Redazione

CityWave, al via i cantieri per il nuovo progetto avveniristico di riqualificazione  a Milano

E’ in arrivo CityWave, il nuovo avveniristico edificio milanese che completerà lo skyline di CityLife. Un edificio a forma di onda, firmato dallo studio BIG – Bjarke Ingels Group, la cui progettazione risale a prima della pandemia e che sarà realizzato entro il 2025. Dopo un lavoro di preparazione del terreno, che ha richiesto due anni di lavoro, la costruzione dell’onda potrà avere finalmente inizio
Real Estate

Bonus mobili con la ristrutturazione delle parti comuni, quando è possibile beneficiarne

È possibile beneficiare del bonus mobili in seguito alla ristrutturazione delle parti comuni di un edificio? Una domanda interessante alla quale il Fisco ha offerto i suoi chiarimenti rispondendo al quesito di un contribuente. Si ricorda che la detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici deve essere calcolata su un importo massimo di 8.000 euro per il 2023 e di 5.000 euro per il 2024, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo
conforto térmico

Come regolare la temperatura per concentrarsi al meglio

Hai mai notato che riesci a pensare in modo più chiaro e ottenere risultati migliori in compiti che richiedono un maggiore sforzo mentale in determinati ambienti? Il punto è che la capacità cognitiva non è influenzata solo da fattori come l’esercizio mentale, il sonno e la dieta. Nell’ambiente che ci circonda c’è una variabile molto importante che incide molto sulla concentrazione e che generalmente sottovalutiamo: la temperatura ambientale
Prezzi delle stanze singole alle stelle: su dell’11,4% nell’ultimo anno

Locazioni per studenti universitari, i trend città per città

Con la ripresa di scuole e università si apre il periodo più frenetico dell’anno dal punto di vista immobiliare. Il problema del costo delle sistemazioni per chi decide di frequentare una facoltà lontano da casa è scoppiato “fuori stagione” la primavera scorsa, con la protesta delle tende. Ma anche in autunno gli aspiranti giovani inquilini o coinquilini tornano a contendersi le offerte migliori. L’Ufficio studi di Locare ha considerato 7 tra le principali città universitarie italiane individuando i costi di una stanza in affitto per giovani universitari presso un privato
Milano

Milano, rimbalzo dei canoni d’affitto: +4,2% nel III trimestre. La situazione per zona

Gli affitti a Milano hanno registrato un notevole aumento nel trimestre appena trascorso, con un balzo del 4,2%. Il canone medio della locazione nel capoluogo lombardo è ora di 23,1 euro al metro quadro al mese, confermando la posizione di Milano come la città italiana con i prezzi immobiliari più elevati. Il tasso di crescita annuale si attesta al 15,4%, superando di gran lunga il tasso d'inflazione annuale, secondo l’Ufficio Studi di idealista, il portale leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter
Bollette

Mercato tutelato, proroga in arrivo? Cosa cambia in bolletta

Le ultime notizie parlano di una sempre più probabile proroga per il mercato tutelato. L’imminente passaggio al mercato libero per le bollette di luce e gas, in programma per il prossimo 10 gennaio, dovrebbe essere rinviato per 9 milioni di famiglie italiane (per i cosiddetti vulnerabili). Scopriamo quali sono le novità dell’ultima ora e cosa potrebbe cambiare in bolletta