La scorsa settimana, la prima pagina di casa24 recitava: “vendite in offerta speciale “ gli acquisti delle case crollano ed i proprietari per attrarre acquirenti propongono con l’immobile sconti sulle tasse, bollette, provvigioni e arredamento”
Nonostante tutte questi siano senz’altro buoni suggerimenti, spesso le case rimangono invendute, difatti, il problema principale continua a persistere – le case in vendita non si presentano nella maniera adeguata, suscitando nel potenziale acquirente una prima impressione negativa
Distinguiti attraverso l’home staging
Prendiamo l’esempio dell’automobile, ognuno nella propria vita si sarà imbattuto nella vendita di un’auto. Istintivamente, chiunque, prima di mettere in vendita la propria auto, la pulisce a fondo, ripara i piccoli difetti di carrozzeria e lustra le cromature affinché essa risulti essere nelle migliori condizioni possibili
In Italia, quando si tratta di case in vendita o in affitto, non vengono presi gli stessi accorgimenti, perciò, la maggior parte delle volte, esse continuano a venir presentate in condizioni non appropriate
Troppo spesso i venditori sono convinti della perfezione delle proprie case e gli agenti immobiliari non riescono a convincerli del contrario. Le case rimangono sul mercato per mesi e mesi ed i clienti sono sconvolti dal fatto che non si ottenga alcun offerta. I compratori hanno sempre meno pazienza, non riuscendo ad immaginare la loro vita in nessuna casa. Questi devono rimanere colpiti da una prima impressione positiva. Difatti è proprio la prima impressione quella che conta e che spinge il visitatore a selezionare quel bene
L’home staging è l’arte di preparare una casa per la vendita/affitto. L’home staging valorizza l’immobile, migliorandone l’immagine senza interventi strutturali o costi eccessivi. Si tratta di una nuova tecnica che rende l’immobile più desiderabile agli occhi dei potenziali acquirenti aiutandoli ad immaginare più facilmente la propria vita in quella casa
L’home stager fornirà le competenze necessarie ed eventualmente l’assistenza nella realizzazione di interventi minori, con l’obiettivo di preparare l’immobile al meglio, e fornire il miglior colpo d’occhio
L’obiettivo che ci si pone con l’aiuto di uno home stager è quello di spersonalizzare e rendere una migliore visibilità agli ambienti per fornire un appeal nei confronti di un numero maggiore di potenziali acquirenti, garantendo così la conclusione in tempi brevi ed alle migliori condizioni della vendita o della locazione
Impara dalla vendita di un’auto – inizia con la soluzione più semplice, affida la tua casa in vendita ad un home stager
Per saperne di piu’, per diventare home stager o per contattare uno stager associato, visita www.stagedhomes.it o scrivi ad info@stagedhomes.it
8 Commenti:
Una domanda:
Ma pensate davvero che sconti in bolletta, pagamenti imu, una sistemata a casa per un ammontare di qualche biglietto da 50 euro siano sufficienti per convincere qualcuno a sborsare centinaia di migliaia di euro + spese di acquisto + spese di ristrutturazione per un ammontare di svariate decine di migliaia di euro?
Capisco che le si provino tutte, ma continuare a mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi ignorando l'unico vero problema: il prezzo, non credo sia un modo realistico e professionale per affrontare il problema delle case che continuano a non vendersi
Sono perfettamente d'accordo con il post precedente: una riverniciata, due tendine nuove e un mazzo di fiori non abbagliano nessuno. Gli stupidi che compravano qualsiasi mucchio di mattoni non ci sono più. per comprare di vuole altro: molti soldi. Troppi soldi: le banche non danno più credito, i valori attuali - nonostante si cominci a vedere qualche sconto serio - sono ancora troppo alti per la realtà economica del paese. Volete vendere? abbassate, ma seriamente, il prezzo. Punto.
Merdiazione quello che ci vuole per vendere un cesso di casa! ...ahahah...troppo calzante come lapsus!
Scusa Gianluca ma se è vero come dici che ti occupi di clientela selezionata e soltanto di lusso, perchè vieni a cercare clienti in un forum come questo...?
Perchè chi lo conosce....sa che è un morto di fame!
Sono mesi che sto cercando di vendere un trilocale anni '60 in buone condizioni, ad un
Prezzo del 30% in meno del valore stimato da una perizia. Cosa devo fare per venderlo? lo devo regalare come beneficienza? teniamo presente che si tratta di prima casa !!!!
Evidentemente le perizie sono ormai superate dal mercato... anche perché in genere le fanno "gli esperti", cioè le agenzie immobiliari che a quanto sento continuano a gonfiare i valori immobiliari per convincere i proprietari a dare loro il mandato a vendere in via esclusiva. Poi, si sa, dopo un paio di mesi dicono "c'è la crisi" e bisogna abbassare il prezzo. Così via fino ad un calo di oltre il 30%. A Roma i prezzi sono ancora surreali, però sto vedendo cali di oltre il 35% rispetto ad un anno fa: e ancora non si vende.
Lo stesso sole24 alla radio parlava di lavori inutili che devono sparire. Fra questi i taxisti, gli agenti immobiliari, gli home acchiappapolli.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account