Riesci a immaginare di vivere in un mondo in cui tutti gli oggetti sono stati progettati dai bambini? Certo, sarebbe divertente, ma potrebbe non essere molto funzionale.
Addentrarsi nella giungla messicana può riservare grandi sorprese, come ritrovare antichi edifici, vecchi di centinaia di anni, che emergono dalla natura a ricordare il passato dei popoli che un tempo li abitavano.
Ben 4.000 persone in estate e 1.000 in inverno. Questi sono i numeri delle persone che vivono in quella lontana e fredda regione chiamata Antartide, in compagnia di circa 6 milioni di pinguini. Sebbene quasi tutte queste persone siano lì nelle basi come parte di una delle spedizi
La casa che vi presentiamo è il perfetto esempio di minimalismo portato al massimo splendore. Progettata dalla startup Maawa, Maama X è un'abitazione a prova di acqua e che funziona con energia solare.
A volte, una riconfigurazione in una parte limitata di un determinato edificio può essere sufficiente ad ottenere un cambiamento radicale. Spesso, per dare un’aria nuova a un intero spazio, basta fare dei ritocchi, in modo che qualcosa sembri totalmente nuovo.
L'alloggio olistico è una forma di progettazione e costruzione di abitazioni che si concentra sul benessere integrale delle persone che li abitano. Si basa sul principio dell'olismo, che cerca l'equilibrio e l'integrazione di tutti gli aspetti della vita, compresa la salute fisica, mentale
Costruire oggetti in grado di generare almeno una parte dell’energia che consumano è l’obiettivo sul quale molte aziende stanno lavorando. E sempre, bisogna ammetterlo, con più successo.
Che le case siano sempre più piccole è una realtà facilmente verificabile. Le cause che influenzano questa tendenza possono essere molto diverse, ma si tratta di un trend particolarmente visibile in quelle aree urbane dove lo spazio è limitato e il prezzo della terra è alto.
Protagoniste di questa curiosa casa affacciata su un lago alla periferia di Helsinki sono le linee rette. Si tratta di una costruzione che ha più di mezzo secolo e che è il fedele riflesso di un’epoca in cui l’architettura arrivava a fare a meno di quasi ogni ornamento.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti