Commenti: 74

Le relazioni tra gli agenti immobiliari e i proprietari non sono sempre facili e meno che mai quando i primi suggeriscono ai secondi di abbassare i prezzi. All'interno della trasmissione come sta il mercato immobiliare, due rappresentanti della categoria provano a spiegare come bisogna reagire all'attuale situazione di stallo

Giuliano olivati, presidente della fiaip di Bergamo, non usa mezzi termini: inutile sognare con i prezzi del 2007. Chi vuole vendere accetti la situazione attuale o ritiri il suo immobile dal mercato

Anche Laura dell'uomo, vicepresidente della fimaa di Padova, è dello stesso avviso. I prossimi anni non saranno migliori e il mercato tornerà alla "normalità", ossia la fase pre esplosione dei prezzi legata all'introduzione dell'euro

Vedi i commenti (74) / Commento

74 Commenti:

4 Novembre 2012, 11:09

In reply to by enzo ad Ignazio (not verified)

Una situazione (presente e prevedibilmente futura) che vede e vedrà i mattonari sempre più in preda al panico per l'invenduto ed il non affittato: in preda al panico???? un mattonaro "che si rispetti" ha a disposizione vari appartamenti...anche se non riesce a venderne alcuni al prezzo che desidera non penso andrà in depressione: se è veramente disperato (perchè perde il lavoro o come imprenditore gli affari non vanno bene e decide di chiudere) invece che vendere a 200 vende a 150...ci perderà qualcosa, certo, ma alla fine vendendo tutto riuscirà ad affrontare la vecchiaia serenamente...al contrario di chi non ha nulla e non puo' vendere (neppure a meno) quel nulla!!!!!!un po' di rispetto a chi è veramente in preda al panico perchè ha perso il lavoro e non ha nulla da rivendere...

4 Novembre 2012, 12:05

In reply to by anonimo (not verified)

Ma allora non ci capiamo una sega: i mattonari sono con l'acqua alla gola, nel senso che stanno vendendo poco a prezzi ribassati; fra qualche mese, massimo un anno, non venderanno più niente o venderanno pochissimo (facciamo un appartamento ogni sei mesi) a prezzi stracciati!
Altro che vecchiaia Serena!
E poi non vuoi che si caghino addosso per il panico!
Ma fatemi il piacere! (come diceva il grande Totò).

4 Novembre 2012, 14:49

In reply to by Enzo (not verified)

Non venderanno più niente o venderanno pochissimo (facciamo un appartamento ogni sei mesi) se io avessi 10 appartamenti e li svendessi a 100mila euro...tot: 1 milione di euro!!! se avessi anche solo 3 appartamenti e li svendessi a 100mila euro (per essere pessimista): sono 300 mila euro!!!tu quanto devi lavorare per guadagnare (cioè riuscire a mettere via) 300 mila euro?!?! altro che vecchiaia Serena! ... che vecchiaia dura che aspetta ai mattonari...poverini!!!!

4 Novembre 2012, 18:28

In reply to by anonimo (not verified)

Ma che calcoli stai facendo?
Dice l'anonimo: "se io avessi 10 appartamenti e li svendessi a 100mila euro...tot: 1 milione di euro!!!
Se avessi anche solo 3 appartamenti e li svendessi a 100mila euro (per essere pessimista): sono 300 mila euro!!!tu quanto devi lavorare per guadagnare (cioè riuscire a mettere via) 300 mila euro?!?!"
Ma che calcoli stai facendo: devi considerare quanto hai pagato gli appartamenti!
In pratica hai fatto i conti senza l'oste (come si suol dire):
Mi sa che sei un mattonaro, che si sforza, arrampicandosi sugli specchi, di dimostrare che l'investimento immobiliare è sempre appetibile e che le case si venderanno sempre: per la gioia, anche, degli stessi mattonari.
Dico a te come ho detto ad altri: fatevi un bel giro in città e rendetevi conto di persona come va il mercato immobiliare: siamo nella merda!
Mi dispiace per i più delicati e sensibili, ma non c'è espressione più calzante: siamo nella merda!
E lo saremo sempre di più.
I mattonari non hanno altra scelta: mettere ora in vendita gli immobili a prezzi ribassati; in caso contrario dovranno svenderli di brutto un domani.

4 Novembre 2012, 19:35

In reply to by enzo risponde … (not verified)

Ma che calcoli stai facendo: devi considerare quanto hai pagato gli appartamenti! in pratica hai fatto i conti senza l'oste il mio calcolo era per rispondere a chi dice che i mattonari sono nella cacca...ci vuole un bel coraggio a dire questo!anche se io avessi comprato vari appartamenti nel 2007 a 200mila e ora li rivendessi a 100 è vero che non ho fatto l'affare ma non posso dire di stare nella merda avendo comunque messo in banca 1milione di euro...credo che con 1milione di euro si vivrebbe bene lo stesso!!! mi sa che sei un mattonaro purtroppo no...sono un semplice impiegato: ho messo in vendita il mio appartamento (comprato nel 99 a 200milioni-no mutuo) e l'ho venduto in 3 mesi (a 165mila euro) con agenzia (a dire il vero dopo 6 giorni avevo già avuto una proposta che purtroppo è sfumata per mancata concessione del mutuo da parte dell'acquirente) cosi' ho potuto bloccare una villetta che era in vendita da 2 mesi...è stata una corsa sul tempo:la stessa villetta era stata presa di mira da altri ma purtroppo hanno venduto la loro casa 15 giorni dopo me...io -nella seppur minima esperienza- (almeno dove abito io, provincia di Milano) tutta questa crisi sull'immobile non l'ho vista!è vero che vedo annunci da mesi di case invendute ma perchè il prezzo è spropositato...appena lo si abbassa di 20/30mila euro si vende (e non del 50% come scrive qualcuno!)e quelli che non abbassano non sono mattonari ma semplici operai che cercano il massimo guadagno dall'unico bene che possiedono!

3 Novembre 2012, 19:21

Caro anonimo,
Non ho capito una sega di quello che dici; però mi sorge un dubbio: non sarai mica uno di quei mattonari sempre più in preda al panico per l'invenduto ed il non affittato, in procinto di abbandonare il campo con le mutande sporche per "merda da panico" (ovviamente dopo le scoreggie di rito)?

4 Novembre 2012, 8:04

Non cadete nelle provocazioni! - chi scrive sempre contro i "mattonari" (probabilmente sempre la stessa persona che usa diverse identità) non è altro che 1 dei tanti agenti immobiliari che rimarrà presto senza lavoro. idealista pubblica questo genere di articoli proprio per salvaguardare i propri clienti e di conseguenza i propri interessi! solo una drastica riduzione dei prezzi delle abitazioni salverà il posto di lavoro degli addetti al settore! ovviamente così non sarà perchè chi non vende per debiti preferirà togliere la propria abitazione dal mercato e destinarla ad altri scopi in attesa di tempi migliori. Poi, cari signori "antimattonari", è tutta l'economia che è ferma ma scordatevi di tornare per questo al valore dei prodotti ante-euro.

4 Novembre 2012, 12:34

Ogni tanto tira fuori la testolina dal mare di cacca in cui vivi e guarda in faccia la realtà
Senzatetto e senzasoldi è il tuo status
Il cervello e la ragione sono ormai ko
Cosa ti resta ? la merda...apposta
Ne scrivi sempre !

4 Novembre 2012, 12:44

In reply to by renzo x mister… (not verified)

La tua risposta è un attimino "merdosa": non mi convince più di tanto; anche perchè hai pisciato fuori dal vaso, nel senso che io non appartengo alle categorie alle quali tu gentilmente mi iscrivi (ovviamente senza fornire uno straccio di motivazione al tuo assunto).
La prossima volta cerca almeno di pisciare nel vaso (non è simpatico pisciare fuori).
Mi raccomando.

4 Novembre 2012, 14:35

In reply to by anonimo (not verified)

Tu appartieni alla categoria che vive e vegeta nelle latrine
Tutto il resto non conta

per commentare devi effettuare il login con il tuo account