Redazione

codice fiscale condominio

Codice fiscale del condominio: cos’è e come si trova

La funzione giuridica di un condominio è sempre un argomento abbastanza delicato e di difficile comprensione. Ci si può chiedere quando le responsabilità legali ricadano su di esso e quando invece debbano rispondere delle loro azioni solo i singoli abitanti delle unità condominiali o l’amministratore dell’edificio. Il discorso va esteso fino al pagamento di contributi, imposte e prestazioni lavorative eseguite nel perimetro condominiale
parcheggio pubblico

Strada privata ad uso pubblico: si può parcheggiare?

La ricerca di un parcheggio pubblico e accessibile liberamente è una delle sfide più ardue e scomode per chiunque voglia muoversi soprattutto nelle grandi città. Che sia per andare al lavoro, per presentarsi ad una visita o per una semplice cena al ristorante, il tempo che si perde in macchina per cercare posteggio può essere interminabile
ondate di calore

Cassa integrazione per caldo eccessivo? Scopri quando si può richiedere

Le temperature record di questi giorni stanno facendo scattare l’allarme rosso anche sui luoghi di lavoro. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di svolgere le proprie mansioni in smart working. Così in molti si stanno chiedendo, è possibile richiedere la cassa integrazione per caldo eccessivo? Scopriamo cosa prevedono le normative Inps e Inail al riguardo
bonus casa 2023

Bonus casa 2023, ecco l'elenco aggiornato delle detrazioni disponibili

Gli incentivi per la riqualificazione, la ristrutturazione e l’acquisto di una casa sono tra i più utilizzati dalle famiglie per sostenere le spese importanti che riguardano l’edilizia in tutti i suoi aspetti. Per questo motivo, la Legge di Bilancio di quest’anno ha prorogato molti degli incentivi più impiegati negli anni precedenti per comporre una lunga lista di bonus casa 2023
certificato di stato libero per rogito

Certificato di stato libero per rogito: costo e come richiederlo online

L’Ufficio Anagrafe, per conto del Ministero dell’Interno, è autorizzato al rilascio di certificati anagrafici e di attestazioni dello stato civile di un uomo. In particolare, per la redazione del rogito notarile di compravendita è obbligatorio essere provvisti di questi documenti che attestano lo stato libero di una persona o eventualmente la condizione di coniuge in una coppia. Il certificato di stato libero per rogito rientra tra le 15 certificazioni anagrafiche distribuite dall’ANPR che dimostrano fatti o stati di una persona fisica, come in questo caso lo stato civile libero
impianto geotermico costo

Impianto geotermico: costo, incentivi, vantaggi e svantaggi

Quando si parla di energia geotermica si fa riferimento ad una risorsa rinnovabile ampiamente accessibile che trae origine dal calore naturalmente presente nel suolo, il quale viene sfruttato dalle centrali geotermiche per produrre sia energia elettrica che termica. Sebbene ad oggi esistano diverse tecnologie per l'estrazione della risorsa geotermica, il principio di base è comune a tutte. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sull’impianto geotermico
Visura ipotecaria immobile

Visura ipotecaria per immobile: cos'è e perchè è importante

La visura ipotecaria: cos'è? La visura ipotecaria o ispezione ipotecaria è un documento emesso dalla banca dati degli attuali Uffici di Pubblicità Immobiliare. Questa carta consente di identificare il proprietario dell'immobile, ovvero la persona che detiene il diritto di proprietà e che ha il potere di alienare il bene. Inoltre, la visura fornisce informazioni riguardanti la presenza di ipoteche legali, giudiziarie, volontarie, cancellazioni di ipoteche, eventuali pignoramenti, servitù e vincoli di superficie
rapporto aeroilluminante

Rapporto aeroilluminante: cos'è, calcolo e quando è obbligatorio

Le costruzioni e le ristrutturazioni degli edifici devono attenersi in modo rigoroso alle normative di edilizia e urbanistica, in riferimento alla metratura disponibile per tutti gli spazi della casa, dalle stanze fino a balconi e terrazzi. Per qualsiasi edificio deve essere garantita un’apertura verso l’esterno tale da avere illuminazione e aerazione naturali per la superficie calpestabile della casa. Questa relazione è convenzionalmente indicata come rapporto aeroilluminante (R.A.I.)
procura a vendere

Procura a vendere di immobile: cos'è, quanto costa e come si fa

La procura a vendere di un immobile è un documento redatto durante il processo di compravendita nel caso in cui il proprietario del bene immobile si trovi nell'impossibilità di partecipare personalmente all'accordo preliminare o all'atto notarile di vendita. Inoltre, risulta essere particolarmente utile quando si desidera acquistare o vendere una casa in un paese lontano geograficamente. È importante approfondire le modalità, i rischi e i costi associati alla vendita tramite procura