Commenti: 74

Le relazioni tra gli agenti immobiliari e i proprietari non sono sempre facili e meno che mai quando i primi suggeriscono ai secondi di abbassare i prezzi. All'interno della trasmissione come sta il mercato immobiliare, due rappresentanti della categoria provano a spiegare come bisogna reagire all'attuale situazione di stallo

Giuliano olivati, presidente della fiaip di Bergamo, non usa mezzi termini: inutile sognare con i prezzi del 2007. Chi vuole vendere accetti la situazione attuale o ritiri il suo immobile dal mercato

Anche Laura dell'uomo, vicepresidente della fimaa di Padova, è dello stesso avviso. I prossimi anni non saranno migliori e il mercato tornerà alla "normalità", ossia la fase pre esplosione dei prezzi legata all'introduzione dell'euro

Vedi i commenti (74) / Commento

74 Commenti:

2 Novembre 2012, 11:46

Dopo aver verificato e nel caso sanzionato tutti i furbetti che dichiarano residenze fittizie per pagare le tasse come prima casa dobbiamo applicare sulle seconde case un imu diversificata al minimo per chi affitta a canone concordato e al 50 per mille per tutti gli altri. Dobbiamo assolutamente uscire dalla logica di chi acquista case per poi lasciarle vuote con la sola finalità di mettere al sicuro i propri risparmi. Le case servono per viverci non per strangolare le nuove generazioni che conseguentemente si trovano nella drammatica situazione di non potersi creare una famiglia.

2 Novembre 2012, 13:10

Vedo che gli immobiliaristi - affaristi non si danno per vinti!
Cari immobiliaristi-affaristi: almeno prima di parlare, per favore, informatevi un attimino circa la situazione dell'invenduto e, fra poco, anche del non affittato (visto che diversi benpensanti si sono gettati nel nuovo business dell'affitto: che lampi di genio, pofferbacco!).
Ribadisco un concetto semplice semplice (alla portata anche dei poco dotati intellettualmente, cioè per dirla più schiettamente, degli idioti): oggi, ma anche domani e dopodomani (cioè fra dieci anni, come minimo!) l'investimento immobiliare è da considerarsi una fregatura con i fiocchi ed i controfiocchi, cioè una cagata pazzesca.
Tuttavia, ci sono in giro ancora molti affaristi nel campo immobiliare - i c.d. Affaristi allo sbaraglio - che pensano di fare i furbi, nel senso che ritengono di fare ancora affari ai danni degli sprovveduti cittadini (come ai bei tempi andati, quando berta filava).
Cari affaristi: prima di scorreggiarvi addosso per il panico dell'invenduto (oltre che del non affittato, visto il simmetrico aumento esponenziale delle case offerte in locazione) e dei prezzi stracciati, datevi una mossa, siate ragionevoli e sensati, desistendo da imprese eroiche, ossia dall'insistere a tentare di fregarci con i prezzi dell'epoca dei nostri antenati: rischiate di ritirarvi dall'agone con un pugno di mosche in mano ma con le mutande sporche (ovviamente per esservi cagati addosso)!
Rispondi | invia |condividi su facebook |twitta

2 Novembre 2012, 16:42

In reply to by Heinz (not verified)

Se sei uno sfigato che non riesce a comprarsi una casa come tutti fanno o hanno fatto non star qui a criticare o a chiedere miracoli al mercato!
Le case se non si vendono si affittano (mi riferisco ad abitazioni valide perchè le baracche non le vuole nessuno) e per chi vuol spendere poco ci sono le borgate o i paesotto dell'hinterland

2 Novembre 2012, 18:50

In reply to by Heinz (not verified)

"Datevi una mossa, siate ragionevoli e sensati, desistendo da imprese eroiche, ossia dall'insistere a tentare di fregarci con i prezzi dell'epoca dei nostri antenati: rischiate di ritirarvi dall'agone con un pugno di mosche in mano ma con le mutande sporche (ovviamente per esservi cagati addosso)!" lascia stare. Oramai alle tue sguaiate bordate non ci crede più nessuno. Sei bilioso perché evidentemente non hai capitale sufficiente per comprare e vorresti che qualche folle ti venda casa per quel poco che hai in tasca. Tu un'immobile non lo hai potuto comprare né al tempo giusto (pre-euro) né dopo e né tantomeno ci riuscirai in futuro. Finiscila di roderti il fegato, i pochi soldini ti serviranno per la vecchiaia. Come dice sempre gloria, la tua amica di merende virtuali, fattene una ragione!

2 Novembre 2012, 14:23

Continuate a non comprare nulla e vedrete che l'accelerazione al ribasso aumenterà esponenzialmente nei prossimi due anni, che saranno decisivi per il raggiungimnto del famoso -50% dai massimi del 2007.
Una mano verrà data dall'accanimento del governo a tassare sempre più gli immobili.
Dal 2007 al 2010 c'è stato solo un modesto "repricing" del 10-15%
Dalla fine del 2011 è iniziata la discesa vera e propria che durerà per molti anni.
E non credete a coloro che sparano palle su questo sito perchè tutti coloro che conosco che detengono immobili ormai sono perfettamente consci che non potranno più prendere quello da loro sperato e pagato.

2 Novembre 2012, 16:15

Ma olivati dove era nel 2007?

2 Novembre 2012, 16:22

Tutti prezzi sono raddoppiati/triplicati e le case dovrebbero scendere del 50%? scherziamo vero? meglio toglierle dal mercato e destinarle a B&b, affittacamere e simili
Triste sarà per chi possiede immobili da vendere in periferia che non possono essere convertiti ad uso turistico

2 Novembre 2012, 16:36

Il mercato è bloccato adesso e resterà tale finchè non tornerà un governo politico
Sconti del 50% o prezzi pre-euro? non venderà più nessuno

2 Novembre 2012, 17:18

Faccio notare che basta andare su casa.it e si trovano in località della provincia di Milano che sono assai meglio dell'80% delle zonacce del capoluogo ville sui 200 mq a non più di 500.000 euro già ora...figurarsi tra un paio di anni !!!!
E in centro città i monolocali che erano venduti a qualche fesso per "investimento" a 10.000 euro al metro ora stanno scendendo giorno dopo giorno e si incominciano a trovare dei mono in pieno centro di Milano in zone ultra prestigiose a 6-7000 euro!!!!
E siamo appena a fine 2012!!!!
Altro che nn stanno scendendo i prezzi!!!!!
Sta incominciando il panico vero!!!!

2 Novembre 2012, 17:39

In reply to by anonimo (not verified)

Puo darsi tu abbia ragione sui prezzi, ma una cosa è certa non stai cercando casa, perche' se cosi fosse visto che i prezzi sono scesi del 30-40% perche non compri invece di fare solo chiacchiere da osteria manco da gran hotel

per commentare devi effettuare il login con il tuo account