Redazione

Real Estate

Cedolare secca per i negozi, le ultime novità 2023 portano alla ribalta i piccoli centri

Si torna a parlare di cedolare secca per i negozi e le ultime novità del 2023 menzionano un’aliquota al 15% per i piccoli centri, ossia i Comuni con meno di 5mila abitanti. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento dei borghi. Ad avanzare questa ipotesi è stata la commissione degli esperti sull’Irpef nominata dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, il quale lo scorso marzo, nel corso dell’audizione sulla riforma fiscale nelle commissioni Finanze congiunte di Camera e Senato, aveva detto: “Vorremmo introdurre la cedolare secca sugli immobili commerciali”
Assegno unico

Assegno unico di ottobre 2023, scopri il calendario dei pagamenti

Già da qualche mese, per effetto di un accordo con la Banca d’Italia, l’Inps è in grado di fornire nel dettaglio le date di pagamento dell’assegno unico a ottobre 2023 (i pagamenti arriveranno a partire dalla metà del mese). Scopriamo, nel dettaglio, quando verrà pagato l’assegno unico a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
Pensionati

Incentivo al posticipo della pensione e quota 103, le istruzioni Inps

La legge di Bilancio 2023 ha introdotto un incentivo al posticipo della pensione per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile prevista dal meccanismo di quota 103. L’Inps ha fornito importanti chiarimenti in merito con le istruzioni e i passi da seguire per chi decide di continuare a lavorare
Online i Quaderni dell'Osservatorio Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate

Una casa tecnologica: cosa cercano gli italiani

L’inflazione si fa sentire sulla capacità di spesa degli italiani. Ma se c’è un investimento a cui non si rinuncia, è quello di una casa connessa. Secondo lo studio di EY Decoding the Digital Home, 2500 famiglie in Italia e oltre 20 mila in tutto il mondo non hanno la minima intenzione di rinunciare alle nuove tecnologie a casa propria, anche a fronte di pagamenti di prezzi premium. Ecco cosa ha scoperto la ricerca
Oslo

L’Italia è tra i 30 migliori Paesi per smettere di lavorare e andare in pensione

Arriva il momento di smettere di lavorare e di andare in pensione: quale Paese scegliere per ritirarsi dalla vita professionale? Natixis IM stila il suo Global Retirement Index (GRI) per individuare i Paesi con la migliore sicurezza pensionistica del mondo, registrando, per la prima volta in dieci anni, un generale miglioramento nelle condizioni per chi va in pensione. Strano ma vero: in Italia, da pensionati, non si sta poi così male
Efficienza energetica

Direttiva case green 2030, verso gli incontri del 6 e 12 ottobre

L’obiettivo è chiudere la partita della direttiva sulle case green, che prevede il miglioramento della prestazione energetica per gli edifici residenziali entro il 2030, prima della fine della legislatura europea. Considerando gli ultimi sviluppi e il fatto che le elezioni sono previste per inizio giugno 2024, si tratta di un traguardo ambizioso da raggiungere. Per tale ragione si sta cercando di premere sull’acceleratore. Il secondo trilogo formale tra Parlamento, Commissione e Consiglio che si è svolto il 31 agosto si è concluso con un nulla di fatto. E tutto è stato rimandato al terzo incontro, quello del 6 ottobre. I negoziati sono andati in stallo sull’installazione dei pannelli solari sugli edifici nuovi ed esistenti, tema sul quale ora sembra essere stato raggiunto un accordo informale
Villa Forte dei Marmi

Una villa da sogno a Forte dei Marmi in vendita per 8 milioni

Una incantevole villa immersa nel verde nel quartiere di Roma Imperiale, a circa 900 metri dal mare di Forte dei Marmi. E’ Villa Angelica, un'elegante proprietà incastonata in un lussureggiante e curato giardino da oltre 1400 mq dotato di ampia piscina. In vendita su idealista per 8 milioni di euro