Commenti: 16

Vendere la casa è un procedimento che richiede sempre pazienza e preparazione ma, in un mercato come quello in cui ci muoviamo oggi, serve anche, come si dice in inglese, un reality check , cioè guradare come stanno veramente le cose. L'associazione italiana home stager individua i quattro passi necessari per compiere questa operazione  in modo consapevole ed offre una serie di suggerimenti utili  per ciascuno di questi passi

Quattro passi per vendere casa in modo consapevole

Quattro passi per vendere casa in modo consapevole
Vedi i commenti (16) / Commento

16 Commenti:

2 Gennaio 2012, 19:30

Personalmente considero alla stregua dei parassiti coloro i quali arricchiscono senza lavorare grazie agli immobili (ovviamente con le giuste proporzioni ed eccezioni). Mi fa abbastanza rabbia conoscere persone laureate in discipline scientifiche che hanno dovuto rinunciare ad un dottorato di ricerca da 800 euro al mese e sapere che ci sono degli ignoranti che senza muovere un dito guadagna il doppio grazie agli appartamenti (ripeto, con le dovute eccezioni). Di certo l'Italia non va avanti grazie a loro. Detto questo, ripeto, ci sono molte persone oneste che richiedono affitti onesti e prezzi onesti.
Al di là delle considerazioni personali, sto seguendo abbastanza il mercato immobliare e dire che è stagnante sarebbe poco. Un calo dei prezzi è inevitabile. Nelle zone meno ambite e per gli immobili di minor pregio questo sta già avvenendo da un pezzo, per fortuna.

2 Gennaio 2012, 23:26

Sarei curioso di sapere come si fa ad arricchirsi senza lavorare grazie agli immobili. Tutti quelli che conosco, se possiedono immobili è perchè ci hanno investito i risparmi del loro lavoro, o perchè li hanno direttamente costruiti con una loro impresa, o perchè li hanno ereditati dai genitori (e credo sia un diritto di ognuno, comprare una casa da lasciare ai propri figli), o perchè sono stati abili affaristi nelle compravendite. Se conoscete un posto dove regalano gli immobili ditemelo, che vedo se ne danno uno anche a me!

3 Gennaio 2012, 10:58

Certo ! cerini che voi vorreste avere però....ah ah ah e con cosa li paghereste ? con i soldi del monopoli ? se sono rimasti solo quelli, pagheremo con quelli, le case valgono quanto la gente è disposta e ha la possibilità di pagarle, tutto il resto sono sogni da mattonaro.

3 Gennaio 2012, 13:02

In reply to by anonimo (not verified)

Andate a vivere a parco della vittoria.....allora
I soldi del monopoli lì accettano solo lì .....ah ah ah ah

3 Gennaio 2012, 14:24

Prima di tirar fuori tutti questi documenti verificate la solvibilità
Dell'acquirente

29 Febbraio 2012, 12:08

Ma è mai possibile che tra chi possiede casa e chi no si scatenino certe faide? nessuno nega che al momento gli immobili siano in ribasso: la crisi determina mancanza di liquidità sìa da parte di privati che dalle banche, che non concedono credito. L'immobile, forse più di qualsiasi altro prodotto, risente pesantemente di questa situazione ma ciò non giustifica chi ne pretende la svendita. Certo un riassestamento dei prezzi sarebbe auspicabile, in passato si sono viste richieste assurde, non proporzionali agli stipendi medi degli italiani ma ciò significa che spesso chi ha comprato lo ha fatto con enormi sacrifici (tranne ovviamente casi fortuiti o eredità: ma in tal caso i sacrifici sono ascrivibili ai genitori o ai parenti vari). A maggior ragione non vedo perchè chicchessìa dovrebbe "regalare" case o quant'altro, tranne ove diventa indispensabile vendere: solo in tal caso chi vuole realizzare dovrà adeguarsi alle nuove quotazioni. Ma non c'è niente di nuovo sotto il sole, è una legge di mercato che vale per tutto, non solo per le case.
Chi invece non ha questa necessità così impellente preferisce affittare sperando (forse invano) in tempi migliori. Che c'è di così strano? ognuno di noi non farebbe altrettanto, o a qualcuno piace perdere soldi?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account