Commenti: 32

Spesso si sente dire che dall'ingresso nell'euro i prezzi delle case sono raddoppiati, mentre i salari sono rimasti fermi. Ma se per gli stipendi, di fatto, è andata anche peggio di quel che si dice, con una crescita, in dieci anni, inferiore all'inflazione, sui valori immobiliari andrebbero fatte delle distinzioni

L'ingresso nella moneta unica ha certamente dato una spinta fortissima ai prezzi delle case. Buona parte di questa dinamica è però stata sostenuta dai mutui, in quanto per la prima volta gli italiani si sono trovati con:

1. Tassi di interessi bassi

2. Importi elevati per l'acquisto di un immobile

Per chi non se lo ricorda, provate a chiedere quanto costava un mutuo con la lira e com'erano gli interessi al 12%

Secondo il settimanale the economist, che come ogni trimestre pubblica il suo indice mondiale dei prezzi delle case, tra il gennaio 2002 (ingresso nell'euro) e il 2008 (picco dei prezzi) l'aumento in Italia dei prezzi è stato notevole: quasi il 40%, ossia il triplo dell'inflazione, ai livelli della spagna e persino più che in irlanda. Ma le sorprese non finiscono qui: guardiamo la francia (su cui pesa in ogni caso parigi) o la diminuzione in germania

Cosa è successo ai prezzi delle case con l'ingresso nell'euro (grafici)

Ben diversa è però la situazione se prendiamo come riferimento il periodo 2002-2012: l'aumento accumulato in sei anni si dimezza. Cosa è successo? secondo the economist dal 2008 i prezzi in Italia scendono, mentre in un paese come la francia i valori sono riusciti a mantenere la spinta accumulata

 

Cosa è successo ai prezzi delle case con l'ingresso nell'euro (grafici)

Eccome se scendono. Il più autorevole settimanale economico al mondo indica infatti che in 5 anni la diminuzione è stata del 9,4%, con un duro colpo nell'ultimo anno (-3.4%), in cui il mercato immobiliare italiano ha completamente cambiato pelle

Cosa è successo ai prezzi delle case con l'ingresso nell'euro (grafici)

 

Vedi i commenti (32) / Commento

32 Commenti:

20 Agosto 2012, 12:00

E ancora scenderanno...

20 Agosto 2012, 12:31

C'è un errore, il secondo periodo è 2002-2012 e non 2012-2012 :)

20 Agosto 2012, 12:33

È vero che con l'euro i mutui hanno avuto interessi più bassi,però le banche,con le case a prezzi più alti, hanno indebitato tutti gli italiani rendendoli ricattabili di fronte allo stato,che con la patrimoniale li espropria,e alle banche stesse che tengono sotto controllo economico tutti gli italiani !!!!!!

20 Agosto 2012, 14:16

In reply to by anonimo (not verified)

...però le banche,con le case a prezzi più alti, hanno indebitato tutti gli italiani rendendoli ricattabili di fronte allo stato scusami ma c'è qualcosa che non mi torna. Non per ripetere sempre le stesse cose milioni di volte, ma a me risulta che dal 2002 al 2007 c'è stata una corsa folle all'acquisto di case e le valutazioni sono state fatte in modo tale da farsi prestare dalle banche la cifra maggiore possibile. Questo è equivalso ad una supervalutazione degli immobili e in questo non ci vedo la colpa delle banche ma la pazzia di chi ha voluto comprarsi una casa a tutti i costi e che non avrebe potuto attraverso una normale valutazione del valore del bene che intendeva acquistare. È chiaro che le banche in questo hanno fatto il loro gioco, ma è anche vero che non hanno costretto nessuno a suicidarsi con prestiti di centinaia di migliaia di euro. O sbaglio?

20 Agosto 2012, 14:27

In reply to by anonimo (not verified)

È chiaro che le banche in questo hanno fatto il loro gioco, ma è anche vero che non hanno costretto nessuno a suicidarsi con prestiti di centinaia di migliaia di euro. Occorre dire che anche gli affitti erano arrivati alle stelle; ergo, nessuno aveva voglia di gettare via l'80% dello stipendio per anni e ritrovarsi con nulla in mano.

20 Agosto 2012, 15:17

In reply to by anonimo (not verified)

Io credo che sia sempre meglio pagare l'affitto per qualche anno mantenendosi una liquidità piuttosto che arrivare a queste condizioni in cui la rata del mutuo è per molti diventata insostenibile, il prestito si sta restituendo nella misura doppia, e la casa, oltre ad essere ipotecata dalla banca, vale a dir tanto l'80% di quanto si sarebbe pagata in contanti

20 Agosto 2012, 19:06

In reply to by anonimo (not verified)

Anche io credo che sia meglio che rimaniate in affitto, così possiamo continuare ad affittarvi le nostre case ed incassare i canoni.

20 Agosto 2012, 19:33

In reply to by anonimo (not verified)

Anche io credo che sia meglio che rimaniate in affitto, così possiamo continuare ad affittarvi le nostre case ed incassare i canoni. È l'unico modo che avete oggi per andarci alla pari con le tasse. Quando gli affitti saranno maggiori degli inquilini le vostre case non riuscirete né a venderle né ad affittarle e ci pagherete le tasse conseguentemente. ...sai che investimento quello immobiliare!

24 Agosto 2012, 21:05

In reply to by anonimo (not verified)

Ma io vorrei sapere da dove prendi le informazioni
Oggi chi paga un mutuo erogato negli anni scorsi paga pochissimo di interessi (euribor tre mesi più 1% di media sul variabile)
Se poi per sua sfortuna (e questo mi dispiace) non può pagare la rata è sicuramente derivante da altre situazioni(perdita lavoro....malattia ....divorzio ecc ecc.)
Il mercato è stato drogato da banche che hanno prestato soldi a tutti anche persone che hanno chiesto le spese del notaio e qualcuno dentro ha messo anche i mobili o la macchina (stessa situazione deGli utenti spagnoli)
La buona regola dice che si dovrebbero avere tutti i soldi per acquistare la casa dei sogni e dare almeno il 50% dell'importo come anticipo
Al contrario ci si dovrebbe accontentare della soluzione (dignitosissima) dell'affitto
Invece sono state acquistate case orribili a prezzi esorbitanti in quartieri dormitorio con la complicità delle banche che fiutavano un qualcosa di conveniente (e che oggi non lo è piu')e di quella razza che io ritengo spregevole
La stessa razza che ti ha fatto comprare a 100 dicendoti che valeva anche 130 nel giro di pochi anni
La stessa schifosissima razza che oggi vorrebbe farti vendere quella casa a 70............
L'Agente immobilIARE!!!!!!!!!!
Avete presente quella "cosa" viscida e unta con nodi e colori delle cravatte improbabili
Con scarpe da 50 euro (sempre sporche e con i tacchi consumati)
Il vestito grigio "fumo di Londra" da grande magazzino la gelatina ai capelli (quando non è calvo) con le ascelle sudate e la smart?
Adesso mi aspetto che qualche agente immobiliare mi risponda
Io ti dico solo una cosa ...,.,.si dico a te essere spregevole
DEvi sparire dalla circolazione spero che internet renda la tua figura inutile e che tu possa tornare nelle fogne dalle quali provieni
Spero che tu fallisca a che finalmente ti trovi un lavoro che spero che non troverai e che nel caso lo trovassi sia faticoso e sottopagato
Che la fame ti accompagni
Naturalmente per amore di correttezza non tutti gli agenti immobiliari sono così ma i pochi che esistono dovrebbero trovare sistemi per annullare questi loschi figuri e rivalutare la loro figura professionale
ES: perchè prima un incarico non vi accertate di tutta situazione dell'immobile .....compresa l' agibilità?
Si proprio l'agibilità non è una scusa dire che parte del patrimonio immobiliare italiano ne è sprovvista. Soltanto alcuni edifici molto vecchi possono diciamo "beneficiare" di alcuni bonus
Il resto deve!!!!!!averla
Prendete addirittura incarichi a vendere di case abusive di case pignorate mutui incagliati
Case di soggetti falliti e fallibili siete delle merde
Un saluto
Fabrizio

25 Agosto 2012, 9:10

In reply to by fabrizio (not verified)

Naturalmente ciò che hai scritto non riguarda me, vero ?
Vesto firmatissimo (si, anche lì sotto...e per far vedere che
Ci tengo all'immagine lascio attaccati ai vestiti i cartellini con
Il prezzo!), giro in carrozza a 6 cavalli (ecologica e fa distinzione
Con i cafoncelli in smart), ho 2 paggi e 1 cocchiere in livrea.
Naturalmente difficilmente potrei occuparmi della vendita di
Casa tua perchè il mio lavoro è rivolto solo alla classe ipervip
(Gente di altro lignaggio che difficilmente rivolge la parola a
Chiunque) e tratto villone, castelli, ducati, granducati, nazioni,
Isole, arcipelaghi e via dicendo.....
Non sono chiunque ....sono rurale
E chi si rivolge a me ...già sente il
Sapore del denaro contante in arrivo!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account