
Si chiama Tenuta Barbieri ed è uno splendido borgo antico in vendita sulle colline del lucchese, in un punto panoramico da cui si vede il mare della Versilia, il lago di Massaciuccoli ed il verde dei rilievi collinari circostanti, da ogni punto della proprietà. La tenuta è in vendita su idealista per 4,6 miloni di euro.

La proprietà, da trasformare in casa di lusso o in resort, è inserita in un terreno di 22 ettari con fonte privata di acqua sorgiva, oliveto di circa 800 piante, tre vigneti di Merlot, Cabernet e San Giovese, che necessitano di essere reimpiantati, oltre ad una parte boschiva.

Il compendio immobiliare, un antico borgo con la villa padronale del 1400, è inserito nella porzione maggiormente pianeggiante, sulla sommità del colle che domina il litorale marino e si compone di otto fabbricati, per un totale di circa 2360 mq, oltre a due piscine.

Tutti i fabbricati sono collegati da una propria viabilità interna, limitrofi al cancello d’ingresso troviamo un primo magazzino di 50 mq ed un edificio destinato a deposito di circa 140 mq, oltre al primo grande edificio in sasso sviluppato su tre livelli per un totale di circa 1120 mq, un’antica villa padronale risalente al XV secolo, suddivisa in differenti unità immobiliari.

La villa storica, nella porzione ristrutturata di mq 265, risulta composta da sei camere, sei bagni, cucina e tre grandi locali a giorno. La parte da ristrutturare di mq 855 mq, è adibita a grande laboratorio con un frantoio originale e locali adibiti magazzino, tutti spazi recuperabili a fini abitativi, oltre ad un appartamento composto da quattro camere, tre bagni, soggiorno e cucina.

A servizio della villa, troviamo la prima grande piscina di questa splendida proprietà, in vendita in Toscana. A breve distanza dalla villa, troviamo tre fabbricati residenziali in pietra anch’essi risalenti al 1400 con splendida vista panoramica sul mare.

A completamento di questa proprietà due ulteriori fabbricati ad uso agricolo anch’essi potenzialmente recuperabili a fini abitativi, una rimessa di 160 mq ed un deposito di 105 mq, oltre alla cisterna per l’accumulo dell’acqua.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account