Redazione

Efficienza energetica

Superbonus, come ottenere il contributo a fondo perduto

Il contributo a fondo perduto per il superbonus può essere richiesto entro il 31 ottobre 2024. Con apposito avviso, pubblicato sul proprio sito, l’Agenzia delle Entrate renderà nota la data a partire dalla quale sarà possibile effettuare l’invio delle istanze. Nel frattempo, il modello, con le relative istruzioni, da utilizzare per ottenere il sostegno economico è stato approvato con il provvedimento del 18 settembre 2024 del direttore dell’Agenzia delle Entrate. Si ricorda che gli interessati alla misura sono le persone fisiche con un reddito basso e i condomini, nel caso di interventi che hanno raggiunto uno stato di avanzamento dei lavori non inferiore al 60% entro il 31 dicembre 2023
torino

Affitti, i monolocali costano il 45% in più rispetto alle stanze. Scopri i canoni per città

Affittare un monolocale o una stanza in un appartamento condiviso? La scelta, spesso vincolata dal budget, svela un divario significativo: secondo l’ultimo studio di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter], affittare un monolocale in Italia costa mediamente il 45% in più rispetto a una stanza in condivisione. In numeri, si parla di 475 euro mensili per una stanza contro 690 euro per un monolocale
libertà

Quali sono i Paesi più e meno liberi al mondo

Secondo il Global Freedom Index dell'organizzazione di controllo democratico Freedom House, l'Iran ha ottenuto solo 11 punti su 100 nel 2024, un punto in meno rispetto al 2023, e classifica il Paese come "non libero". Questo indice è considerato un barometro chiave per la democrazia, analizzando le
Milano

Quanto vale la rigenerazione nelle principali città italiane

Nelle 14 Città Metropolitane italiane le azioni di rigenerazione urbana coinvolgeranno oltre 11,4 milioni di metri quadrati complessivi in un’ottica di lungo periodo, creando un valore aggiunto immobiliare di 54,65 miliardi di euro, con impatti indiretti pari a 51,25 miliardi e ricadute indotte di n