Redazione

mappa diplomatica

I Paesi con il maggior numero di ambasciate nel mondo

Il Global Diplomacy Index del Lowy Institute è un tentativo di misurare e confrontare le reti diplomatiche in tutto il mondo per comprendere i legami stranieri che influenzano la geopolitica. Dall’edizione 2024, Visual Capitalist ha elaborato una mappa con i primi 25 Paesi con il maggior numero di
risparmiare acqua

Vuoi risparmiare acqua in casa? Metti in pratica questi 10 consigli

Nell’attuale contesto di emergenza climatica e siccità, è fondamentale fare tutto il possibile per risparmiare acqua. Le conseguenze per il pianeta sono devastanti: colpiscono i raccolti, si danneggia la biodiversità e si rischia l’erosione del suolo. Allo stesso tempo, se non viene effettuata una buona gestione dell’acqua e dei rifiuti, la situazione può solamente peggiorare. Ecco 10 consigli per aiutare il pianeta da casa (e anche per snellire la bolletta)
Real Estate

Salva Casa 2024, le integrazioni richieste dalla Confedilizia

Il cosiddetto Salva Casa 2024 continua a destare attenzione. Adesso è in corso l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dallo scorso 30 maggio. E proprio in tale ambito la Confedilizia è stata ascoltata in audizione dalla Commissione Ambiente della Camera dei deputati. La Confederazione della proprietà edilizia ha espresso apprezzamento per le misure introdotte, chiedendo di integrarle e ampliarle
Real Estate

I dati Enea sul superbonus di maggio 2024, prosegue il calo dei nuovi investimenti

L’Enea ha pubblicato i nuovi dati sul superbonus che fanno il quadro della situazione relativa al mese di maggio 2024. Cifre che sembrano confermare il calo registrato ad aprile, determinato principalmente dalla nuova aliquota al 70% e dallo stop alla cessione del credito. In base a quanto emerso, al 31 maggio 2024 risultano detrazioni maturate per lavori conclusi pari a 122,7 miliardi di euro. Un dato interessante se si considera che rispetto al mese precedente è stato registrato un aumento di quasi 88 milioni di euro, ben diverso dall’aumento registrato ad aprile che ammontava a circa 400 milioni rispetto a marzo