Redazione

Come allontanare i piccioni da casa

Come allontanare i piccioni da casa, alcuni suggerimenti per risolvere il problema

Ogni volta che un piccione costruisce il proprio nido negli spazi urbani finisce per diventare un problema. Non avendo predatori naturali, trova facilmente cibo e un posto dove stare, motivo per cui continua a moltiplicarsi. Questi volatili possono causare infezioni cutanee, respiratorie, encefaliti, oltre a generare danni ai terreni agricoli, a fabbriche, giardini e abitazioni. Dunque, come allontanare i piccioni da casa?
Isola, Milano

Mercato immobiliare a Milano, l'analisi e le previsioni di Nomisma

L’indice di performance delle compravendite residenziali evidenzia, per il mercato di Milano, un repentino arretramento nel secondo semestre 2023. I driver principali vanno ricercati nella minore intensità della domanda rispetto ai semestri precedenti, imputabile alla maggiore difficoltà per gli acquirenti di accedere al mercato del credito. Questo è quanto emerge dal 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma relativamente al mercato immobiliare del capoluogo lombardo
Grattacieli Dubai

Investire in un bilocale a Dubai: ecco quanto può rendere

Dubai è una località sempre più  attrattiva per gli investimenti immobiliari di lusso. Chi, ovviamente, si può permettere un investimento simile, può infatti contare su un mercato sempre sotto i riflettori negli Emirati Arabi, nel quale investitori da tutto il mondo, e sempre più italiani, trovano continuo interesse. Gabetti Middle East ha provato a calcolare quanto possa rendere l’investimento in un bilocale nel Paese mediorientale
rottamazione quater

Scadenza della seconda rata della rottamazione quater in arrivo, come si paga?

Occhio al calendario. Entro la fine del mese, infatti, scadono i termini per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno con il Fisco, almeno per chi ha dei debiti pendenti e vuole mettersi in regola. Si tratta della scadenza della seconda rata della rottamazione quater. Il versamento va effettuato entro il 30 novembre (ma sono previsti 5 giorni di tolleranza) per non perdere il diritto di beneficarne. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Efficienza energetica

Nuovo superbonus con i fondi del Pnrr, come cambierà l’agevolazione fiscale

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno si parla con maggiore concretezza del superbonus finanziato con i fondi del Pnrr e destinato alle abitazioni private delle famiglie a basso reddito. Nel 2024, infatti, l’agevolazione fiscale passerà al 70% e non prevederà più la possibilità di ricorrere alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Un cambio di passo che rende certamente più oneroso ricorrere all’incentivo, il quale diventa di fatto inaccessibile per le famiglie più modeste
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di dicembre 2023, scopri il calendario

Con il nuovo mese arrivano anche i canonici appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni da parte dell’Inps. Sono già fissate, infatti, le date in cui verranno riconosciute alcune misure rivolte a famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di dicembre 2023. Dal reddito di cittadinanza (per l’ultima mensilità e ancora per pochi percettori) alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le giornate da evidenziare sull’agenda
Mozart

All'asta il castello in Austria dove Mozart compose la sua ultima opera

Questo antico castello a Gloggnitz, in Austria, noto come Schloss Stuppach, andrà all'asta il mese prossimo e si prevede che verrà venduto tra i 3,95 e i 9,95 milioni di euro. La proprietà risale al 1130 ed è uno dei pochi castelli della zona rimasti in mano a privati, dove sono passati personaggi come Mozart, Franz Schubert e Napoleone.
Efficienza energetica

Le novità sul contributo a fondo perduto per il superbonus 90 per cento

Novità per il contributo a fondo perduto dedicato ai soggetti che si trovano in particolari condizioni reddituali e hanno avviato interventi legati al superbonus 90 per cento. Il provvedimento n. 411179/2023 del direttore dell’Agenzia delle Entrate ha infatti disposto che il sussidio potrà essere fruito nella misura del 100 per cento. Questo perché l’ammontare complessivo dei contributi richiesti è inferiore ai 20 milioni di euro stanziati dal legislatore