Redazione

fringe benefit

Fringe benefit in Manovra 2025, cosa cambia per la soglia di esenzione?

Iniziano a circolare le ipotesi sulle misure economiche e fiscali che dovrebbero essere contenute dalla Manovra 2025. Secondo le notizie dell’ultima ora, il governo Meloni starebbe lavorando all’inserimento di un tetto unico per la soglia di esenzione di 2.000 euro per i fringe benefit. Cerchiamo di capire cosa cambia e cosa comporteranno in busta paga le novità della nuova legge di Bilancio. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Riserve della Biosfera da scoprire in Italia

Le più belle Riserve Naturali della Biosfera in Italia

Le riserve della biosfera individuate dall’UNESCO nel mondo con il programma MaB (Man and the Biosphere) sono 669; in Italia ne possediamo 15. Il programma mira a un’integrazione armoniosa di popoli e natura, per garantire uno sviluppo sostenibile e una migliore gestione delle risorse. Andiamo alla scoperta delle più belle riserve naturali della Biosfera in Italia...
Dubai

Dubai è la città preferita per i nomadi digitali (ma anche Palermo)

Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si conferma al primo posto per il secondo anno consecutivo nel report Executive Nomad Index di Savills, che classifica le 25 migliori destinazioni per chi lavora da remoto, i cosiddetti "nomadi digitali". Le mete in classifica offrono climi piacevoli tutto l'anno, una qualità della vita elevata e mercati immobiliari residenziali ben strutturati, oltre a diverse agevolazioni, come programmi specifici per chi deve risiedere all'estero per lunghi periodi. Alcuni paesi europei e gli Stati Uniti hanno già stipulato accordi economici che facilitano la libera circolazione per motivi personali o di lavoro. In classifica anche l’Italia

Decorazione 'Clean Girl': alla scoperta del trend che sta spopolando su TikTok

L'arredamento di una casa non riflette solo la personalità e lo stile di vita di una persona, ma può anche influenzare direttamente il benessere domestico e l'armonia di uno spazio. Spesso per l'arredo di un appartamento si setuono i trend del momento, una tendenza che ha guadagnato sempre più risalto è l’arredamento “clean girl” che sta spopolando su TikTok. È un’estensione dello stile di vita e dell’estetica minimalista emerso attraverso i social network come Instagram, Tik Tok e Pinterest
detrazione per inquilini con contratto di locazione

Detrazione per inquilini con contratto di locazione, come ottenerla nel 730/2024

La detrazione per inquilini con contratto di locazione è un'agevolazione fiscale che consente a chi vive in affitto di ottenere un beneficio economico sulle spese di locazione sostenute durante l'anno. Si tratta, quindi, di una misura volta a supportare sia gli affittuari che il settore edilizio italiano. Ad oggi, esistono 5 differenti tipologie di agevolazione sull’affitto, alle quali si può avere accesso solo se in possesso di determinati requisiti e rispettando specifiche procedure nella compilazione del 730/2024
Milano

Affitti in Italia: lieve calo ad agosto, ma crescita annua dell'8,8%

Ad agosto, il costo medio degli affitti in Italia ha registrato una lieve diminuzione dello 0,1%, mantenendo il prezzo medio stabile a 14,2 euro al metro quadro rispetto a luglio. Su base annua, i prezzi sono aumentati dell'8,8%, secondo il report mensile dell'Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]
Mobili

Bonus mobili, alcuni chiarimenti sulla Cila e sull’acquisto dei mobili

Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione Irpef per l’acquisto di beni destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, che per il 2024 deve essere calcolata su un importo massimo di 5.000 euro. Ma cosa accade se si fa la Cila e si acquistano i mobili nello stesso anno? Si può usufruire dell’agevolazione? Vediamo quanto ha spiegato in merito il Fisco