Redazione

730 precompilato

730 precompilato 2023, quando si può inviare e quali sono le novità

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato quali sono le scadenze, le istruzioni e le novità per il 730 precompilato 2023. Quando si può inviare? Le dichiarazioni saranno consultabili a partire dal 2 maggio e dall’11 dello stesso mese, fino al 2 ottobre, potranno essere modificate e inviate. Ma non è tutto, perché sono state elencate anche le ulteriori nuove funzionalità che riguardano le deleghe online. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
rli web

Guida completa sull’RLI web, la piattaforma digitale per la gestione delle locazioni

RLI web è una piattaforma digitale messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per la registrazione dei contratti di locazione degli immobili. Si tratta di uno strumento in grado di semplificare la procedura relativa al pagamento delle imposte di registro e di eliminare le problematiche connesse alla gestione cartacea delle pratiche. Scopriamo come e quando utilizzare RLI web per una corretta registrazione dei contratti d’affitto
Real Estate

Contratto di locazione non residenti, come funziona la registrazione

Quando si parla di contratto di locazione che interessa un locatario persona fisica non residente in Italia e priva di codice fiscale, come funziona la registrazione? Qual è la procedura da seguire? Quale modello deve essere utilizzato? A spiegarlo è il Fisco, ricordando quanto evidenziato dalla stessa Agenzia delle Entrate, con le istruzioni fornite tramite la risoluzione n. 5/2023. Vediamo quanto sottolineato
Certificato contestuale

Certificato contestuale per mutuo: cos'è, cosa comprende e come si ottiene

Il certificato contestuale per mutuo (conosciuto anche come certificato cumulativo o documento contestuale) è un documento che raccoglie diversi dati anagrafici (tra cui residenza e stato di famiglia). È fondamentale per permettere all’istituto bancario di valutare la richiesta di finanziamento nelle fasi di accensione. Scopriamo insieme cosa comprende, dove si richiede e quale marca da bollo occorre per richiederlo e ottenerlo
Nicole Kidman

Lisbona conquista Nicole Kidman: l’attrice compra casa al Parque das Nações

Il Portogallo è diventata una meta di moda negli ultimi anni, riuscendo a “sedurre” personalità di settori diversi e provenienti da varie parti del mondo. Lisbona ha letteralmente iniziato a competere con altre metropoli mondiali, attirando sempre più celebrità. La lista, che comprende già nomi come John Malkovich, Monica Bellucci, Michael Fassbender, Eric Cantona e Christian Louboutin – anche Madonna si è arresa al fascino della capitale, avendo vissuto in città per circa due anni –, sembra in procinto di essere ampliata: l’attrice Nicole Kidman e suo marito, il cantante Keith Urban, avrebbero infatti acquistato una casa nel Parque das Nações
Rendimenti case I trim 2023

Crescono i rendimenti delle case: 7,9% nel I trim 2023

Il residenziale offre un rendimento lordo del 7,9% alla fine del primo trimestre, rispetto al 7,4% con cui ha chiuso il 2022, un aumento di un decimo di punto rispetto a un anno fa. Nonostante i continui rialzi degli ultimi mesi, i titoli di Stato decennali continuano a offrire un rendimento inferiore (4,3%). A dirlo l'ultimo studio di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter
mortalità

Dalla mappa d'Europa sparisce la mortalità in eccesso

Per la prima volta da febbraio 2020 (periodo pre-pandemia di COVID-19), non si è registrato un eccesso di mortalità nell'UE nel suo complesso poiché l'indicatore è sceso al di sotto del valore di riferimento (numero medio di decessi per lo stesso periodo nel 2016-2019) a -2% nel febbraio 2023.