La lussuosa residenza che fu di Silvio Berlusconi è in vendita: sono molte le ipotesi sul suo futuro. Fra queste potrebbe esserci un albergo.
Commenti: 0
villa certosa
Giancarlo Montin, attribution 3.0 unported Wikimedia commons

Villa Certosa è una bellissima residenza in Sardegna, per l’esattezza in zona a Porto Rotondo, che – com’è noto – fu di proprietà di Silvio Berlusconi. Secondo alcune recenti notizie, la casa è stata messa in vendita e l’annuncio ha ovviamente attratto potenziali compratori fra tutto il mondo. C’è anche la possibilità che Villa Certosa passi da residenza privata a hotel di lusso.

La casa di Berlusconi è in vendita

Situata in uno dei tratti più esclusivi della Sardegna, questa magnifica proprietà è conosciuta non solo per la sua bellezza architettonica ma anche perché faceva parte del patrimonio immobiliare di Silvio Berlusconi. Già da mesi, infatti, Villa Certosa è in vendita: l’agenzia Dils avrebbe preso l’incarico di vendere la lussosa proprietà. La stima immobiliare oscilla fra i 300 e i 500 milioni di euro.

La villa nei pressi di Olbia, infatti, è composta da ben 126 stanze su una superfice di 4500 metri quadrati. Impressionanti anche i servizi: l’autorimessa è grande 181 metri quadrati, mentre 174 m2 sono adibiti a posto auto. Bisogna anche considerare, nel computo totale, che Villa Certosa comprende anche 4 bungalow, un teatro, una palestra, una serra e un orto di 300 m2, che si inserisce in un parco di 600mila metri quadri.

villa certosa
Alessandro Muccione

Chi sono i potenziali acquirenti?

Secondo il Corriere della Sera, tra i potenziali acquirenti spiccano nomi noti nel settore dell'ospitalità di lusso, come il gruppo Four Seasons, noto per la sua gestione di strutture alberghiere di alto livello. Rappresentanti del gruppo avrebbero visitato più volte la villa.

Una delle ipotesi sarebbe, quindi, quella di trasformarla in un hotel di lusso con tutti i servizi. Nonostante ciò, la sua attuale conformazione potrebbe rendere difficile un cambio di destinazione così radicale. Il gruppo ha poi di recente dichiarato che non ci sono attualmente progetti in atto con la proprietà di Villa Certosa.

Non si prospetta solo un futuro alberghiero per la residenza dell’ex presidente del Consiglio. Altre figure di spicco avrebbero visitato la villa. Per esempio, il sultano del Brunei, Hassanal Bolkiah, si sarebbe recato personalmente in Sardegna per visitare la residenza di Berlusconi. Il ricchissimo capo di stato pare abbia ben 452 Ferrari e 500 Rolls Royce: un parco auto di tutto rispetto.

Dove si trova Villa Certosa?

Villa Certosa, situata nel cuore della Sardegna, precisamente a Porto Rotondo, è una delle residenze più note d'Italia. Questa magnifica villa si trova in una delle zone più esclusive e ricercate dell’isola, circondata da un paesaggio mozzafiato che combina il blu cristallino del mare con il verde intenso della macchia mediterranea.

Dalle escursioni in yacht per esplorare le splendide coste della Sardegna, alle serate nei locali più esclusivi, fino alla visita di siti archeologici come il Nuraghe di Albucciu o la Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu, ci sono esperienze per ogni tipo di vacanza. Inoltre, la prossimità a Porto Cervo è molto apprezzata con le sue boutique di alta moda, ristoranti gourmet e locali notturni alla moda.

villa certosa
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Porto Rotondo

Fra Olbia e Golfo Aranci, Porto Rotondo è una delle località più esclusive della zona. Qui, infatti, si trovano diverse soluzioni immobiliari di pregio, fra cui ville indipendenti con giardino e piscina, ma anche bellissime case rurali. Molto agevole la situazione inerente ai trasporti: a Porto Rotondo sarai vicino all'aeroporto internazionale di Olbia e al porto. Inoltre, la linea ferroviaria collega il nord e il sud dell'isola.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account