Nel corso del 2023 sono state realizzate oltre 900mila convenzioni notarili di compravendita, in flessione dell'8,1% rispetto all'anno precedente. Il maggior ribasso interessa il comparto residenziale (-8,9%). Crescita dello 0,5% invece sul trimestre precedente.
Hotel Investment Partners (HIP), uno dei maggiori proprietari di hotel per vacanze nell'Europa meridionale, ha investito 35 milioni di euro per trasformare e aprire il Cala San Miguel Hotel Ibiza. Unica nella cala da cui prende il nome, è a cinque stelle, è riservata esclusivamente agli adulti e ha accesso diretto al mare
Nel nostro Paese quasi un'abitazione su tre non è occupata da una persona residente e più della metà del patrimonio residenziale è stato costruito nella seconda metà del secolo scorso.
Nel Canale della Manica c'è una piccola isola che, sebbene sia più vicina alla Francia che al Regno Unito, dipende dalla corona britannica ed è il luogo con la più alta velocità Internet di tutta Europa.
Tra la fine del 2022 e l'inizio del 2024 il mercato immobiliare europeo ha attraversato un periodo di instabilità a causa dell'innalzamento dei tassi di interesse, con un crollo notevole degli investimenti (-60%) e una forte correzione dei prezzi, scesi del 18% tra il picco del 2022 e la fine del 20
Nel caso in cui l’importo del mutuo richiesto e concesso sia superiore al prezzo di acquisto dell’abitazione, come funziona la detrazione Irpef? E come calcolare gli interessi? A rispondere è il Fisco, che ha ricordato prima quanto previsto dall’articolo 15, comma 1, lett. b), del Tuir e poi in che modo determinare la parte degli interessi su cui calcolare la detrazione del 19%. Vediamo quanto precisato e quali sono le formule da tenere presenti
Con la Banca d’Inghilterra che ha apportato il primo taglio dei tassi di interesse di base dal 2020, attestandosi al 5%, gli analisti si aspettano un’iniezione di ottimismo nel mercato immobiliare del Regno Unito. Si prevede che l’attività di acquisto di case riprenda nei prossimi mesi, in un momento in cui i prezzi degli immobili stanno aumentando al ritmo più veloce degli ultimi due anni
Uno degli oltre 1.700 isolotti che compongono l'arcipelago delle Florida Keys è in vendita per 21,9 milioni di dollari (20,2 milioni di euro). L'isola privata, conosciuta come Howell Key, ha una superficie di 10 ettari con una proprietà completamente arredata con cinque camere da letto, completamente autosufficiente e persino un eliporto per spostamenti veloci a Miami.
Dopo la pandemia e grazie allo smart working, il turismo in Europa ha registrato un incremento negli ultimi tre anni, superando anche i livelli pre-Covid.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti