All'interno del nostro usuale appuntamento con la rubrica di home staging, grazie ai consigli dell'esperta Giorgia pasculli, scopriremo come migliorare l'aspetto di una villetta a schiera in modo da renderla perfetta per la vendita o l'affitto
Dalle foto di questa puntata possiamo vedere una abitazione sostanzialmente pulita negli arredi e ampia negli spazi. Come sempre, attraverso suggerimenti pratici e piccoli ritocchi fotografici, possiamo sicuramente potenziarne l’aspetto ed esaltare l’appeal per gli acquirenti
Punti di forza e di importanza, nelle villette a schiera, sono la disponibilità di piccoli spazi verdi. In questa, abbiamo un ampio dehors contornato da una bella siepe fitta e avvolgente che oltre ad arredare e a riempire gli spazi, aiuta a mantenere la privacy e contenere i rumori
L’intervento è eseguito mediante foto ritoccate (grazie alla nuova collaborazione grafica dell’arch. Alberto solzi alberto_solzi@yahoo.it. )
Con queste premesse gli interventi che andiamo a suggerire saranno solo di abbellimento o di completamento di un immobile già ben presentato
Esterno
Considerate le dimensioni e le tinte presenti, provvediamo con piccoli interventi che esaltano l’armonia, la luce e gli arredi già belli e ben curati. Per questo, completiamo il dondolo con una copertura e con dei cuscini in tinta con la tenda che definisce la zona dedicata al pranzo
Spostiamo le sedie impilate e le posizioniamo intorno al bel tavolo di tinta antracite a completamento dello stesso. Inoltre, lo esaltiamo con un vaso centrotavola di splendide gerbere color arancio che rinvigoriscono tutto l’ambiente esterno
Togliamo tutti gli oggetti presenti che possono distogliere l’attenzione, come cassette, palloni, e stendino completiamo quindi la siepe e le fioriere presenti vicino al dondolo con dei bei gerani parigini cascanti di colore arancio vivo l’abbellimento dell’arredo lo possiamo mantenere anche per tutto l’anno, considerato che le sedie e le stoffe utilizzate sono di materiale resistente agli agenti atmosferici
Cucina
La cucina non necessità di particolari interventi o cambi significativi. La ripuliamo semplicemente dando un colore alle pareti scegliendo un color sabbia meno personalizzante.
La tinta viene ripresa anche sui cuscini già presenti sulla panca posta intorno al tavolo per consentire una maggiore visibilità e definizione degli spazi a disposizione, riponiamo e posizioniamo lontano dallo sguardo del visitatore tutti gli oggetti che ne distolgono l’attenzione, come ad esempio i quadretti appesi al muro
Sala
È un locale abbastanza ampio e personalizzato da alcuni elementi che vengono rivisitati secondo i dettami dell’home staging. Interveniamo sgomberando alcuni oggetti che risultano superflui e non necessari, come ad esempio quelli posizionati sul tavolino da fumo. Scegliamo quindi solo il tris di vasetti con piante per non creare confusione e dare maggiore senso di ariosità e leggerezza
Impreziosiamo il divano in pelle abbellendolo con alcuni cuscini di color beige satinato e con un semplice plaid che ben si accosta alle tinte scelte. Togliamo dalla nicchia il dipinto “tromp l’oeil”, che personalizza molto l’ambiente, e lo sostituiamo semplicemente riverniciando la parete di un bel color tortora scuro
Bagno
Il bagno risulta molto essenziale e anche qui interveniamo togliendo semplicemente alcuni elementi caratterizzanti. Sul doppio lavandino, riordiniamo quanto lasciato agli occhi del visitatore e lo impreziosiamo con una piccola pianta fiorita
Per ordine e continuità cromatica, eliminiamo gli accappatoi che si riflettono nello specchio e togliamo gli accessori azzurri preferendone altri in tinta con il tappetino già presente
Ingresso
L’ingresso è anch’esso ampio ed interessante, ma ancora una volta troppo personalizzato.
Per esaltare gli spazi, riordiniamo quindi la scrivania, che distoglie l’attenzione, utilizziamo una carta da parati tono su tono che richiama i colori sabbia usati anche nelle altre stanze, posizioniamo una lampada accanto alla scrivania, e sulla parete opposta inseriamo una bella pianta verde così da completare tutto l’arredo
Guardaroba
Il guardaroba è caratterizzato da una bella cabina armadio ordinata.
Togliamo semplicemente la sedia e gli appendi abiti da terra in legno, che tolgono spazio e non rendono visibile le dimensioni effettive del locale. Appendiamo infine tutti i vestiti ed evitiamo la presenza di scarpe o oggetti simili alla vista del visitatore
6 Commenti:
E' un inganno bello e buono! complimenti!
Anonimo se leggi bene lo diciamo che si tratta di foto
Ritocco sono solo suggerimenti che diamo
Ai proprietari per dare maggiori chances
Di vendita dell'appartamento non c'è
Assolutamente inganno per chi sa di cosa stiamo
Parlando
Un saluto
Giorgia
Più vedo gli interventi di home staging e più mi è chiaro quanto siano indispensabili!
Ah ma il represso polemico anonimo è sempre presente......ma sparati va!!!continua a smanettare su youporn segaiolo incallito!!
Certo che l'educazione...anche se il primo commento non era favorevole è molto deludente una risposta così offensiva.se il signor Giovanni non ritiene che il commento sia "generoso"..non ha diritto di offendere, ma idealista controlla la qualità dei commenti?a me sembra che chi offende in questi modi dovrebbe essere bannato..buona giornata.
Ho fatto una ricerca sui forum on line. Sostanzialemte si dividono in pubblici e privati.
Questo di idealista.it è classificabile pubblico : non ti viene chiesta registrazione od iscrizione. Ciò ha dei vantaggi di Chiara democrazia. Dovremmo essere noi utenti ad emarginare i maleducati. Sto tentando di trovare una strategia ante-insulto. Ma mi sembra impossibile. Chi insulta, prima mente e ti provoca e poi nega la realtà.
Io li lascerei sfogare, sono dei frustrati sociali.
I forum più pericolosi sono quelli privati, con moderatori : non sai chi sono, si presentano come grandi professionisti dell'immobiliare, e pretendono che tu ti allinei e li ossequi o ti buttano fuori. Io li boicotto come posso. Intanto raccontando qui della loro arroganza ed ignoranza.
Ma anche le associazioni dei consumatori sono in pista per riportarli almeno sui binari della non-ingannevolezza. Prospettare infatti risposte di esperti è infatti pubblicità ingannevole per il nostro codice del consumo.
Sto seguendo gli sviluppi di questa campagna moralizzatrice a tutela dei consumatori.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account