Redazione

Casa di Annamaria

In vacanza con lo scambio case: alcune proposte in Italia

L’estate è ormai al suo clou e con essa la voglia di vacanze. Continuano le ricerche per trovare un luogo in cui passare qualche giorno di tanto agognato relax, cercando di bilanciare convenienza e comfort con l’obiettivo di trovare la sistemazione perfetta. Lo scambio case è un’alternativa intelligente, attenta all’ambiente e al portafogli, che permette di abbassare significativamente i costi e vivere un’esperienza unica, da veri local. Ecco alcune proposte da HomeExchange.it
Berlino

Mercato immobiliare europeo, sette previsioni per la fine del 2023

La stagflazione e il debole sentiment degli investitori influenzano il mercato immobiliare europeo. Secondo il report "The Lighthouse H2 2023 - European Property Market outlook" di BNP Paribas REIM, i mercati immobiliari europei stanno ancora reagendo al nuovo contesto che si è venuto a creare a causa dell'aumento dei costi di finanziamento e dell'aggiustamento dei prezzi iniziato alla fine del 2022. Ecco quindi come evolverà il mercato alla fine del 2023 con sette previsioni
costi del mutuo

Costi di un mutuo: quali sono le spese da tenere in considerazione

Che si tratti di una famiglia o di un giovane lavoratore, decidere se accendere un mutuo per acquistare una casa rappresenta una delle scelte più complesse della vita. Proprio per questo, conoscere tutti i costi del mutuo che interesseranno le spese mensili nel breve e nel lungo termine, è di fondamentale importanza per effettuare una scelta ponderata a seconda della propria situazione specifica
Intelligenza Artificiale

Dai materiali naturali all’intelligenza predittiva: sei trend che segneranno la casa del futuro

Sono molti i cambiamenti che si sono verificati negli ultimi anni nella società e la casa non ne è stata esclusa. Facendo particolare attenzione all’incidenza di eventi come la pandemia, che ha riconsiderato alcune esigenze e alcuni aspetti dell’abitare, Culmia, promotore immobiliare con attività nelle principali città della Spagna, ha raccolto le sei tendenze che segneranno la casa del futuro e che spaziano dai materiali naturali all’intelligenza predittiva
Efficienza energetica

Nuovo ecobonus casa, quali sono le proposte di modifica della filiera delle costruzioni

Anche la filiera delle costruzioni ha avanzato le sue proposte di modifica al nuovo ecobonus per la casa di cui si sta molto discutendo, in particolare in vista della direttiva europea sulle case green, che prevede per tutti gli immobili residenziali il raggiungimento della classe energetica E entro il 2030 e della classe D entro il 2033. Per permettere la transizione ecologica ed energetica del nostro Paese, gli incentivi a supporto degli interventi nell’edilizia sono fondamentali ed ecco dunque che diventa di estrema importanza capire quale strada intraprendere e quale forma dare al nuovo incentivo fiscale