Redazione

trasporto pubblico

Il costo del trasporto pubblico in Italia

Quanto costa muoversi con i mezzi pubblici in Italia? Una ricerca di Picodi.com ha risposto a questa domanda. Tra le 14 principali città italiane prese in considerazione, il biglietto singolo costa di più a Milano (2,2 euro) e Torino (1,7 euro).
Calcolo pensione

Ricongiunzione contributi Inps, come funziona: costo, esempio e requisiti

La ricongiunzione dei contributi è quello strumento dell’Inps che permette, a chi ha posizioni assicurative aperte in diverse gestioni previdenziali, di riunire tramite trasferimento tutti i periodi contributivi in un’unica gestione per l’ottenimento della pensione. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul costo e i requisiti aiutandoci anche con qualche esempio concreto
Sfratto per morosità

Sfratto per morosità: una guida completa

Lo sfratto per morosità è un procedimento giuridico che permette al locatore di riappropriarsi dell’immobile concesso in affitto in caso di mancato pagamento, da parte dell’inquilino, dei canoni d’affitto. Sapere cos’è e quali sono i presupposti per richiederlo è importante per agire nel modo corretto quando ci si trova di fronte ad un conduttore moroso. Questa guida contiene informazioni utili sulla procedura da seguire, i tempi di attesa perché lo sfratto diventi esecutivo e i costi da sostenere
ascensore

Chiarimenti sull'installazione dell’ascensore in condominio per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Come è necessario procedere per l’installazione di un ascensore in condominio per l’abbattimento delle barriere architettoniche? In particolare, che cosa accade se l’assemblea condominiale si esprime con un voto contrario? Per rispondere a queste domande è possibile prendere in considerazione quanto stabilito dalla legge 13/1989 e dalla Cassazione tramite diverse sentenze. Vediamo dunque quanto previsto e come regolarsi
Isolamento termico

Isolamento termico in casa: perché non basta usare il cappotto

Avere un'abitazione calda d’inverno e fresca d’estate non dipende solo dall’isolamento esterno delle pareti, quindi dal posizionamento del cappotto termico, una pratica di cui si è parlato molto in seguito all’introduzione del superbonus per efficientare gli edifici. Ci sono altri fattori da tenere in considerazione per evitare di sprecare energia e rendere l’abitazione più confortevole. Vediamo quali sono le alternative per ottenere un buon isolamento termico in casa