Il 18 agosto si riunirà il consiglio dei ministri per ultimare i dettagli sulle misure da adottare per il necessario pareggio del bilancio dello stato entro il 2013. Tra le ipotesi delle misure allo studio del governo ci sono il ritorno dell'ici sulla prima casa, un aumento dell'ici sulle seconde case o la patrimoniale. Noi di idealista vogliamo conoscere il parere dei nostri lettori. Se queste misure sulla casa venissero approvate questo significherebbe un crollo dei prezzi delle case?
60 Commenti:
Meglio tenersi il mattone e di tutti i bla bla bla sui prezzi che
Devono (quando ? Nel 23° Secolo ?) Scendere me ne frego!
Il vero affare sarà affittare le camere a persone che, non potendo più pagare l'affitto di una casa, saranno costrette ad affittare luoghi più piccoli dove poter
Dormire e vivere
La soluzione al problema sta in dan 2:44
Si concordo, converrà tenersele le case o quantomeno non svenderle proprio ad ogni costo. Tanto perdere per perdere e pagare per pagare è meglio avere cose tangibili come mattoni o terreni che non pezzi di carta oppure dei click virtuali che ti fregano i soldi e non te li ridanno. Ed è pure vero (anche secondo me) che converrà affittare stanze. Ce ne sarà bisogno, eccome se ce ne sarà bisogno.
È dal 2007 che aspetto la discesa dei prezzi delle case a Roma
Ed effettivamente non c'è stato proprio nulla di concreto
A settembre massimo ottobre mi deciderò all'acquisto di un
Bell'appartamentino che ho già adocchiato da tempo.
Meglio avere un tetto mio sopra la testa....non si sa mai
Comprate, ma che aspettate?
Francamente queste diatribe tra acquirenti e venditori sono ormai come le discussioni dei bambini: non ci immaginiamo neanche cosa ci aspetta.
E sarà la fame per tutti : acquirenti e venditori.
Il grosso problema nel fare una previsione è che in un paese come l'Italia esistono almeno 100 realtà diverse è si può andare da estremi a estremi, anche ora che il mercato è in perdita ci sono posti in cui i prezzi aumentano e posti dove invece i prezzi vanno a picco.
Con le migliaia di economisti italiani che ogni giorno scaldano sedie e sparano spot farcendoli con qualche parolone inutile non ce ne è mai stato uno che si fermasse a fare una analisi serie distinguendo per regione e per zone, soffermandosi a spiegare come si pu evolvere il mercato e perchè pensa si posse evolvere in questo modo presentando una seria ricerca...solo inutile e infantili pensieri e congetture farciti di valori medi inutili a qualsiasi persona o peggio ancora ragionamenti su aree precise spalmati poi in modo qualunquistico facendone regola per l'intero paese.
Dal 2008 attendo la famosa discesa dei prezzi di cui si parla tanto
Ma non arriva mai (mi riferisco al mercato della capitale)
Adesso mi sono stancato di aspettare e alla luce degli ultimi accadimenti
Ho deciso anche io di comprare
E fai bene.....sbrigati perchè se ci pensi un altro pò potresti rimanere amareggiato dal fatto di non poter più avere indietro i soldi dalla banca
Tanti appartamenti verranno ritirati dal mercato vista la situazione di profonda incertezza economica quindi cari acquirenti accontentatevi di ciò che troverete sul mercato a settembre......
per commentare devi effettuare il login con il tuo account