Commenti: 4

In uno dei periodi più bui e di maggior transizione per l’immobiliare italiano, ci sembra importante segnalare le aziende che provano ad investire e ad innovare. I nostri esperti dell'associazione italiana home staging ci presentano le nuove iniziative per stimolare la diffusione di buone idee per vendere o affittare casa

Scopri nella fotogallery la filosofia dell'home staging: il prima e il dopo fanno la differenza

Media-re, società di intermediazione immobiliare con sede a Roma e filiali a Viterbo, Terni,
Tarquinia (vt) e tuscania (vt), sarà la promotrice dell’evento  “ Porte aperte
Agenzia
” Approfittando del crescente interesse nei confronti dell'home staging

“Porte aperte agenzia ” è una inizitiva di staged homes (associazione italiana home stager). L’evento, organizzato in collaborazione con le agenzie immobiliari, ha lo scopo di presentare i vantaggi dell’home staging ai potenziali clienti. È un occasione per informare e confrontarsi  sulle possibili strategie per rendere più appetibili gli immobili sul mercato

Sostengono Fabio olivieri e Francesco piccioni, agenti di media – re, che in collaborazione con
Staged homes organizza per il 1° dicembre prossimo a Viterbo un "porte aperte agenzia", “è un ottima iniziativa per i nostri clienti e gli consente di approfondire i benefici di questo nuovo servizio. Vogliamo stimolarli ad utilizzare una nuova iniziativa low-cost per attirare il maggior numero di potenziali acquirenti

E quindi: "abbiamo conosciuto l’home staging – dice olivieri – partecipando ad una conferenza di staged homes a Bologna durante la quale abbiamo capito le potenzialità e la vivacità che questa “arte” avrebbe potuto dare se messa al servizio dei clienti venditori. “

Infatti, partendo dal presupposto che “ Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona
Prima impressione
” L'home staging ha lo scopo di valorizzare qualsiasi tipo di immobile, attraverso interventi non invasivi ma oltremodo efficaci ed economici. Spesso bastano infatti pochi accorgimenti per potere cambiare radicalmente l’aspetto degli immobili

Rodolfo pegan
, Home stager formato da staged homes e suo associato, curerà l’evento :”voglio offrire a tutti gli ospiti della media-re qualcosa di nuovo e  tangibile. Per dimostrare l’efficacia di questa tecnica ho organizzato un intervento vero e proprio nei locali messi a disposizione dall’agenzia per dare a tutti la possibilità di toccare con mano l’home staging”

Iscriviti alle prossime conferenze di home staging gratuite

Vendere casa: non c'è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione
Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

mariolina
20 Novembre 2012, 13:07

Bellissimi quei vecchi materassi di lana !!!!!!!!! la stoffa a rigoni introvabile!!!!!
Il resto......

23 Novembre 2012, 15:37

Sono assolutamente delle str..te.
Tutti ma tutti i lavori che vivono su qualsiasi cosa "posso farmelo da me" o sostituibili con la tecnica sono morti prima di nascere.
Fra un pó dimezzeranno anche i taxisti sostituiti dal car sharing.
In ogni caso, anche non fosse cosí, basta andare sui siti di baratto ed eccolo pronto l'HS che ti ridisegna casa per due calzini bucati e una scatola di tonno. Anzi, non l'Hs ma l'architetto.
Piantatela di seguire "vendo casa disperatamente", é la morte del design, dell'architettura, della cultura della casa, del buon vivere. Ah, ma quello é giá morto da mó, dopo Aldo rossi e menphis...

23 Novembre 2012, 19:11

Sarò strana ma io vedo altro...
1)vedo tutte quelle perline...e mi chiedo chissà quanto costerà toglierle e sistemare i muri
2)vedo delle prolunge di corrente tramite canaline...e mi chiedo chissà quanto mi costerà rifare l'impianto
3)vedo i serramenti e mi sembrano monovetro...
4)vedo la moquette rossa...e mi chiedo chissà sotto cosa c'è!
5)vedo delle piastrelle verdi di taglio molto vecchio (si intravedono nella foto della sala da pranzo rifatta)...non so se sia un bagno o una cucina ma mi immagino già quanto costerà rifarlo/a...
Insomma potete mettere fiori, rivestire i letti e divani, mettere i cuscini sulle sedie ma se poi devo rifare tutto non saranno di certo 4 copriletti a farmi imbambolare...e non dite che lo fate per far capire come può diventare un'ambiente!chi vuole comprare casa prima di sistemare tavoli e divani pensa alle spese da affrontare per la ristrutturazione (che qui mi sembra immane!!).

26 Novembre 2012, 5:41

Magari dipingere le perline di bianco avrebbe aiutato.
( Ha ragione la signora sopra...le perline si mettono o perché si ha la perversione del kitsch o perché ci sono macchie di umido. Un classico. )
Comunque ci fosse mio marito architetto direbbe " han preso una casa e ci han appoggiato dentro dei mobili, con un pó piú di ordine di un magazzino ma sempre mobili appoggiati sono. Questo non é architettura ma neanche arredo"

per commentare devi effettuare il login con il tuo account