Commenti: 58

Il pagamento dell'imu preoccupa gli italiani e in molti non hanno ancora capito quanto pagheranno esattamente, anche perché, in molti casi, i comuni non lo hanno stabilito. Quel che è certo è che l'imposta municipale unica metterà a dura prova le tasche delle famiglie, in un contesto per di più appesantito dalla crisi. La trasmissione della rai ballarò affronta tutto quanto è necessario sapere sull'imu

Se devi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, qui trovi il nostro calcolatore: calcolo imu

Vedi i commenti (58) / Commento

58 Commenti:

5 Aprile 2012, 11:55

Ormai, i nostri politici, non possiamo più etichettarli solo con il nome di ladroni, bensì di delinquenti. Infattti, grazie alle loro sottrazioni continue ed ininterrotte di denaro pubblico verso conti e spese personali (vedi bossi che gli ristrutturavano la casa e lui non lo sapeva...) hanno portato la popolazione allo stremo delle forze, lasciando campo libero alla piena disperazione. Ricordo che il codice penale punisce in maniera severa l'istigazione al suicidio... ma da quanto in quà la mano destra punisce la mano sinistra e viceversa se sono saldamente agganciate e coordinate dall'unità centrale... in bocca al lupo a tutti e W le isole Cayman

5 Aprile 2012, 12:44

Sul fatto che arriverà un prelievo forzoso sui conti correnti non c'e praticamente alcun dubbio.

Infatti, come si evince dalle notizie di ogni giorno, un sacco di gente sta svuotandomi conti correnti per portare i soldi, scusati e non, di nuovo in altri lidi.

Bel risultato!

5 Aprile 2012, 13:11

Non riesco neanche piu' a guardare la tv..... mi viene rabbia nel vedere che i politici si discolpano ,ospiti nelle trasmissioni che nessuno di loro si è comportato male nei nostri confronti!!!!!!!(nessuno magna!!!) e noi poveri cretini che non sappiamo piu' non come pagare le tasse ma come comprare da mangiare x i nostri figli......è una vergogna!iniziamo nel diminuire i loro stipendi,togliere le auto blu, i barbieri all'interno del parlamento!!!! e tanti altri privilegi...auguro a tutti gli italiani che come me stanno attraversando un periodo di crisi,quantomeno un pò di felicità!!!!!!

5 Aprile 2012, 13:34

Scusate il dubbio.
Non era stata dichiarata l'incostituzionalità dei prelievi forzosi sui conti correnti?

5 Aprile 2012, 13:53

In reply to by anonimo (not verified)

Secondo me il prelievo sui conti correnti e' solo questione di tempo.
Ma tanto, anche se non lo facessero, molti si dimenticano che tra poco ci aspetta l'invasione ordinaria al 23% . Forse sembra poco, ma il 3% in piu sull'acquisto ad esempio di una auto da 20.000 euro - quindi non Certo da ricchi - sono 600 euro in piu. Quel 3% calcolato su quasi tutto ciò che compriamo e' una mazzata. A questo aggiungiamo l'aumento delle tasse sui carburanti e ci hanno massacrato per bene. Pero sono furbi perché ti danno una bastonata alla volta. Adesso tutti ci lamentiamo dell'imu e ci dimentichiamo della benzina. A settembre ci lamenteremo dell'invasione e ci saremo dimenticati dell'imu. Poi a dicembre ricominceremo a lamentarci dell'imu per la tranvata che ci arriverà con il conguaglio.

E tutto questo in un paese con gli stipendi piu bassi d'Europa e con la disoccupazione vicina al 10%.
E questa sarebbe la ricetta del nuovo governo per noi?

5 Aprile 2012, 13:58

In reply to by anonimo (not verified)

Non è il 3% in più...
Siamo al 21% già ora...

5 Aprile 2012, 13:45

Sul fatto che arriverà un prelievo forzoso sui conti correnti non c'e praticamente alcun dubbio sei patetico, mattonaro: cerchi forse di convincere qualcuno a investire sul mattone? Risparmia le forze per pagarti l'imu, quello a giugno e dicembre è certo. Certo che state proprio alla frutta ....

5 Aprile 2012, 13:49

In reply to by anonimo (not verified)

Misà che alla frutta ci stai tu
Non potendoti comprare casa
Hai deciso di vivere qui dentro!

5 Aprile 2012, 13:58

In reply to by anonimo (not verified)

Grande!

Questi sono talmente miopi che continuano a preoccuparsi delle tasse degli altri e non si accorgono che li stanno spellando vivi ad ogni passo che fanno (benzina, iVA, pensioni, tasse universitarie, Marche da bollo, etc.)

E' come uno che gode perché stanno picchiando il suo vicino, mentre a lui stanno sparando con un mitra.

5 Aprile 2012, 13:48

Sta di fatto che una cosa è certa: i prezzi delle case italiane non caleranno mai. Si andrà incontro piuttosto ad una ibernazione del mercato ( e questo è un bene, soldi risparmiati di provvigioni ad a.i. Che chiuderanno).

per commentare devi effettuare il login con il tuo account