Commenti: 4
Bonus ristrutturazioni ed energia, verso la proroga fino al 31 dicembre

Mentre ancora non si sa esattamente dove verranno reperite le risorse per compensare un'eventuale abolizione o riduzione dell'imu e per bloccare l'aumento dell'iva, il governo pensa già a nuovi soldi da spendere. Questa volta il ministro delle infrastrutture maurizio lupi ha reso pubblica la volontà di prorogare il bonus per gli interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica fino al 31 dicembre

In un'audizione alla commissione ambiente della camera, lupi ha annunciato la volontà del governo di "trovare subito le risorse per finanziare la proroga del bonus del 50% e del 55% almeno fino al 31 dicembre 2013". Il ministro ha anche ipotizzato che per alcune categorie specifiche, in concreto famiglie e giovani coppie, il bonus sia esteso anche agli elementi di arredo, a partire dalla cucine

Il pacchetto sulle ristrutturazioni dovrebbe contenere anche gli interventi per l'adeguamento sismico degli edifici, che ad oggi, a dire il vero, sono già compresi nelle detrazioni irpef del 50% per le ristrutturazioni. L'obiettivo è quello che il decreto sia pronto già prima della scadenza del 30 giugno

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

22 Maggio 2013, 15:42

Ma 'sti soldi, ci sono o non ci sono? Se, come sembra, non ci sono, cosa promette Lupi?

22 Maggio 2013, 18:16

Non è solo questione di soldi....

Se tolgono gli incentivi anzicchè fare -1.5% di PIl ne facciamo -2.5%

E molti i lavori li faranno in nero.....

22 Maggio 2013, 18:22

Le ristrutturazioni portano fatturato e quindi iva e redditi imponibili con relativi introiti fiscali che compenseranno le deduzioni ma faranno lavorare le imprese .

22 Maggio 2013, 19:16

In reply to by anonimo a 1 (not verified)

Giustamente tu, anonimo a 1, fai un discorso di buona economia. I professori di economia in parlamento non sembrano cocì preparati come lo sei tu oppure seguono strategie a non comprensibili.

Inoltre molti colleghi di forum pensano che non si debbano aiutare i proprietari-sfruttatori del popolo con agevolezioni fiscali.
Secondo molti di loro le case dovrebbero esproriate ai proprietari-sfruttatori e date gratuitamente al popolo.
Se pensano così ri restare in europa si sbagliano di grosso : ci scaricheranno tutti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account