Redazione

Fontana di Trevi

Fontana di Trevi a numero chiuso, al via la sperimentazione

Sono partiti gli importanti lavori di manutenzione straordinaria della Fontana di Trevi a Roma, la cui conclusione è prevista entro la fine dell’anno. Lunedì 7 ottobre sono iniziate le operazioni di cantierizzazione per l’intervento previsto nell’ambito del programma Pnrr – Caput Mundi a cura della Sovrintendenza Capitolina e promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Nel contempo, verrà sperimentata una diversa modalità di osservazione della stessa fontana, attraverso l’installazione di una passerella che permetterà ai visitatori, in gruppi contingentati, di ammirare il monumento da una prospettiva insolita e ravvicinata
Milano city life

Quanto costano le case nuove a Milano, Monza e Lodi

Nel primo semestre del 2024, si registrano aumenti nei prezzi medi del residenziale nuovo a Milano, Monza e Lodi. E’ il quadro emerso dall’ultima Rilevazione dei prezzi del mercato immobiliare, effettuata dalla Commissione Immobili della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e presentata al convegno “#CASA: dati, analisi, prospettive”. I dati, raccolti dalla Camera di commercio, ed elaborati in collaborazione con l’Ufficio Studi di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, mostrano una diminuzione delle transazioni nel capoluogo, che tuttavia non si traduce ancora con un deciso calo dei prezzi
Agente immobiliare

Le differenze e i requisiti di un agente immobiliare in Spagna, Italia e Portogallo

Nel dinamico mondo del settore immobiliare, gli agenti svolgono un ruolo fondamentale nell'intermediazione delle transazioni di acquisto, vendita e locazione. In Spagna, Italia e Portogallo, per essere un agente immobiliare bisogna essere maggiorenni. In Spagna alcune Comunità Autonome richiedono l'iscrizione nel Registro degli Agenti Immobiliari, come la Catalogna, le Isole Baleari e la Comunità Valenciana, ma non è obbligatorio avere una formazione specifica. La stessa cosa accade in Portogallo, dove è necessario avere una licenza concessa dall’IMPIC. In Italia è richiesta anche la corrispondente licenza e l'iscrizione in un registro della Camera di Commercio
benefici prima casa

Riacquisto con diritto di usufrutto, che succede per i benefici prima casa?

Le agevolazioni prima casa si perdono se l’immobile in oggetto viene venduto entro cinque anni dall’acquisto. Questo è quanto previsto dalla legge, anche se esistono casi specifici con conseguenti interpretazioni. Per questo, l’Agenzia delle Entrate ha fornito la risposta n. 192 del 4 ottobre 2024 riguardo il caso dell’acquisto del diritto di usufrutto di un’altra abitazione per evitare la decadenza dall’agevolazione. Scopriamo quanto spiegato