Il calo delle compravendite di immobili residenziali registrato nel primo trimestre dell'anno, sarà una costante anche del secondo semestre. A dirlo è nomisma che nel suo secondo rapporto immobiliare profila due possibili scenari per il residenziale del 2012. Da una parte, nella peggiore delle ipotesi, la flessione sarà dell'11,5% con 529.306 transazioni effettuate, mentre nel caso di un miglioramento della situazione, il calo potrebbe attestarsi in un 5,3%, con 566.299 transazioni effettuate
Ciò nonostante i prezzi non danno segnali di bruschi crolli, come avvenuto in altri paesi europei o negli usa, segno che la maggior parte dei proprietari insiste sulle loro richieste, magari in attesa di tempi migliori. La consegna quindi sembra essere quella di non cedere alla congiuntura
Come vediamo per il 2012 nomisma prevede il quarto anno consecutiovo di discese dei prezzi, ma su livelli tutto sommato ridotti rispetto al contesto generale
Alla base della nuova battuta d'arresto per le compravendite del settore residenziale vi è da una parte il deteriorarsi delle condizioni economiche, con il peggioramento del potere acquisitivo delle famiglie, e dall'altra la difficoltà di ottenere un mutuo. Neache il calo dei prezzi degli immobili (rispetto ai massivi livelli raggiunti nel 2007) è stato in grado di compensare la contestale riduzione del sostegno bancario
Secondo nomisma, se nel secondo semestre il calo delle compravendite si attenuerà rspetto al 19,6% del primo trimestre, questo non impedirà al settore di ritornare sulle posizioni di metà anni 90, quando sia il livello di finanziarizzazione del sistema immobiliare erano di gran lunga inferiori agli attuali
Un elemento di ottimismo rispetto agli scenari futuri riguarda l'elevato interesse delle famiglie (mostrato in una recente inchiesta di nomisma) che - nonostante la precarietà della situazione economica- si dicono tuttora intenzionate all'acquisto di abitazioni nei prossimi anni, prevalentemente per uso diretto. Una manifestazione che rischia di rimanere un bisogno frustrato in mancanza di un adeguato sostegno da parte delle banche
45 Commenti:
Caro agente immobiliare di Latina, non raccontar balle: conosco il mercato e anche a Latina c'è la paralisi. In centro case non se ne costruiscono più, si tratta al più di ristrutturazioni. I prezzi che racconti sono favolette che ti frullano nella testina... poi è chiaro nei borghi trovi anche a 2000 euro al mq., ma quello è tutto un altro discorso.....
Basta palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
I prezzi stanno crollando!!!!!!!
Staff di idealista dite la verità!!!!
Il mercato immobliare sta morendo così come quello automobilistico!!!!
Veramente i prezzi non stanno crollando per niente. Io, che sto vendendo casa per acquistarne una più grande, non ho proprio problemi. Per me possono crollare pure del 90% purchè non crolli solo la mia, ma anche quella che devo comprare...il problema è che i prezzi stanno tenendo ed io non posso svendere il mio se non ho un altro che svende e quindi il prezzo è questo. Che poi se uno non compra è perchè sta aspettando che il prezzo scenda, l'informazione lo pungola continuamente. Quando vedrà che il prezzo è questo, stabilizzandosi più che altro l'economia (stabilizzandosi, non ho scritto ripresa) i soldi riescono fuori. È questo il mercato bellezza
Veramente i prezzi non stanno crollando per niente. Io, che sto vendendo casa per acquistarne una più grande, non ho proprio problemi. Per me possono crollare pure del 90% purchè non crolli solo la mia, ma anche quella che devo comprare...il problema è che i prezzi stanno tenendo ed io non posso svendere il mio se non ho un altro che svende e quindi il prezzo è questo. Che poi se uno non compra è perchè sta aspettando che il prezzo scenda, l'informazione lo pungola continuamente. Quando vedrà che il prezzo è questo, stabilizzandosi più che altro l'economia (stabilizzandosi, non ho scritto ripresa) i soldi riescono fuori. È questo il mercato bellezza
Anch'io sono in attesa di vendere per acquistare, fortunatamente dove vivo sto bene e non ho fretta (ho dei risparmi e vorrei comprare qualcosa di più grande), mi ero detto accetto qualsiasi offerta perchè non ne faccio una questione economica ... accetto il mercato dei catastrofisti ... ma la realtà è diversa se "svendessi" sarei un pirla perchè regalerei solo dei soldi, lo stesso sconto non lo avrei per l'acquisto della casa ... non parlo di percentuale, parlo del valore di sconto.
Ad esempio se svalutassi il mio appartamento del 30% (50.000€), per l'acquisto della casa non riesco nemmeno a recuperare i 50.000€ (che sarebbe il 13% del valore della casa che vorrei acquistare) altro che 30% su tutto.
Ho provato ma non è andata
..Ma compratevi sta casa morti di fame...
..Ma compratevi sta casa morti di fame... si per far mangiare un pidocchioso come te. Ma vai a lavorare anziché grattarti il culo dalla mattina alla sera
A mio avviso Nomisma sbaglia la stima delle NTN per il 2012. Secondo me saremo tranquillamente sotto le 500000 ntn. Il vero crollo dei prezzi inizierà nel 2012, per ora siamo solo all'antipasto.
P.s.: chi ha occasione di vendere adesso a un -15% rispetto alla bolla lo faccia, tra 12 mesi rimpiangerà di non avero fatto....
Errore sopra: intendevo dire che al vero crollo assisteremo dal 2013 in avanti ... per ora siamo alle manovre preliminari al crollo. La valanga si è appena staccata dalla cima e per ora sembra poca cosa ... ma nel giro di un annetto arriverà giù e allora i termini della questione saranno chiari anche al popolino che finora ha sottoscritto con gioia i mutui tombali
Non sai nemmeno raccontare le bugie e hai cambiato nick per risponderti all'altro tuo nick gianni. A Latina centro i veri prezzi dell'ottimo ristrutturato viaggiano a 2500 euro al mq. Ed è un vero furto! e lo so bene io che ho comprato da poco casa per mia madre vedova e mi hanno salassato 150.000 euro per un bilo da 60 mq. Ma quale bugie, ma sei proprio fuori di testa allora? Parlavamo di prezzi di nuove costruzioni a Latina e non di ristrutturato.... non sai nemmeno leggere
per commentare devi effettuare il login con il tuo account