Redazione

Efficienza energetica

Direttiva case green, i costi secondo Deloitte si aggirerebbero tra gli 800 e i 1.000 mld di euro

Quali sono i costi della direttiva sulle case green? Questa è la domanda che ci si pone da quando prima il Parlamento europeo e poi l’Ecofin hanno dato il via libera alla Energy performance of buildings directive (Epbd). Sul tema sono arrivate ora le cifre emerse da uno studio reso noto da Deloitte. Si parla di un conto compreso tra gli 800 e i mille miliardi di euro, riducendo di almeno il 20% i consumi di energia entro il 2035
Real Estate

Il ddl sicurezza in aula alla Camera il 17 giugno, si torna a parlare di occupazione abusiva di un immobile

Torna alla ribalta, non senza polemiche, il ddl sicurezza approvato lo scorso novembre in Consiglio dei ministri e presentato alla Camera il 22 gennaio. Secondo quanto emerso al termine della capigruppo di Montecitorio, il provvedimento andrà in aula alla Camera il 17 giugno. E si torna a parlare anche del tema legato all’occupazione abusiva di un immobile, dal momento che il pacchetto ha introdotto il reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”
pensioni

Cedolino della pensione di giugno 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

I pensionati italiani, come ogni mese, hanno la possibilità di consultare uno strumento messo a disposizione dall’Inps per chiarire i dubbi che potrebbero sorgere sul rateo oggetto del pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di giugno 2024. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere anche riguardo alle date di pagamento
Efficienza energetica

Fattura superbonus inviata nel 2024, quale aliquota si applica

L’Agenzia delle Entrate ha di recente esaminato una questione relativa a una fattura del superbonus inviata prima nel 2023 e, poiché scartata dal Sistema di Interscambio (Sdi) a causa di caratteri speciali ritenuti non conformi, inviata nuovamente nel 2024. I chiarimenti richiesti riguardano l’aliquota utilizzabile per lo sconto in fattura, in particolare si domanda se si debba considerare quella al 110% o se sia necessario rimodularla al 70%. Vediamo quanto chiarito