Al centro di quella che è stata appena proclamata "capitale verde europea" per il 2014, ovvero la città danese copenaghen c'è un quartiere che è un ecovillaggio e uno dei primi esempi di cohousing. Si tratta di christiania, un'area autogestita da una comunità hippy che nel 1971 occupò gli edifici miliatari di un'antica base navale dismessa
Il cohausing è una maniera diversa di abitare gli spazi, caratterizzata da una una grande quantità di ambienti condivisi, dalla portineria al living condominale, al nido per bambini fino alla lavanderia, un orto o la serra. Nel quartiere di christiania la vita è organizzata in cinquanta collettivi diversi che svolgono diverse attività. Assolutamente bandite le auto e le fotografie, si tratta di un mondo a sé con il suo asilo, la panatteria, la sauna e una fabbrica di biciclette
Per anni lo stato legale della zona è rimasto avvolto nel limbo. Solo il 22 giugno 2011, a quarant'anni dalla sua fondazione, fu raggiunto un accordo tra il governo danese e i circa 700 abitanti. A questi è stato riconosciuto il diritto d'usufrutto del quartiere occupato e autogestito a condizione che acquistino attraverso un fondo l'intero complesso residenziale per 76,2 milioni di corone danesi (circa 10,2 milioni di euro)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account