Redazione

Arredamento casa

Arredare casa, quali sono le tendenze e le scelte degli italiani

Alla vigilia dell’inizio della Milano Design Week, occhi puntati sull’arredamento delle nostre case. L’Osservatorio Compass dedicato al tema ha evidenziato alcune caratteristiche tutte italiane del la casa e il suo arredamento: la casa di proprietà resta una priorità per due persone su tre, il che incrementa la propensione ad investire nell’acquisto di arredo, ricorrendo, se necessario, anche a finanziamenti o a formule buy now, pay later. Ecco le principali evidenze dell’Osservatorio Compass
bonus mamme lavoratrici

Bonus mamme lavoratrici, quando arrivano gli arretrati 2024 (e per chi)?

Il bonus mamme lavoratrici è stata una delle principali novità in tema di misure economiche per le famiglie nell’ultima legge di Bilancio. Tuttavia, l’erogazione non è ancora partita per alcune categorie di lavoratori. La situazione, però, sarebbe sul punto di sbloccarsi e gli arretrati potrebbero arrivare già con la mensilità dello stipendio di maggio. Scopriamo cosa potrebbe cambiare per le dipendenti del settore pubblico
casa eccentrica

L'eccentrica villa costruita in cima a un grattacielo da un magnate indiano

Proprio quando pensiamo di aver visto tutto, arriva qualcosa di sorprendente. È il caso di questa villa da 20 milioni di dollari (circa 18,5 milioni di euro), costruita in India su un complesso di appartamenti di 33 piani. Una proprietà di 40mila m2, che conta un eliporto, una piscina a sfioro e una terrazza panoramica con vista a 360 gradi. La spettacolare ed eccentrica casa è stata progettata per l'uomo d'affari Vijay Mallya.
Real Estate

Ecobonus, la Cassazione interviene ancora sulla tardiva comunicazione all’Enea

La Cassazione è intervenuta nuovamente in tema di ecobonus e tardiva comunicazione all’Enea. Questa volta, però, la pronuncia ha stabilito qualcosa di diverso rispetto al passato e ha fatto prevalere una linea più morbida. La sentenza n. 7657/2024 depositata lo scorso 21 marzo ha stabilito che l’omesso o tardivo invio della comunicazione oltre il termine di 90 giorni dalla fine dei lavori agevolati non causa la perdita del diritto alla detrazione. Questo perché le norme non prevedono espressamente tale conseguenza
Siracusa

Dove andare il 25 aprile e il 1 maggio: quattro idee amiche dell’ambiente

Arriva la bella stagione e, con essa, si avvicinano i ponti del 25 aprile e del 1 maggio. Se siete in cerca di idee su dove trascorrere questi giorni approfittando del clima mite per fare una breve vacanza, ecco alcune proposte di località dove trascorrere i weekend lunghi di primavera. Con un occhio alla Giornata della terra, che si celebrerà il prossimo 22 aprile, occasione perfetta per pensare a un viaggio “slow” e ricco di esperienze a contatto con la natura e nel rispetto dell’ambiente

I borghi con le case a 1 euro, la mappa con le occasioni per il 2025

Continua ad aggiornarsi continuamente la lista dei caratteristici borghi nei quali si vendono le case a 1 euro in Italia. Dalla Sicilia alla Basilicata, passando per Calabria, Molise e Toscana. Che siano case a 1 euro sul mare o in montagna, l'elenco dei Comuni con immobili in vetrina è davvero ampio. idealista/news ha preparato una mappa per scoprire tutti i bandi di case a 1 euro nel 2025
Efficienza energetica

Superbonus, ancora 177 miliardi di crediti da smaltire

Probabili ulteriori modifiche al superbonus in vista. A dirlo è stato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante la conferenza stampa organizzata per illustrare il Documento di economia e finanza (Def). Queste parole arrivano dopo l’analisi del report inviato dall’Agenzia delle Entrate al Ministero dell’Economia relativo alle comunicazioni delle cessioni dei crediti e degli sconti in fattura. I dati parlano chiaro: dal 2020 sono stati rendicontati oltre 219 miliardi di euro di comunicazioni e rimangono da smaltire 177 miliardi di euro