Redazione

terrazza

Terrazza condominiale, cosa si può fare e cosa no secondo la legge

Abiti in un condominio con una terrazza ad uso condiviso tra tutti i condomini? Vorresti dare una festa con gli amici, portare tuo figlio a giocare, prendere il sole o installare un’antenna? Su una terrazza condominiale non tutto si può fare. Alcuni usi sono consentiti dalla legge, purchè non lesivi del diritto degli altri condomini, mentre altri usi sono semplicemente vietati per varie ragioni. Cerchiamo allora di capire che cosa si può fare e che cosa no su una terrazza condominiale
Real Estate

Doppia presunzione, via libera in caso di prezzo troppo basso e mutuo alto

Il prezzo troppo basso e il mutuo superiore al valore dichiarato nella compravendita legittimano il ricorso alla doppia presunzione, in caso di accertamento. Secondo la Cassazione, il fatto noto accertato in via presuntiva può premettere un’ulteriore presunzione. A patto che ne venga valutata l’attendibilità, in termini di gravità, precisione e concordanza idonee a fondare l'accertamento del fatto ignoto. Si tratta di una precisazione su quelle che sono le eccezioni al principio generale
Casa all'asta

All’asta per 1 euro una casa a schiera a Madrid del valore di 365.000 euro

Il portale specializzato Escrapalia ha messo all’asta una proprietà unifamiliare situata ad Arroyomolinos, nella comunità autonoma di Madrid. Valutata sul mercato 365.151 euro, viene offerta a partire da 1 euro. L’immobile è stato costruito nel 2008, ha una superficie di 232 m2, è costruito su un terreno di 181 m2 e si sviluppa su tre piani collegati da una scala interna. L’asta online sarà aperta fino al 4 aprile
rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana e innovazione sociale: quanto vale un euro investito in Italia

L’impatto economico della “S” della sigla ESG (ovvero la componente sociale) è potenzialmente di 22,6 miliardi di euro all’anno, oltre a ricadute economiche e sociali per ulteriori 17,1 miliardi di euro. Lo dice l’analisi dell’Osservatorio Nazionale sull’Innovazione nelle Città di Scenari Immobiliari in collaborazione con Disl, secondo cui in Italia ci sono oltre un milione di edifici interessati da interventi di innovazione, cosa che può assicurare un bacino d’opera per il settore immobiliare di più di 36 mila edifici all’anno fino al 2050
Sicilia

Le mete turistiche che pagano volo e hotel per visitarle

La Sicilia, la Finlandia, Hong Kong e Taiwan riservano interessanti sorprese ai viaggiatori. Dai tour gratuiti ai voli e ai soggiorni. Diverse sono le iniziative messe in campo per incrementare il turismo, che con la pandemia ha subito un’importante battuta d’arresto. Il desiderio di spostarsi, di viaggiare e di conoscere nuove realtà non si è però spento e piano piano ha ripreso vigore. In molti casi tuttavia bisogna fare i conti con i problemi legati alla crisi economica e al rincaro dei costi energetici, ecco dunque che diventa più che mai interessante approfittare delle offerte proposte da molte ambite mete turistiche
tregua fiscale

Tregua fiscale 2023, scopri le ultimissime sulla proroga e sui chiarimenti delle Entrate

Un recente decreto approvato dal Consigli dei Ministri interviene con importantissime novità che riguardano le posizioni dei contribuenti con il Fisco. Il governo Meloni, infatti, ha approvato una proroga per la tregua fiscale 2023. Scopriamo come cambia il calendario delle scadenze e quali sono le ultimissime risposte e chiarimenti in materia di ravvedimento speciale, definizione agevolata e non solo dall’Agenzia delle Entrate per società e cittadani sugli strumenti a disposizioni per sanare i proprio debiti pendenti
Mini appartamenti

Mini appartamenti: solo l’1,9% delle case in affitto in Italia ha una superficie inferiore a 30m2

I mini appartamenti sono una delle tipologie più richiesta da chi cerca una casa in affitto, come si evince da un’analisi di idealista/data, eppure solo l’1,9% degli appartamenti in locazione, pubblicati negli ultimi tre mesi sul portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, ha una superficie inferiore ai 30 m2. Secondo l’ufficio studi di idealista la tipologia più proposta in locazione ha una superficie compresa tra i 60 e i 100 metri quadri