Ad Amsterdam e in altre zone dei Paesi Bassi le case galleggianti sono molto comuni. E' in questo contesto che si inserisce il progetto residenziale "Schoonschip", il cui obiettivo è sviluppare la prima comunità europea sostenibile sull'acqua.
Presentiamo qui una delle 46 case galleggianti che si trovano in una vecchia area industriale rivalorizzata, che mira a diventare un ecosistema urbano autosufficiente, con energia rinnovabile, acqua riutilizzabile e riducendo al minimo l'impatto di rifiuti e rifiuti.
Questa abitazione, denominata Space & Matter, è stata progettata dagli architetti di i29 come una casa galleggiante unica e angolare in grado di massimizzare lo spazio. Schoonschip è ancora in fase di sviluppo e punta a ospitare circa 100 residenti.
Questo progetto residenziale galleggiante si trova sul canale Johan van Hasselt, un canale laterale dell'IJ a Buiksloterham, nella parte nord di Amsterdam.
La casa galleggiante presenta un tetto spiovente, sul quale è stata ricavata anche una terrazza. La cucina, che si trova al piano superiore, è visibile dall'esterno con le sue superfici bianche, che contrastano con l'esterno scuro. La cucina sembra quasi essere all'aperto con le lastre di vetro sul tetto e le finestre dal pavimento al soffitto su un lato. All'interno, un atrio si estende su tre livelli collegati da una scala. A caratterizzare la casa ci sono poi grandi finestre.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account