Redazione

opzione donna

Opzione donna 2024, i chiarimenti Inps sui requisiti per la domanda

Con una recente circolare (n. 59 del 3 maggio 2024) l’Inps ha fornito importanti chiarimenti che riguardano i requisiti e le condizioni per l’accesso alla pensione anticipata con opzione donna 2024. Scopriamo insieme quali sono le condizioni che devono soddisfare le lavoratrici per poter presentare la domanda e quali sono le tempistiche da rispettare per l’uscita dal mondo del lavoro
Real Estate

Imposta di registro del preliminare di compravendita, i chiarimenti sulla detrazione

L’imposta di registro nella misura fissa di 200 euro è dovuta per la registrazione di un contratto preliminare di compravendita, insieme all’imposta di bollo. Tale cifra può essere detratta? A fornire un chiarimento è il Fisco, che ha risposto alla domanda di un contribuente. Vediamo quanto precisato, ricordando che – come spiegato a idealista/news – “il preliminare è il contratto con il quale le parti assumono le reciproche obbligazioni. Il venditore promette di vendere e il compratore promette di acquistare. Con questo contratto, le parti si vincolano ad arrivare in un secondo momento alla stipula dell’atto definitivo”
Piazza Affari

Sei vantaggi nell’investire in titoli immobiliari quotati in Borsa

Investire direttamente in un immobile può essere qualcosa che non tutti possono permettersi. Se si crede nel valore del settore immobiliare, tuttavia, si può destinare una parte del proprio denaro ad acquistare titoli immobiliari quotati in Borsa. Secondo Olivier Hertoghe, Fund Manager di DPAM, i vantaggi possono essere diversi: ecco quali e quanti sono, ed ecco a cosa fare attenzione quando si investe in titoli immobiliari quotati
Real Estate

Congruità della manodopera per i lavori edili, fino a 5mila euro di multa per i privati con lavoratori in nero

Novità in merito alla congruità della manodopera per i lavori edili. Dopo gli obblighi introdotti nel 2021 e le ulteriori disposizioni del decreto Pnrr, ora il decreto Coesione approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 30 aprile ha previsto una stretta contro il lavoro nero nelle ristrutturazioni edilizie. Ad essere interessati sia i lavori pubblici di piccola entità che quelli privati. Per questi ultimi, in particolare, i proprietari di casa che per interventi da 70mila euro di importo in su si rivolgono a imprese irregolari rischiano una multa che va da 1.000 fino a 5.000 euro
assegno unico

Assegno unico di maggio 2024, quali sono le date di pagamento?

L’Inps ha già reso noti tutti i dettagli per le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese) per il primo semestre del 2024. È già possibile, difatti, conoscere le tempistiche con cui verrà erogata la prestazione alle famiglie. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a maggio 2024 a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora sugli adeguamenti
affitti brevi

Affitti brevi, i tassi di occupazione mostrano un mercato sempre più selettivo

Il Salone del Mobile di recente concluso ha riacceso i riflettori sul tema degli appartamenti milanesi offerti in affitto breve a prezzi alti, ma, dati alla mano, i property manager professionisti svelano che si tratta di un fenomeno molto più contenuto di quanto la risonanza mediatica possa far credere. Secondo un’analisi di CleanBnb, ad esempio, a Milano meno della metà degli appartamenti in locazione breve è stata occupata, mentre il resto è rimasta vuota o poco utilizzata, finendo per influire solo marginalmente sul problema della scarsa offerta abitativa. Ecco nel dettaglio i dati di Clean Bnb sulle principali città italiane