Commenti: 0
Real Estate
GTRES

Quando si parla di contratto di locazione che interessa un locatario persona fisica non residente in Italia e priva di codice fiscale, come funziona la registrazione? Qual è la procedura da seguire? Quale modello deve essere utilizzato? A spiegarlo è il Fisco, ricordando quanto evidenziato dalla stessa Agenzia delle Entrate, con le istruzioni fornite tramite la risoluzione n. 5/2023. Vediamo quanto sottolineato.

A Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, è stato domandato: “Posso registrare un contratto di locazione in cui il locatario è una persona fisica non residente in Italia e non possiede ancora il codice fiscale?”.

Nel fornire la sua risposta, il Fisco ha spiegato che è possibile procedere alla registrazione del contratto di locazione con cittadini non residenti e che su questo punto è di recente intervenuta la stessa Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 5/2023.

Real Estate
GTRES

Modello 69 per la registrazione dei contratti

Secondo quanto chiarito dal Fisco, quando si parla di un contratto di locazione che interessa un locatario persona fisica non residente in Italia e senza codice fiscale la registrazione del contratto deve essere richiesta a un qualunque ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

La richiesta deve essere fatta utilizzando il modello 69 e non il modello RLI. Il modello 69 permette inoltre al locatore di esercitare l’opzione per il regime fiscale della cosiddetta “cedolare secca”. Ma non solo: anche gli eventuali adempimenti successivi – come risoluzione, cessione e proroga – dovranno essere effettuati tramite il modello 69.

Il Fisco ha poi chiarito che “l’obbligo previsto dall’articolo 6, primo comma, lettera b, del Dpr n. 605/1973 di riportare nel contratto il codice fiscale del locatario, non residente e che non lo possiede, si intende adempiuto, in questi casi, con l’indicazione del cognome e nome, del luogo e della data di nascita, del domicilio estero”.
 

Il titolare può registrare presso l’Agenzia delle Entrate un contratto che sia già stato firmato in maniera digitale. Idealista offre ai proprietari e agli agenti immobiliari un servizio gratuito per la creazione di contratti di affitto con firma online.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account