Non come in irlanda, che fa segnare un drastico -16,7%, ma anche l'Italia è stata inserita nella classifica mondiale dei paesi le cui case perdono valore. A dirlo è l'indice dei prezzi delle case della prestigiosa agenzia di consulenze immobiliari knight frank
Meno 2,3% in media, con tendenza negativa e destinata a mantenersi al ribasso. È quanto segnala knight frank per il mercato immobiliare della penisola
La tendenza contraria la segna il brasile, che ha visto nel 2011 crescere il mq medio del 26,3%, complice le prossime olimpiadi e i mondiali di calcio, ma soprattutto la crescita dell'economia del paese, con l'accesso alla casa per molte più persone che in passato
Il rapporto evidenzia inoltre come non tutti i paesi europei siano in fase recessiva sui valori immobiliari. Germania, svizzera, norvegia, islanda, slovenia ed estonia fanno infatti segnare un segno più
70 Commenti:
Lasciamoli rosicare per bene tutti sti barboni che pensano di comprare con due soldi. Ne riparliamo quando saranno senza casa, sempre senza soldi, magari anche senza lavoro, ed il mercato ricomincerà a crescere. Caro pollo allo spiedo, sei te che resochi barbone a non avere piazzato il tuo tugurio a prezzo di bolla, adesso ti trovi in mano un cerino il cui valore decresce anno dopo anno, io mi godo i i bot al 10% povero sfigato, con una minima parte ci pago l'affitto e il resto li metto da parte. Altro che comprare tuguri dal prezzo folle. Dove vuoi ripartire, mi fai pena......
Lasciamoli rosicare per bene tutti sti barboni che pensano di comprare con due soldi. Ne riparliamo quando saranno senza casa, sempre senza soldi, magari anche senza lavoro, ed il mercato ricomincerà a crescere. Sempre le solite cazzate! e tu che hai casa sei invece al riparo da restare senza lavoro e senza soldi? facciamo un ragionamento alla pari e che ha come premessa quella per la quale tu pensi di vendere casa al prezzo che dici: che ci sia gente con una quantità di risparmi uguale alla cifra che chiedi per la tua casa. Questi perdono il lavoro, non hanno la casa ma non hanno nessun vincolo e hanno i soldi in banca, o magari investiti ad un bel 5% netto annuo. Tu invece perdi il lavoro, risparmi non ne hai poiché hai fato un fantastico e redditizio investimento, quello immobiliare, e ben presto inizierai ad avere debiti con fornitori di luce, gas, acqua, col condominio e col comune, e ben presto ti troverai con il tuo bel mucchieto di mattoncini ipotecato da equitalia. Ritornatene ora alla tua infima realtà e prima di scrivere, la prossima volta, conta fino a un miliardo, ci farai più bella figura, se non altro non darai evidenza di peccare di presunzione nel considerare chi legge talmente mentecatto da credere nelle tue pagliacciate
Ma chi ha detto che deve vendere casa?
Io sto benissimo dove sono, e da casa ci lavoro pure.
Non pago affitti da almeno dodici anni, non ho debiti con nessuno, ho un lavoro decisamente sicuro e redditizio.
Mi dispiace, ma. Hai proprio sbagliato indirizzo.
PEr chi volesse verificare, basta chiamarmi sul mio mobile locale.. 0091.823.69.20.920 diciamo verso le 18:30, ora locale... ma pensi veramente che a qualcuno frega qualcosa di dove caxxo sei?
Ma pensi veramente che a qualcuno frega qualcosa di dove caxxo sei?
==========================================================
Beh, credendo a ciò che si vede (fra l'altro in inequivocabile nero su bianco), direi che alla “corte dei miracoli” di questo forum interessi molto sapere la vera locazione del signore che scrive presumibilmente da goa.
...suicidati, coglione, minchiate, fai pena, coglionazzo biblico, cacciapalle nostrtano..
Sono tutte signorilità direttamente correlate alla permanenenza in India dell'utente in questione..nonchè perfettamente coerenti ai contestuali alti concetti in cui sono state espresse...
Per finire si aggiunge che - chiissà perchè - è proprio nella vericidità di tale locazione l'assurdo bandolo della matassa mentale di alcuni.
PErsonalmente non ci trovo nulla di straordinario, nè di improbabile.
Ma mi sa tanto che l'hai sbagliato tu indirizzo che dici che chi è senza casa è anche senza soldi e senza un lavoro sicuro e redditizio... e poi ancora con questo mercato che deve ricominciare a crescere... ma non vi siete stancati di essere presi per i fondelli per questa idiozia che continuate a ripetere a pappagallo e che non ha il benché minimo fondamento?
Ma mi sa tanto che l'hai sbagliato tu indirizzo che dici che chi è senza casa è anche senza soldi e senza un lavoro sicuro e redditizio... e poi ancora con questo mercato che deve ricominciare a crescere... ma non vi siete stancati di essere presi per i fondelli per questa idiozia che continuate a ripetere a pappagallo e che non ha il benché minimo fondamento?
==========================================================
Passi lo sproloquio, passi anche il turpiloquio (entrambi nella legge dei grandi numeri, purtuttavia qui manifestata al rovescio), ma almeno un minimo di decente italiano lo vogliamo salvaguardare.....................................o no?
Non che il resto sia 'sto granchè, ma "che dici che chi è senza casa" mette lettermente i brividi..è come il gessetto che stride sulla lavagna..
Ogni mercato è inevitabilmente destinato ha crescere e ha descrescere, è così da migliaia di anni, e sempre così sarà. oltre che d'italiano, qualche di ripetizione anche di storia non guasterebbe...chissà, forse un 2 x 1, uno e mezzo, vista la crisi forse si riesce a spuntarlo.
Lo sappiamo, non è carino sparare sulla croce rossa, ma c'è un limite a tutto, cazzo!
"...chissà, forse un 2 x 1, uno e mezzo, vista la crisi forse si riesce a spuntarlo" Ma certamente!! se non altro, oltre a portare a casa qualche, l'insegnante sarebbe motivato sotto il profilo della sfida personale. Quando il gioco si fa duro...e, nello sfecifico caso, è durisssssima.
Ma quale sproloquio e turpiloquio? "tu che dici che chi è senza casa" è grammaticalmente corretto ma poi scusa, a me parli di italiano? ma sei proprio sicuro? ogni mercato è inevitabilmente destinato ha crescere e ha descrescere ogni mercato è inevitabilmente destinato ha crescere e ha decrescere??????????????? ma stiamo (stai) impazzendo? ma ha è la terza persona singolare del verbo avere, mentre nel contesto della tua frase è, o meglio dovrebbe essere, una preposizione e queste cose si dovrebbero imparare alla prima elementare. Italiano? storia? roba da pazzi
Chi ha casa con quasi il 90% con muto, paga IMU?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account