La professione di home staging è in crescita! perché? più di cento persone provenienti da 10 regioni sono arrivate a Roma per partecipare alla conferenza nazionale di home staging per il centro sud e le isole a Roma, la settimana scorsa. Vuol dire che l’home staging è riconosciuto ed il mercato ne ha capito i vantaggi. Il pubblico è con noi perché l’home staging è l’unica innovazione valida che sia stata proposta dall'inizio della crisi. La presidente dell'associazione home stager, amy lentini, ci spiega perché le proprietà che hanno ricevuto un servizio di home staging si distinguono dalle altre ed i compratori ne sono attratti immediatamente
Home staging è un'innovazione pratica ed economica che aiuta a vendere o affittare case in tempo minore e, qualche volta anche a prezzi superiori alla richiesta. Perché? perché le proprietà che hanno ricevuto un servizio di home staging si distinguono dalle altre ed i compratori ne sono attratti immediatamente
Nonostante oggi il mercato sia inondato da migliaia di case in vendita, la maggior parte non sono vendibili. Perché? perché le proprietà sono indistinguibili e mal gestite: che se ne occupino agenzie immobiliari o privati, restano invendute sul mercato per periodi ingiustamente prolungati. Migliaia sono gli annunci poco
Interessanti, migliaia le foto di bassa qualità, e migliaia gli annunci privi di immagini. Noi sappiamo che un annuncio ben scritto ed accompagnato da foto di buona qualità, attrae compratori ed affittuari
Questo dimostra che il mercato risponde a proprietà preparate, fotografate e gestite professionalmente perché si contraddistinguono dalle altre. Le case che hanno ricevuto un intervento di home staging vengono fotografate in modo da attrarre immediatamente l’occhio del compratore e poi pubblicizzate. Solo gli annunci preparati con cura vengono considerati seriamente
L’associazione italiana home stager è il portavoce dei professionisti che operano nel mondo dell’home staging ed è la prima associazione legalmente riconosciuta in Italia per home stager, agenzie immobiliari e centri di formazione che intendono impiegare gli strumenti giusti per sfruttare le nuove opportunita’ offerte dall’home staging
Oltre che a promuovere l’home staging, l’associazione dedica le sue risorse a stimolare la domanda, e a costruire il mercato nel quale il professionista di home staging possa operare. Noi, mettiamo insieme gli agenti immobiliari con i nostri stagers associati così che tutti possano lavorare di più: venditori, agenti, home stagers, e chi cerca casa sia essa in vendita o affitto, ne troverà una in ordine, funzionante, dall’aspetto contemporaneo, ed elegante
L’associazione italiana home stager è il portavoce dei professionisti che operano nel mondo dell’home staging ed è la prima associazione legalmente riconosciuta in Italia per home stager, agenzie immobiliari e centri di formazione che intendono impiegare gli strumenti giusti per sfruttare le nuove opportunita’ offerte dall’home staging
Chi volesse saperne di più può visitare il nuovo sito dell’associazione italiana home stager che è on line da oggi venerdì 24 febbraio 2012
23 Commenti:
Si va beh, la puoi imbellettare come te pare, ma se la casa è un cesso non se vende.
Ho provato a fare un giro per le agenzie immobiliari per proporre una collaborazione essendo arredatrice ma ho trovato molta disinformazione su questa nuova figura e anche un po' d chiusura a causa della realtà economica che stiamo vivendo ...come proporsi per ottenere una maggiore credibilità ?
Home staging = architetti incapaci esosi e ignoranti, agenti immobiliari alla canna del gas che cercanon di lucrare insieme ai primi, geometrini furbetti e parolai perditempo.
In pratica chi vuol vendere casa, viene contattato da queste bestie che propongono servizi cari e/o assurdi illudendo il proprietario di realizzare la vendita dell'immobile a prezzi immaginari solo per aver spostato il divano o per aver messo dei fiori su un tavolino.
Nella realtà chi vuol realmente comprare misura l'appartamento vuoto o arredato che sia, poi se ha i soldi compra. Oggi il mercato è quello che è: proprietari indisponibili a vendere al prezzo reale di mercato e perditempo non finanziabili che continuano a vedere immobili senza poterli acquistare anche al prezzo giusto.
Ci voleva anche la cagata dell' home staging... ndè a ciapa i ratt!
Sono proprio curioso di vedere la fine del 2012.
Personalmente ho sempre pensato che il grande successo dell'home staging oltreoceano fosse dovuto al fatto che di là fossero un pò polli...
Senti un pò "anonimo di lunedi 27 ferbbraio ore 11.48 che attende la fine del 2012?! Ma che cazzo di lavoro fai tu? cretino! che ti permetti di offendere rimanendo anonimo. Il ladro ragioniere di banca al servizio dei clienti? Il medico che prima di curare i propri interessi cura il cliente? Lo statale che timbra al mattino e lavora tutto il giorno fino a sera? il dipendente pubblico pagato da me e da tutti gli altri cittadini? Ma lavati la bocca valà prima di parlare...!!
Letto attentamente il vostro sito.... come volevasi dimostrare....tutte chiacchere!, oltretutto non sono previsti requisiti professionali per svolgere una non-attività come la vostra... e guarda caso il vostro statuto non è disponibile on line, guarda caso... ande a ciapà i ratt... barlafus
Scusate...
Vi porto un semplice esempio ...
Cosa fate quando volete vendete la macchina ??
Viene pulita, sistemata, profumata, lucidata, tappetini nuovi ecc ecc.....
E per la casa che vale minimo 10 volte di più ... nulla??
In questo gli americani sono anni avanti !!
Una casa, come una macchina, o anche un vestito non si mette sul mercato senza prima prepararlo alla vendita ...
Come volevasi dimostrare... molière si sente offeso ma non sa scrivere ed esprimere chiaramente i l suo basso pensiero. Però si crede molière ... un grande drammaturgo...da qui l'equazione : home stager = incapace di scrivere + che vuol lavare la bocca agli altri senza saper articolare con la sua = senza requisiti professionali che si inventa cagate = home staging in Italia.
Scusate... vi porto un semplice esempio ... cosa fate quando volete vendete la macchina ?? viene pulita, sistemata, profumata, lucidata, tappetini nuovi ecc ecc..... e per la casa che vale minimo 10 volte di più ... nulla?? in questo gli americani sono anni avanti !! una casa, come una macchina, o anche un vestito non si mette sul mercato senza prima prepararlo alla vendita ...
Quindi home staging vorrebbe dire quello che fa normalmente una persona intelligente in casa sua quando vuol vendere? serve l'home staging?
Volevo ringraziare a Amy Lentini e l’Associazione Staged Home per il costante impegno nel promuovere l’home staging.
Sono una giovane professionista e mi occupo di marketing e comunicazione immobiliare.
Sono una sostenitrice del così detto marketing “serio”, ovvero il ricorso a tutte quelle tecniche di “promozione immobiliare” che siano però nell’interesse sia della parte venditrice che acquirente.
Sono convinta che l’Home Staging sia tutto questo: punta infatti a valorizzare l’immobile in vendita, “esaltandone” le potenzialità senza occultarne però gli aspetti più critici.
Ne trae vantaggi sicuramente la parte venditrice che può realizzare la vendita in tempi più brevi, non dovendo scontare il prezzo di vendita.
Se ne avvantaggia sicuramente l’acquirente che può contare su un immobile visionato ai “raggi X” da un professionista quale l’home stager, che nella scheda di presentazione dell’immobile stesso andrà a dettagliarne sia gli aspetti positivi che gli aspetti più critici sui quali intervenire.
Avrà inoltre modo di fare una sorta di tour virtuale già in agenzia e decidere di visionare solo gli immobili che effettivamente rispondono alle sue esigenze, con un notevole risparmio di tempo.
Come Home Stager ed inguaribile creativa mi piace aggiungere alla scheda di presentazione dell’immobile, anche dei consigli pratici e mirati, foto realistici e progettuali, per guidare l’acquirente nel “restyling” dell’immobile.
Vantaggi indiscutibili ne trae l’operatore di settore, come l’agente immobiliare o l’edile, in quanto avrà modo di lavorare in modo più organizzato, più moderno e professionale.
Sono convinta che il mercato immobiliare italiano sia pronto a cogliere le potenzialità di questo strumento di marketing immobiliare, raccogliendo l’esempio dei nostri colleghi americani che utilizzano l’home staging da circa venti anni con successo.
Donatella Somaschini
Home Stager per scelta
per commentare devi effettuare il login con il tuo account