Dopo la pandemia e grazie allo smart working, il turismo in Europa ha registrato un incremento negli ultimi tre anni, superando anche i livelli pre-Covid. Secondo Statista, il Paese che ha guadagnato maggiormente da questo movimento di viaggiatori all'interno del continente è la Spagna, con circa 90 miliardi di dollari (più di 82,2 miliardi di euro).
Prima del Covid, la Spagna registrava circa 73 miliardi di euro all’anno in entrate turistiche, ma nel 2020 - con la pandemia - le entrate non hanno raggiunto i 20 miliardi di euro. Da quell’anno l’aumento del turismo è stato significativo in tutta Europa, motivo per cui praticamente tutti i Paesi del continente hanno superato lo scorso anno i dati del 2019.
Statista colloca la Spagna come l’unico Paese che riesce a superare la cifra degli 80 miliardi di dollari (più di 73,1 miliardi di euro), mentre il Regno Unito e la Francia come gli unici ad aver superato la soglia dei 60 miliardi di dollari (quasi 55 miliardi di euro).
Da segnalare anche l'Italia, che sfiora i 55 miliardi di euro, e la Germania, che si aggira intorno ai 36,5 miliardi di euro.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account