Se negli stati uniti le compravendite calano del 40% i prezzi fanno altrettanto. La stessa cosa è successa in irlanda o in spagna, mentre da noi sembra che il mercato abbia altre regole. È il caso di bankitalia, secondo cui in Italia non ci sarà un simile crollo e che i prezzi potrebbero persino riprendersi nel 2013. Il nostro collaboratore massimiliano podestà di realpodestate ragiona sulla crisi dell'immobiliare italiano e ci spiega perché esista solo una soluzione: un drastico calo dei prezzi. Il resto è puro masochismo
Gente strana, gli italiani: nati in una terra che, condizionata certamente da un passato fatto di invasioni, dominazioni, cambi di fronte e di padrone ma senza mai vere rivoluzioni unitarie, ci ha abituati a cercare sempre una soluzione a tutto, nell'instancabile ricerca del compromesso, per tirare avanti
Così abbiamo finito per diventare un popolo con una spiccata propensione alla ricerca "teorica" della perfezione e, contemporaneamente, una capacità di sopportazione "pratica" che rasenta il masochismo
Per noi non esistono cose simili, paragonabili, comparabili
Basti pensare alle ricette regionali, provinciali, territoriali con "denominazione di origine controllata garantita unica e protetta e guai se insinuate che ne esista una vagamente simile in tutto il globo terracqueo"
Tutto giusto e legittimo ma il rischio é che poi ci si divida troppo, non si sia uniti nel perseguire obiettivi comuni che solo insieme si possono raggiungere
Lo vediamo in questi giorni, con il presunto accorpamento delle provincie: tutti vogliamo che si faccia, per ridurre i costi, ma mica vorrete unire la mia a quella accanto? siamo realtà troppo diverse!
La politica rappresenta l'emblema di questo nostro modo di essere
Tutti così pignoli ad esaminare i programmi elettorali, a contare le pulci all'uno o all'altro partito e movimento. Poi succede che, impedendo di fatto il nostro sistema di governare a chi prende più voti, chiusi i seggi si creino alleanze che non reggono, fornendo al tempo stesso alibi straordinari agli eletti per non combinare nulla se non garantirsi stipendi e vitalizi
Ma noi siamo così, ci piace subire
La maggior parte degli italiani è contraria ad un sistema bipolare all'americana, con primarie che consentano di scegliere la "corrente interna" che sfiderà gli avversari.
Meglio che ogni corrente diventi un partitino...
La casa rappresenta un perfetto esempio di questo atteggiamento: per ogni italiano la propria abitazione é unica, con caratteristiche introvabili, non replicabili e peculiari
Quando si prospetta una valutazione immobiliare, portando fra i vari parametri anche raffronti con proprietà molto simili, sfido a trovare un solo italiano che non ribatta: "ma casa mia è diversa"
Fin troppo ovvio per farlo notare ad un professionista, ma tant'è
Capita di passare minuti, mezz'ore ad esaminare le maioliche del bagno di gran moda (negli anni '80) che il vicino non ha o la caldaia "nuova" (di 10 anni) ed è vano ogni tentativo di far comprendere che si sta cercando un acquirente dell'immobile e non anche un buongustaio in grado di apprezzare le scelte cromatiche di chi vende perché, tolte le vere eccezioni più uniche che rare, ammesso si trovasse questo "amatore", l'incidenza sul prezzo sarebbe oggi prossima allo zero virgola percento.
Ed è così che si finisce per perdere di vista il vero obiettivo che è vendere
Il mercato immobiliare italiano vive una fase di stagnazione senza precedenti documentabili e l'unico modo di farlo ripartire sarebbe una consistente e responsabile diminuzione dei prezzi, partendo magari da coloro che hanno acquistato in lire e che, pur procedendo ad un secco repricing, realizzerebbero ugualmente risultati straordinari
Ma non si riesce a fare sistema
Non riescono i venditori e nemmeno gli operatori: esiste infatti ancora una pletora di colleghi agenti immobiliari disposti ad assecondare i sogni dei proprietari, collocando sul mercato immobili a prezzi che condizionano tutti gli altri
In usa, quando le compravendite sono crollate del 40%, in meno di 6 mesi hanno fatto lo stesso i prezzi. Dopo appena 2 anni le compravendite sono ripartite ed a distanza di 3 anni dal crollo i prezzi hanno ripreso a salire
In Italia, a parità di calo dei volumi, siamo ben lungi dall'aver toccato il picco negativo dei prezzi in una crisi che dura ormai da oltre 3 anni e non accenna a diminuire. Come potrebbe?
Una delle tante cose che ho imparato dal mio maestro e mentore dell'immobiliare è che se ci si sofferma troppo sui dettagli si perde di vista l'insieme
Bisogna sempre guardare la "big picture" altrimenti, come quando si ingrandisce troppo un'immagine, si finisce per non capirne più nemmeno il soggetto
Evidentemente a noi piace il dettaglio, costi quel che costi, anche sgranato, amiamo e difendiamo le nostre infinite sfumature che, vista anche la congenita propensione alla sofferenza masochistica, definirei con una terminologia tanto in voga: le 50 sfocature di grigio
139 Commenti:
L’economia italiana è in recessione, la disoccupazione giovanile è paurosa, le borse non danno segno di crescita … e qualcuno pensa che le proprietà immobiliari debbano mantenere gli stessi prezzi? devono entrare risorse “fresche” se vogliamo mantenere lo stesso livello di prezzo (altro che aumentare).
Sono un ex venditore (nel senso che avevo delle proprietà in vendita), quindi conosco bene la situazione, inutile fare i gradassi con gli acquirenti … se da mesi non vedi un’offerta per il tuo “capitale” (oppure molto più probabile non ne hai mai ricevute) è arrivato il momento di fare una riflessione … mi auguro che certe cose che leggo (da entrambe le fazioni, venditori e acquirenti) siano mosse solamente dalla frustrazione, perché la realtà la conosciamo tutti.
La situazione è disastrosa e bla bla bla e io devo vendere x forza ? arrivano offerte + basse della richiesta ? mi tengo casa
E aspetto tempi migliori
La situazione è disastrosa e bla bla bla e io devo vendere x forza ? arrivano offerte + basse della richiesta ? mi tengo casa e aspetto tempi migliori caro platone non è bla-bla-bla ... purtroppo è la realtà, per questo tu scrivi “mi tengo casa e aspetto tempi migliori”, scrivendo questo tu confermi la realtà, nessuno ti ha fatto un’offerta per un bene che hai deciso tu di mettere in vendita (oppure ti ha obbligato la mamma). Se vuoi entrare nel gioco attuale devi accettare le regole altrimenti devi starne fuori e sottolineo il fatto che questo non significa che sei superiore, questo significa che non sai giocare !!! Te lo scrive uno che se compra case le rivende per guadagnarci
Questo significa che non sai giocare !!! io se devo giocare compro un gratta e vinci...non gioco di certo con la casa! se ho bisogno di soldi la vendo e accetto un'offerta ribassata, se voglio vendere per comprare una casa piu' grande accetto un'offerta ribassata ma se devo vendere solo per lo sfizio di guadagnarci e l'offerta la considero bassa (nel senso che io mi aspettavo di piu' dalla vendita) non sono obbligato ad accettare quindi aspetto, se contrariamente anche un piccolo guadagno mi va bene accetto...insomma ci sono talmente tante situazioni (anche tra i compratori: chi vuole una determinata zona ma reputa i prezzi alti, chi nonostante la zona trova tutto schifoso, chi troppo piccolo, chi troppo vecchio, chi troppo isolato, chi troppo trafficato, chi chi chi...etc potrei continuare all'infinito)quindi o sei disposto a scendere a compromessi pur di realizzare in tempi brevi oppure ci provi, capisci che non sei disposto a cedere e quindi aspetti...
Io se devo giocare compro un gratta e vinci...non gioco di certo con la casa! se ho bisogno di soldi la vendo e accetto un'offerta ribassata, se voglio vendere per comprare una casa piu' grande accetto un'offerta ribassata ma se devo vendere solo per lo sfizio di guadagnarci e l'offerta la considero bassa (nel senso che io mi aspettavo di piu' dalla vendita) non sono obbligato ad accettare quindi aspetto, se contrariamente anche un piccolo guadagno mi va bene accetto...insomma ci sono talmente tante situazioni (anche tra i compratori: chi vuole una determinata zona ma reputa i prezzi alti, chi nonostante la zona trova tutto schifoso, chi troppo piccolo, chi troppo vecchio, chi troppo isolato, chi troppo trafficato, chi chi chi...etc potrei continuare all'infinito)quindi o sei disposto a scendere a compromessi pur di realizzare in tempi brevi oppure ci provi, capisci che non sei disposto a cedere e quindi aspetti... non è corretto estrapolare una frase dal discorso, riscriverò il concetto espresso prima in maniera più diretta … tutti quelli che scrivono in questo forum sono fuori dai “giochi” nel senso che o vogliono vendere (ai, venditori, costruttori …) o vogliono comprare, tutti stiamo girando a vuoto in mezzo al campo senza possibilità di vedere la rete, io stesso in questo momento voglio comprare però aspetto, nel frattempo mi godo il forum per capire gli umori … tipo riscaldamento prima della partita … sono consapevole che ora non posso concludere nessuna trattativa. Tu invece hai messo in vendita la tua casa perché volevi venderla ed eri convinto di prendere dei soldi che nessuno ti ha offerto, anzi azzardo che non hai mai ricevuto un’offerta … adesso ti stai attaccando alla speranza che il mercato immobiliare non ti abbia capito e fai l’incompreso, ovvio che ci sono centinaia di variabili da valutare ma la conclusione è sempre la stessa, hai provato a vendere e non hai venduto e adesso dell’alto del tuo insuccesso vuoi insegnare a tutti com’è la realtà pS: prima di richiamare gli altri rileggi quello che scrivi, non accetto paternali da uno che vuol far passare tra le possibili motivazioni di vendita “lo sfizio di guadagnarci”.
Tu invece hai messo in vendita la tua casa perché volevi venderla ed eri convinto di prendere dei soldi che nessuno ti ha offerto, anzi azzardo che non hai mai ricevuto un’offerta … adesso ti stai attaccando alla speranza che il mercato immobiliare non ti abbia capito e fai l’incompreso, ovvio che ci sono centinaia di variabili da valutare ma la conclusione è sempre la stessa, hai provato a vendere e non hai venduto e adesso dell’alto del tuo insuccesso vuoi insegnare a tutti com’è la realtà chiedo scusa se ho estrapolato ancora ma io in questa frase ci vedo anche l'opposto: tu invece stai cercando casa ed eri convinto di fare offerte valide ma nessuno te le ha accettate, anzi azzardo non hai mai fatto offerte perchè non ti è piaciuto niente...adesso ti stai attaccando alla speranza che il mercato immobiliare non ti abbia capito e fai l'incompreso, ovvio che ci sono centinaia di variabili da valutare ma la conclusione è sempre la stessa, hai provato a comprare e non ci sei riuscito e adesso dall'alto del tuo insuccesso vuoi insegnare a tutti noi com'è la realtà... non volevo fare il pappagallo ma come vedi la stessa frase scritta da te puo' essere a...doppio taglio! ps: nel post 123 scrivi Te lo scrive uno che se compra case le rivende per guadagnarci...non è proprio la tua motivazione?????
Tu invece hai messo in vendita la tua casa perché volevi venderla ed eri convinto di prendere dei soldi che nessuno ti ha offerto, anzi azzardo che non hai mai ricevuto un’offerta … adesso ti stai attaccando alla speranza che il mercato immobiliare non ti abbia capito e fai l’incompreso, ovvio che ci sono centinaia di variabili da valutare ma la conclusione è sempre la stessa, hai provato a vendere e non hai venduto e adesso dell’alto del tuo insuccesso vuoi insegnare a tutti com’è la realtà chiedo scusa se ho estrapolato ancora ma io in questa frase ci vedo anche l'opposto: tu invece stai cercando casa ed eri convinto di fare offerte valide ma nessuno te le ha accettate, anzi azzardo non hai mai fatto offerte perchè non ti è piaciuto niente...adesso ti stai attaccando alla speranza che il mercato immobiliare non ti abbia capito e fai l'incompreso, ovvio che ci sono centinaia di variabili da valutare ma la conclusione è sempre la stessa, hai provato a comprare e non ci sei riuscito e adesso dall'alto del tuo insuccesso vuoi insegnare a tutti noi com'è la realtà... non volevo fare il pappagallo ma come vedi la stessa frase scritta da te puo' essere a...doppio taglio! ps: nel post 123 scrivi te lo scrive uno che se compra case le rivende per guadagnarci...non è proprio la tua motivazione????? la differenza tra me e te è che io sono consapevole della situazione, tu invece ti illudi di poter dettare le regole. Mi piacerebbe scrivere i dettagli dei miei affari, delle vendite (fatte quest'anno) e dei possibili acquisti che ho puntato ... però nella vita non si sa mai, vai a sapere chi sei o chi legge questi commenti, potresti essere proprio tu il venditore con cui devo trattare e solo per averla vinta su un forum alla fin fine perdo soldi veri. Credimi ho cercato di darti una mano esci dalla frustrazione e guarda la realtà e fai le dovute valutazioni. Tante belle cose someone
Io invece ti dò i dettaGLI DEI MIEI "AFFARI". Ho comprato la mia futura casa a luglio e nello stesso periodo ho messo in vendita la mia casa. L'ho venduta a fine ottobre e ora sono in attesa di conferma del mutuo da parte dell'acquirente. Sono qui sul sito perchè la mia casa appare ancora in vendita e mi piace guardarne l'andamento (quante visualizzazioni, mail e preferiti riceve...solo curiosità!)e vedere le case che erano "concorrenti" come si comportano (vendute, ribassi, riproposte etc). Solo curiosità.quindi non ho illusioni e non ho dettato nessuna regola.
Tante belle cose anche a te!
Anonimo
Io invece ti dò i dettagli dei miei "affari". Ho comprato la mia futura casa a luglio e nello stesso periodo ho messo in vendita la mia casa. L'ho venduta a fine ottobre e ora sono in attesa di conferma del mutuo da parte dell'acquirente. Sono qui sul sito perchè la mia casa appare ancora in vendita e mi piace guardarne l'andamento (quante visualizzazioni, mail e preferiti riceve...solo curiosità!)e vedere le case che erano "concorrenti" come si comportano (vendute, ribassi, riproposte etc). Solo curiosità.quindi non ho illusioni e non ho dettato nessuna regola. Tante belle cose anche a te! anonimo non mi costa niente crederti, però quando scrivo uso un nome registrato ci tengo a non essere frainteso ed avere un dialogo costruttivo,non sono qui per perdere tempo ... per me tu potresti essere quello che ha risposto al mio primo post che aveva ritirato il suo immobile dal mercato ... che poi si è offeso perchè gli ho detto che non sa "giocare" ... adesso invece diventi il maradona delle compra-vendite. ... mi destabilizzi :-)))) alla prossima
Hai ragione ci sono troppi anomini qui...io non sono l'anomino che ha ritirato l'immobile...ma sono quello (cioè quella!)che si è "offesa" perchè scrivi che non sa giocare e sono l'anomino di tutte le altre risposte successive: lo so che la prima risposta era per il primo anonimo ma ho ritenuto di rispondere lo stesso!non sono il maradona delle compravendite...fino a 3 mesi fa non sapevo nemmeno l'esistenza di questi siti e probabilmente quando toglierò l'immobile da questo sito non mi collegherò molto.sono solo di passaggio!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account