesso Comune dell’abitazione principale. Proprio a tal proposito, è intervenuto di recente il Fisco rispondendo alla domanda di una contribuente
Hafize Gaye Erkan, governatrice della Banca centrale turca

La governatrice della Banca centrale turca torna a casa dei genitori a causa degli alti prezzi delle case

Hafize Gaye Erkan, governatrice della Banca centrale della Turchia, ha deciso di trasferirsi con la famiglia a casa dei genitori a causa degli alti prezzi degli immobili a Istanbul. "Non siamo riusciti a trovare una casa a Istanbul. È tutto molto costoso. Ci siamo trasferiti a casa di mia madre", spiega la dirigente di 44 anni, che vanta una lunga carriera nell'investment banking negli Stati Uniti
Occupazione

L’occupazione in Europa fa registrare un calo nel terzo trimestre 2023

Nell’UE, il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni si è attestato al 75,3% nel terzo trimestre del 2023, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto al secondo trimestre del 2023. Il ristagno del mercato del lavoro – che comprende coloro che hanno bisogni occupazionali in
home swapping

Tutte le ragioni per cui viaggiare con l’home swapping è una buona idea

Gli italiani spendono almeno mille euro in media per una settimana di vacanza; ma potrebbero risparmiarne almeno un terzo ricorrendo allo scambio di case (home swapping). Questa in sintesi la conclusione a cui è giunto un report di HomeExchange.it, community di scambio case in tutto il mondo, svolto su un campione di 1000 italiani, in collaborazione con l'istituto di ricerca Appinio, volto a indagare le abitudini di acquisto quando si parla di vacanze
bicocca

Il Bicocca Village di Milano cambia proprietario (ma non gestione)

Con una delle principali operazioni dell'anno, se non la più cospicua, la società di gestione del risparmio Kryalos Sgr ha finalizzato, attraverso il fondo Arcimboldo, l’acquisizione del Bicocca Village a Milano. Il complesso, che non cambia comunque gestione in quanto il precedente proprietario è il fondo ReItaly, già affidato a Kryalos, è attualmente locato a circa 60 conduttori e comprende un entertainment center con cinema e palestra, un’area commerciale e un’area destinata ad uso uffici
Trieste

Vendite express: il 13% delle case resta sul mercato meno di una settimana

Il 13% delle abitazioni disponibili su idealista, nell’ultimo trimestre, è stato venduto in meno di una settimana. A confermarlo è un’analisi pubblicata dall’Ufficio Studi del portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, in cui si evidenzia come il 6% delle case sia stato acquistato in un periodo di tempo compreso tra un mese e una settimana; il 32% tra uno e tre mesi e il 37% tra 90 giorni e un anno. Infine, il 12% degli immobili è stato venduto in un arco temporale superiore a 12 mesi
Giustizia

Bonus mobili solo con la ristrutturazione edilizia, i chiarimenti della giurisprudenza

Il bonus mobili può essere usufruito solo con la ristrutturazione edilizia? Come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate, si può beneficiare della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Del tema di recente si è occupata anche la giurisprudenza. Vediamo quanto chiarito
Edificio Elmwood

L'ex hotel da 220 tonnellate spostato con l'aiuto di 700 saponette

Un vecchio hotel a Halifax, in Nuova Scozia, Canada, è stato trasportato in una nuova sede utilizzando un metodo non convenzionale: 700 saponette. L'edificio Elmwood, costruito nel 1826 e considerato un gioiello vittoriano, era a rischio demolizione, ma ora avrà una nuova vita. Una sfida di non poco conto considerando che si tratta di una massiccia struttura di ben 220 tonnellate