
Carlo Conti, celebre conduttore televisivo italiano, che a breve vedremo nelle vesti di direttore artistico e presentatore del prossimo Festival di Sanremo, è noto per il suo legame profondo con la Toscana. Il conduttore possiede più di una residenza nella sua regione di nascita ma effettivamente dove abita Carlo Conti per la maggior parte del tempo? La sua residenza non è solo un luogo di riposo, ma anche un riflesso del suo legame con la città di Firenze.
Dove vive Carlo Conti a Firenze
Carlo Conti è nato e vive principalmente a Firenze; nel 2010 è diventato proprietario di un appartamento nella Torre dei Ramaglianti, uno storico edificio medievale, una delle tante torri di Firenze. La torre è ubicata in un luogo invidiabile, tra Ponte Vecchio e Palazzo Pitti, un vero gioiello all'interno dei luoghi più belli del patrimonio culturale italiano.
Ma oggi dove si trova la casa di Carlo Conti? Il presentatore di Rai 1 non vive più nella storica dimora ma in una villetta con degli spazi verdi vicino al capoluogo toscano. Qui Conti vive con sua moglie Francesca Vaccaro, costumista, e insieme a loro figlio Matteo.
I prezzi al m2 degli immobili in centro a Firenze si aggirano sui 5.202 € secondo le stime a dicembre 2024, consultabili sul report dei prezzi delle case in vendita. La zona Oltrarno è davvero ricca immobili in vendita, dai più prestigiosi ai più accessibili, così come di case in affitto che oggi hanno una leggerissima inflessione rispetto a qualche mese fa.

La casa di Carlo Conti a Castiglioncello
Oltre alla torre medievale nel cuore di Firenze, Carlo Conti è proprietario anche di una casa a Castiglioncello, in provincia di Livorno. Castiglioncello è in realtà da sempre una meta di villeggiatura molto apprezzata, con un paesaggio che si sviluppa tra colline e mare.
Qui a Castiglioncello secondo il report dei prezzi c'è un'evoluzione al ribasso rispetto a settembre 2024 e il costo al m2 è di 3.428 € per le tante case in vendita. Per quanto riguarda le case in affitto, i costi sono all'interno di una forbice tra i 500 e i 4.000 €
Oltre al mare, la zona è celebre per le sue tradizioni culturali e artistiche, con molti artisti che nel corso del tempo l’hanno scelta come fonte di ispirazione: qui hanno passato molte estati personaggi della levatura di Giuseppe Ungaretti, Luigi Pirandello e Vittorio Gassman.

Carlo Conti e il legame con la Toscana
Il celebre conduttore ha sempre espresso un profondo affetto per la Toscana, considerandola non solo come la sua terra natale, ma come una parte essenziale della sua identità. Infatti Conti qui possiede altre proprietà, tra le quali una casa a Cercina, vicino a Fiesole, cittadina sulla via degli Dei, con origini etrusche e romane, un luogo ideale per immergersi nella cultura e nell'arte.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account