Commenti: 6
Mutui, boom a dicembre. Con +16% superano il 2009

Come ogni settimana vi presentiamo una casa da sogno. "Lefrevre beach house" è una tenuta che si trova proprio a picco sulle rocce di mistero beach, nel sud di lima (perù). In questa enclave la villa unisce il deserto peruviano con l'oceano pacifico

Disegnata dallo studio d'architettura longhi, la casa è un ponte tra il deserto peruviano e l'oceano pacifico. L'integrazione dell'architettura e del paesaggio è la caratteristica del progetto. Con i suoi 530 mq di superficie, una parte dei quali sospesi come un trampolino sulla roccia su cui poggia la casa, dalla maggior parte delle stanza da letto è possibile affacciarsi sul mare e alcune di queste hanno le pareti in roccia

La villa, inoltre, ha una spettacolare piscina visibile da alcune delle camere da letto

Vedi i commenti (6) / Commento

6 Commenti:

6 Ottobre 2011, 11:21

Spettacolare beato chi ci abita...

6 Ottobre 2011, 11:47

Non mi piace esternamente e penso che sia ad altissimo impatto ambientale, come mostrano le foto. Un ecomostro che deturpa una bella costa: oggi è importante rispettare il territorio in cui si costruisce.

7 Ottobre 2011, 14:35

In reply to by ric (not verified)

Ridicolo, puramente ridicolo
Spero che tu scriva certe cose solo perché hai i tasti sotto le dita se no sei proprio un decelerato

L'unico ecomostro che esiste è quello nel cervello di certa gente che non sa capire cos'è il bello

7 Ottobre 2011, 14:48

In reply to by mk (not verified)

Punto 1: è un'opinione personale, rispettala.
Punto 2: le tue offese gratuite fanno capire che tipo di persona sei.
Punto 3: perchè te la prendi tanto? è forse tua la casa e ti sei offeso?

6 Ottobre 2011, 13:00

A prescindere dal gusto personale e sul giudizio estetico della casa fotografata qui sopra che personalmente trovo un po' fredda per certi aspetti e non particolarmente fluida e proporzionata nei volumi ( potrebbero anche essere le foto) volevo semplicemente rispondere all'amico ecologista qui sopra. Allora scaviamoci un buco nella roccia e ritorniamo a vivere nelle caverne.
Ma forse presto diventera' anti ecologico anche scavare buche nella roccia. Va bene salvaguardare la natura e il nostro pianeta ma queste esagerazioni e forzature esasperate di alcuni "pseudo verdi" portano solo all'effetto contrario.

7 Ottobre 2011, 14:56

In reply to by anonimo (not verified)

Caro amico, scusa ma un po' ti contraddici, perchè ammetti anche tu che non è un granchè (diciamolo pure: c'è molto di meglio in giro) e poi passi all'estremo opposto parlando di buchi nella roccia! basterebbe un po' di buon senso e fare case che rispettano di più il territorio. Quindi non vedo esagerazioni e forzature e non serve nemmeno essere ecologisti o pseudo verdi per capire quando un edificio stona col territorio circostante. Se poi il messaggio che vuoi far passare è un altro, allora spiegati che magari capisco cosa intendi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account