È inserita in fondo all'articolo 2 dello schema di decreto legislativo varato il 4 agosto scorso riguardo al federalismo fiscale e consta di tre commi che rendono non conviente all'inquilino coprire un proprietario disonesto
Chi non registra il contratto entro il 31 dicembre 2010 subirà un abbassamento automatico del canone, ridotto al triplo della rendita catastale
Gli effetti di questo articolo sono evidenti e basterebbero in sè a far emergere il sommerso: nel migliore dei casi se si viene "beccati" ad affittare casa senza aver registrato il contratto si riceverà solo un quinto del canone d'affitto, perdendo i tre quarti dell'affitto
In più la nuova norma prevede che il proprietario non si possa neanche liberare dell'inquilino "spia", perchè la durata della locazione viene stabilita a quattro anni, ma a partire dalla data in cui viene fuori l'emerso e quindi registrato automaticamente il contratto. E non solo. Scatta anche il primo rinnovo obbligatorio del contratto per altri quattro anni
La sanzione colpisce anche chi ha registrato il contratto di locazione ma con un importo inferiore a quello davvero erogato dall'inquilino
21 Commenti:
Guardia di finanza
Pagherai 650 diviso 5 pari a 130 euro al mese, e questo dovrebbe essere in generale il canone di affitto ovvere un quinto di quello che si paga....attualmente, così per il valore degli immobili....
E dall altra parte si fa un regalone ai proprietari abbassando la tassazione degli affitti al 20% fisso
In questa maniera un pensionato che per ipotesi ha affittato il box per arrotondore la pensione si troverà a pagare di più e i grandi proprietari e speculatori si troveranno a pagare circa la metà delle tasse dovute
Inoltre il bene casa diverrà oggetto di investimenti e speculazioni con la conseguenza ke i prezzi delle case saliranno e per noi sarà impossibile comprare casa anche con mutui a 40 anni (ma già lo è...colpa dell euro...e della speculazione)
Guardate che la cedolare secca non è ancora legge: manca un passaggio parlamentare che può ancora cambiare tutto, per non parlare della possibilità di dover votare a Dicembre, nel qual caso se ne occuperebbe poi solo il nuovo governo...
Sembra una legge dal sapore di sinistra e invece l'ha fatta questo governo. Bene , speriamo solo che qualche proprietario che non ne ha bisogno non affitti più il suo appartamento e quindi , mancando appartamenti in affitto, si provochi l'aumento dei prezzi. Sono proprietario di casa ma sta bene così.
Vorrei porre l'attenzione su una questione banale. Vi faccio un esempio: vivo da poco in prov di Livorno, dovreste vedere la concentrazione di agenzie immobiliari.
Appena arrivato ho cercato case da locare direttamente da privati ma nulla. Il meccanismo messo in atto dalle agenzie è quello di prendere in esclusiva tutte le case della zona promettendo al proprietario di far pagare la loro commissione solo all'inquilino.
Inoltre, visto con i miei occhi, una buona parte degli immobili della zona, per la maggior parte villette a schiera, sono state sezionate in diversi miniapp.ti. Con questa metodica, alcuni registrano un contratto ma in realtà, specialmente in estate, infilano 2,3,4 diversi nuclei familiari con canoni da paura.
Risultato che preferiscono affittare solo 2 /3 mesi nel periodo estivo con guadagni esorbitanti e grandi difficoltà per chi cerca una sistemazione dignitosa.
Sintetizzando il mio pensiero, ok alla riduzione burocratica, ok all'inasprimento delle sanzioni pecuniarie ma per passare ai fatti bisogna rastrellare il territorio. 200/300 uomini di Gdf, agenzia delle entrate con un blitz di una giornata da queste parti potrebbero beccare un sommerso spaventoso e davvero spaventare chi ci frega.
Serve solo questo, spaventare il contribuente, fargli sentire che anche facendo giochetti poi si viene beccati. Il controllo delle utenze non serve a nulla.
Bisogna rastrellare innanzi tutto le zone di vacanza ed universitarie.
DENUNCIATE i proprietari e magari infilate i loro indirizzi sui BLOg, magari qualcuno lo stana.
Ciao
Certo i cattivi sono solo i proprietari!
I contratti si fanno sempre in due: se l'accordo stipulato ad una parte non va bene, si può cercare altrove anzichè comportasi in modo scorretto.
La legge dovrebbe punire anche gli inquilini che non pagano con regolarità la piglione, che danneggiano l'appartamento ..... tanto la legge è dalla loro parte contro i cattivi proprietari degli alloggi. Vedi le conseguenze degli sfratti... i proprietari sono solo contenti di riavere la proprietà dell'alloggio trascurando tutto quello che è stato il danno conseguente.
Ma che cacchioi stai dicendo e si vede che hai affittato sempre alla feccia e non a persone perbene come me e nonostante che nella casa che sono in affitto da 5 anni e chiedo almeno un minimo di contratto non mi è e non mi verrà mai fatto nella mia casa ci puoi mangiare la amatriciana per terra e allora cosa rispondi sono una persona per bene io ?o l'imbrogliona della padrona di casa mia che tra l'altro ne ha altre 3 sempre con lo stesso sistema senza contratto e vai truffate ancora
Scusate ma dopo che mi pago lacasa tutta la vita devo pure pagare lo stato per riuscire a far quadrare i conti in casa mia...ma fatemi il favore..fa bene chi evade..e da ammirare...
Aiutoooooooooooooooo ciao ragazzi allora la mia situazione e questa da 7 anni che abito in 1 appartamento con un contratto falso vuol dire che io pago 400euro e nel contratto e registratto 150euro nn lo sapevo me l hanno detto in comune perche io sn extracomunitario pensavo che si fa cosi pero mi hanno detto che e una fregatura:-(e dal 2010/11/15 ho smesso di pagare l affitto fino ad che siamo al 2011/08/26 e il contratto mi scadera fra 4 mesi cosa devo fare ???????? denunciarla???e dove?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account