Stefania Giudice

Stefania Giudice

Giornalista professionista, sono nel team di idealista/news dal 2013 e mi occupo principalmente di attualità immobiliare. L'interesse per il giornalismo è maturato dopo la laurea in comunicazione, quando ho avuto modo di conoscere professionisti del settore a cui devo molto: mi hanno insegnato l'"abc" del mestiere e mi hanno aiutata a individuare le mie attitudini. Ogni esperienza mi ha insegnato che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Le mie pagine X e LinkedIn.

Contratto di locazione, perché è fondamentale la clausola Covid e cosa prevede

Contratto di locazione, perché è fondamentale la clausola Covid e cosa prevede

Che la si chiami clausola Covid o di salvaguardia o di forza maggiore poco importa, quel che conta è inserirla all’interno del contratto di locazione prima che esso venga redatto. Ma in cosa consiste esattamente? E in caso di contratti già in essere, che cosa si può fare? Per capire meglio in che modo conduttore e locatore possono tutelarsi, in particolar modo in questo difficile momento storico caratterizzato dall’emergenza coronavirus, idealista/news ha chiesto alcuni chiarimenti all’avvocato Ferdinando Mauro, dello “Studio legale Mauro”
Case di bioedilizia a Roma, tecnologia e sostenibilità in un innovativo progetto a Testaccio

Case di bioedilizia a Roma, tecnologia e sostenibilità in un innovativo progetto a Testaccio

Un progetto di bioedilizia altamente innovativo sta per prendere vita a Roma, nello storico quartiere di Testaccio. Una vera e propria opera di riqualificazione architettonica. Si tratta di “Living Testaccio”, a realizzarlo REMAT Immobiliare, con il progetto dell’architetto Luciano Paoli. Ma in cosa consiste esattamente? Per capire qualcosa di più, idealista/news ha rivolto qualche domanda a Enrico Pulieri, responsabile delle vendite
Affitti per gli studenti, come sta cambiando il mercato

Affitti per gli studenti, come sta cambiando il mercato

L’emergenza coronavirus e le misure adottate proprio per contrastare la diffusione del Covid-19 hanno inevitabilmente avuto un impatto anche sul mercato immobiliare degli affitti per gli studenti. Per capire cosa è mutato e in che modo sta cambiando il comparto, idealista/news ha rivolto qualche domanda a Nello di Coste, addetto Ufficio Stampa del Gruppo Toscano. Secondo un’indagine dello stesso Gruppo, infatti, rispetto allo scorso anno è aumentato il numero dei proprietari che si rivolgono a un professionista per affittare il proprio immobile a uno studente universitario
Andamento degli affitti nel 2020, come si sta muovendo il settore dopo il lockdown

Andamento degli affitti nel 2020, come si sta muovendo il settore dopo il lockdown

Come si sta muovendo il mercato immobiliare italiano dopo il periodo di lockdown dovuto all’emergenza coronavirus? In particolare, qual è l’andamento degli affitti in questi ultimi mesi del 2020? Per avere uno sguardo sul settore, idealista/news ha interpellato SoloAffitti, che sulla base del continuo confronto con i propri affiliati ha potuto offrire un quadro della situazione